Ma le front hanno ancora senso?

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Io quando ho provato qualche full, e quando guardo lavorare gli ammortizzatori le full dei miei amici, quella bobbattina (inevitabile, anche a chiuso per me che sono + di 80kg) non la reggo proprio.

Rilanciare alzandosi sui pedali e sentire la risposta secca del telaio per me è goduria pura

Mi fa andare più forte? No...penso proprio di no.
Ma mi far sta bene...
Capito il punto ;-) infatti quando ho creato questo thread ero cusrioso proprio dei diversi pareri e sensazioni.

Considera che chiedo io se le front alta gamma abbiano ancora senso, quando per me il fascino di una bel telaio front in acciaio (o titanio magari, ma più acciaio in realtà per me) lavorato ad arte e in grado di smussare un po', credo non lo avrà nessuna full :mrgreen:
Mi ricordo che ero innamorato della Scapin Blato di un mio compagno di squadra, telaio stupendo.
 
  • Mi piace
Reactions: ale.spg and picca

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
non ne sono così tanto sicuro, escludi le gare PRO con relativi sponsor (e marketing) e fai la stessa domanda a chi fa gare 'paesane' che compra con i propri soldi la bici
Il discorso economico non lo considero proprio se si parla di alta gamma, comunque anche a me piace la front però se uno mi chiede un consiglio su che bici sia più prestazionale tralasciando tutto il resto di certo consiglio una full
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
non ne sono così tanto sicuro, escludi le gare PRO con relativi sponsor (e marketing) e fai la stessa domanda a chi fa gare 'paesane' che compra con i propri soldi la bici
dipende dalle gare, e dal territorio. in molte gare la full è una benedizione che ti fa andare più forte e meglio.

hai posto più volte l'accento sulla questione soldi: boh avrò esperienza strana io ma tutti quelli che conosco che corrono più o meno seriamente in un team spendono tanti soldi per la loro passione, altro che fare i conti se l'ammo mi serve o meno.
Hanno (abbiamo, non sono esente nemmeno io) tutti bici da mediamente belle a bellissime, spendono soldi per trasferte, iscrizioni ecc.

poi qualcuno è benestante qualcuno fa le rate, ma francamente io non ho mai conosciuto un'agonista che mi dice "mi tengo il frontino perchè costa meno di manutenzione"
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.563
7.441
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Capito il punto ;-) infatti quando ho creato questo thread ero cusrioso proprio dei diversi pareri e sensazioni.

Considera che chiedo io se le front alta gamma abbiano ancora senso, quando per me il fascino di una bel telaio front in acciaio (o titanio magari, ma più acciaio in realtà per me) lavorato ad arte e in grado di smussare un po', credo non lo avrà nessuna full :mrgreen:
Mi ricordo che ero innamorato della Scapin Blato di un mio compagno di squadra, telaio stupendo.
Preciso...sensazioni. Vivo la bici come un divertimento e le sensazioni sono fondamentali.

Al netto di ciò come dice @Roswell sicuramente la full sarà più prestazionale - aggiungerei in un 70/80% dei casi però, visto che per certe gare viene ancora oggi scelta dai PRO.
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
dipende dalle gare, e dal territorio. in molte gare la full è una benedizione che ti fa andare più forte e meglio.

hai posto più volte l'accento sulla questione soldi: boh avrò esperienza strana io ma tutti quelli che conosco che corrono più o meno seriamente in un team spendono tanti soldi per la loro passione, altro che fare i conti se l'ammo mi serve o meno.
Hanno (abbiamo, non sono esente nemmeno io) tutti bici da mediamente belle a bellissime, spendono soldi per trasferte, iscrizioni ecc.

poi qualcuno è benestante qualcuno fa le rate, ma francamente io non ho mai conosciuto un'agonista che mi dice "mi tengo il frontino perchè costa meno di manutenzione"
Vero. Le full da xc sono competitive non solo in discesa, ma é stata migliorata anche l'efficienza degli ammo con riferimento alla trasmissione (meno dispersione di energia). Di conseguenza la soluzione tecnica trova un riscontro a prescindere dal quanto possa essere costosa. L'agonista di norma é così che ragiona.
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Vero. Le full da xc sono competitive non solo in discesa, ma é stata migliorata anche l'efficienza degli ammo con riferimento alla trasmissione (meno dispersione di energia). Di conseguenza la soluzione tecnica trova un riscontro a prescindere dal quanto possa essere costosa. L'agonista di norma é così che ragiona.
esattamente per questo mi ero riferito sin da subito al paragone front / full ALTA GAMMA per AGONISTI e quindi utilizzatori ULTRA ESIGENTI che da sempre hanno speso fior di quattrini per le proprie bici e sport.
In sintesi sugli stessi percorsi vedo sempre più full e consigliare tra utilizzatori quasi sempre full di default, ripeto potendo spendere e per ricercare le massime prestazioni. E sempre per questo la sensazione che i marchi spingeranno sempre di più ricerca e sviluppo sulle full dove il catalogo sarà sempre più ampio, andando a restringere le front alta gamma a pochi modelli magari.

Le gravel (capito che non ci azzeccano :mrgreen: ) mi sembra che essendo più leggere di una front di bassa gamma e in questo caso magari meno costose di una front decente, magari saranno il nuovo mezzo alternativo alle full degli agonisti xc (da usare magari in allenamento potendo anche affrontare strade bianche, argini e single track ben battuti oltre che scorrere meglio su asfalto).

Nota importante: per gravel non intendo bici da bikepacking ma gravel fatte per spingere bene su asfalto e decentemente su strade bianche e compagnia suonata come detto sopra. Quindi comunque bici da prestazione specie tra le mani di uno che spinge e un minimo ci sa fare.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella and Vins213

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.242
2.676
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
dipende dalle gare, e dal territorio
esattamente, proprio per questo nella mia zona (un paesino piccolo) gli agonisti che fanno gare si tengono il frontino ultra super leggero senza nemmeno guardare i telai full

ma perché non prendi in considerazione una full?
l'ammo non mi serve e risparmio soldi

fine del discorso (all'epoca)...è e sarà sempre un discorso fondato sul 'dipende'

io non ho mai conosciuto un'agonista che mi dice "mi tengo il frontino perchè costa meno di manutenzione"
sono rari ma ci potrebbero essere, dunque perché escluderli :mrgreen:

poi siamo sempre noi a parlare in base alle nostre sensazioni o ipotesi o esperienze, penso che la domanda sia diretta agli agonisti importanti, che va a finire che non sono nemmeno sul forum
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.563
7.441
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
esattamente per questo mi ero riferito sin da subito al paragone front / full ALTA GAMMA per AGONISTI e quindi utilizzatori ULTRA ESIGENTI che da sempre hanno speso fior di quattrini per le proprie bici e sport.
In sintesi sugli stessi percorsi vedo sempre più full e consigliare tra utilizzatori quasi sempre full di default, ripeto potendo spendere e per ricercare le massime prestazioni. E sempre per questo la sensazione che i marchi spingeranno sempre di più ricerca e sviluppo sulle full dove il catalogo sarà sempre più ampio, andando a restringere le front alta gamma a pochi modelli magari.

Le gravel (capito che non ci azzeccano :mrgreen: ) mi sembra che essendo più leggere di una front di bassa gamma e in questo caso magari meno costose di una front decente, magari saranno il nuovo mezzo alternativo alle full degli agonisti xc (da usare magari in allenamento potendo anche affrontare strade bianche, argini e single track ben battuti oltre che scorrere meglio su asfalto).

Nota importante: per gravel non intendo bici da bikepacking ma gravel fatte per spingere bene su asfalto e decentemente su strade bianche e compagnia suonata come detto sopra. Quindi comunque bici da prestazione specie tra le mani di uno che spinge e un minimo ci sa fare.
Gli agonisti che conosco, alla mtb front/full che usano per correre e allenarsi, affiancano praticamente tutti una bdc.

L'agonista è agonista, e in quanto tale quando sale su un mezzo vuole che sia il più prestazionale possibile.
(parlo ovviamente di gente che corre xc/marathon).
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
esattamente per questo mi ero riferito sin da subito al paragone front / full ALTA GAMMA per AGONISTI e quindi utilizzatori ULTRA ESIGENTI che da sempre hanno speso fior di quattrini per le proprie bici e sport.
In sintesi sugli stessi percorsi vedo sempre più full e consigliare tra utilizzatori quasi sempre full di default, ripeto potendo spendere e per ricercare le massime prestazioni. E sempre per questo la sensazione che i marchi spingeranno sempre di più ricerca e sviluppo sulle full dove il catalogo sarà sempre più ampio, andando a restringere le front alta gamma a pochi modelli magari.

Le gravel (capito che non ci azzeccano :mrgreen: ) mi sembra che essendo più leggere di una front di bassa gamma e in questo caso magari meno costose di una front decente, magari saranno il nuovo mezzo alternativo alle full degli agonisti xc (da usare magari in allenamento potendo anche affrontare strade bianche, argini e single track ben battuti oltre che scorrere meglio su asfalto).

Nota importante: per gravel non intendo bici da bikepacking ma gravel fatte per spingere bene su asfalto e decentemente su strade bianche e compagnia suonata come detto sopra. Quindi comunque bici da prestazione specie tra le mani di uno che spinge e un minimo ci sa fare.
Partendo dalla tua domanda e volendo ragionare su contesti più generici, non mi sento né di asserire né di detrarre valore alle bici, a patto che vengano utilizzate in maniera appropriata.
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"

sono rari ma ci potrebbero essere, dunque perché escluderli :mrgreen:

Assolutamente, ho volutamente esagerato, qualcuno lo conosco anche io. Ma sono - appunto - casi rari e/o eccezioni.
Chi ha aperto il thread ha parlato di "tendenza"
Per verificarla credo basti farsi un giro nelle griglie di partenza delle gare importanti e contare le front rispetto alle full.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
A livello amatoriale, da ciò che vedo io nelle varie griglie, le front resistono. A livello professionistico invece no. Le full sono il 98%. Tra gli amatori invece, diciamo stanno pari.
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
esattamente, proprio per questo nella mia zona (un paesino piccolo) gli agonisti che fanno gare si tengono il frontino ultra super leggero senza nemmeno guardare i telai full

ma perché non prendi in considerazione una full?
l'ammo non mi serve e risparmio soldi

fine del discorso (all'epoca)...è e sarà sempre un discorso fondato sul 'dipende'


sono rari ma ci potrebbero essere, dunque perché escluderli :mrgreen:

poi siamo sempre noi a parlare in base alle nostre sensazioni o ipotesi o esperienze, penso che la domanda sia diretta agli agonisti importanti, che va a finire che non sono nemmeno sul forum
Beh, sono discorsi validi...ma fino a qualche anno fa. Le full sono più leggere delle front e se nn è così, stiamo lì. Questi ragionamenti li fa chi è un po' più avanti con gli anni, un 55/60 enne. Che mai ha provato una full ultima generazione. E che quindi, conserva nella mente le vecchie bici ecc ecc.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.997
5.988
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
A livello amatoriale, da ciò che vedo io nelle varie griglie, le front resistono. A livello professionistico invece no. Le full sono il 98%. Tra gli amatori invece, diciamo stanno pari.

le front resistono è vero, ma anche in ambito amatoriale (attenzione amatoriale non vuol dire cicloamatori che partecipano alle gare andando a spasso) sono sempre meno!
Soprattutto su GF o Marathon di un certo calibro!
In ambito gara, credo sia assodato e fuori ogni ragionevole dubbio che una full (per lo meno le full moderne di medio/alta gamma) è decisamente più prestazionale e ti stanca molto meno!

E io lo dico da ex-frontista convinto e affezionato!

Puoi fare degli upgrade e modificare una front per renderla più "confortevole", ma non sarà mai come una full!
Senza contare tutti i tratti magari leggermente scassati ma pedalabili.. con la full ci passi sopra, non perdi velocità, hai comunque una stabilità e vai avanti sempre in spinta! Una front se non è settata bene, passi nello stesso punto e quanto meno devi alzarti un pelo col sedere e ammortizzare col corpo, perdendo magari un pò in pedalata ecc..
Tutto cose già provate per anni e anni..
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.997
5.988
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
esattamente, proprio per questo nella mia zona (un paesino piccolo) gli agonisti che fanno gare si tengono il frontino ultra super leggero senza nemmeno guardare i telai full

ma perché non prendi in considerazione una full?
l'ammo non mi serve e risparmio soldi

fine del discorso (all'epoca)...è e sarà sempre un discorso fondato sul 'dipende'

Lungi da me voler offendere nessuno, ma questi mi sembrano discorsi da "mentalità chiusa".. non un discorso di "dipende"..

La provenienza del paesino piccolo non vuol dire nulla, perchè comunque se vuoi partecipare ad una qualsiasi gara devi spostarti e quindi puoi affrontare anche territori e terreni diversi!

Ostinarsi col frontino super leggero per un ipotetico risparmio di soldi mi pare un pò riduttiva come motivazione..
Scommetto quello che vuoi, che se per una settimana dai in mano una full moderna ad uno qualsiasi di questi tuoi conoscenti, il frontino non se lo filano più! Ripeto, parlo di full di un certo livello.. non cancelli da 12/13kg montati alla "Dio ci salvi"..
Se sono oggettivi e non "ancorati sulle loro idee"..
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.960
38.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Lungi da me voler offendere nessuno, ma questi mi sembrano discorsi da "mentalità chiusa".. non un discorso di "dipende"..

La provenienza del paesino piccolo non vuol dire nulla, perchè comunque se vuoi partecipare ad una qualsiasi gara devi spostarti e quindi puoi affrontare anche territori e terreni diversi!

Ostinarsi col frontino super leggero per un ipotetico risparmio di soldi mi pare un pò riduttiva come motivazione..
Scommetto quello che vuoi, che se per una settimana dai in mano una full moderna ad uno qualsiasi di questi tuoi conoscenti, il frontino non se lo filano più! Ripeto, parlo di full di un certo livello.. non cancelli da 12/13kg montati alla "Dio ci salvi"..
Se sono oggettivi e non "ancorati sulle loro idee"..
Il frontino super leggero e per super leggeri intendo sui 7 kg perché sopra i 9 è una front ma per niente leggera ,col piffero che si tiene per risparmiare soldi , con quello che spendi per renderla leggera !!!!!! Vera utopia!!!!
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
le front resistono è vero, ma anche in ambito amatoriale (attenzione amatoriale non vuol dire cicloamatori che partecipano alle gare andando a spasso) sono sempre meno!
Soprattutto su GF o Marathon di un certo calibro!
In ambito gara, credo sia assodato e fuori ogni ragionevole dubbio che una full (per lo meno le full moderne di medio/alta gamma) è decisamente più prestazionale e ti stanca molto meno!

E io lo dico da ex-frontista convinto e affezionato!

Puoi fare degli upgrade e modificare una front per renderla più "confortevole", ma non sarà mai come una full!
Senza contare tutti i tratti magari leggermente scassati ma pedalabili.. con la full ci passi sopra, non perdi velocità, hai comunque una stabilità e vai avanti sempre in spinta! Una front se non è settata bene, passi nello stesso punto e quanto meno devi alzarti un pelo col sedere e ammortizzare col corpo, perdendo magari un pò in pedalata ecc..
Tutto cose già provate per anni e anni..
A parte la prima bici, ho avuto sempre full. Una Nerve, una Lux e poi ho trovato la bici perfetta x me. Sempre full. Provato varie bici, sia front che full. Mai la cambierei. L' affiancherei soltanto con la front, anzi specifichiamo, softail della stessa marca. Xké è eccezionale ed è l' unica davvero che ti può far tentennare un pochino. Ma causa limiti di guida del sottoscritto, full al 90%.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo