Ma la nafta è davvero utile???

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
La nafta, benzina o quant'altro NON vanno adoperati per due ordini di motivi: il primo è che rovinano le parti in plastica e gomma, la seconda sanitaria/ambientale, visto che si tratta di sostenza tossiche (addirittura la benzina è cancerogena) e nocive per l'ambiente.

Oggi esistono solventi biodegradabili molto efficaci, meno aggressivi per la meccanica e meno pericolosi per se stessi e l'ambiente.

quindi bocci anche il petrolio bianco? quali intendi per solventi biodegradabili? comunque sulla biodegradabilità di un solvente che pulisce una catena sporca di grasso ho i miei dubbi....magari sarebbe meglio dire meno inquinanti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.066
9.882
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Capocomitiva: non è questione di schierarsi, che la nafta funzioni come sgrassante e come blando lubrificante è un dato di fatto , ma ha dei difetti altrettanto indubbi.

@ueppaa: il grasso e lo sporco della catena c'è in ogni caso, ma una cosa è aggiungere uno sgrassante biodegradabile, un'altra degli idrocarburi, che sono pericolosi anche per chi li maneggia.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
lasciando stare le questioni ecologiche e sanitarie, (abbastanza irrilevanti a mio parere) nessuno ha detto che la nafta va addizionata di olio per renderla veramente lubrificante......
La "tecnica del nonno" come chiamata da qualcuno, consisteva nel miscelare un bicchiere d'olio ad un litro di nafta....... tale pozione allora può essere discretamente lubrificante.
Il difetto sta nella sua bassa densità...... pur avendo pulito bene la catena dopo averla lubrificata con la miscela del nonno, vi accorgerete che dopo la prima discesa avrete schizzato di lubrificante tutta la ruota e ridotto la bici ad un c3sso......
Diciamo che va meglio sui trattori del nonno.....:spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.066
9.882
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
lasciando stare le questioni ecologiche e sanitarie, (abbastanza irrilevanti a mio parere)...
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.
 
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.

Si, su questo credo siamo tutti d'accordo. Il mio cruccio era soltanto capire se davvero la nafta fosse seriamente utile alla lubrificazione della catena.
Ma se tu - che di esperienza rispetto a me ne hai sicuramente un oceano di piu' - dici che questa soluzione artigianale non è delle migliori problemi non ce ne sono: la nafta rimarrà a disposizione per i suoi usi specifici e non per la lubrificazione della catena, onde evitare spiacevoli ed inattese conseguenze.

Penso che sia la cosa migliore per tutti, nel dubbio meglio evitare.:nunsacci:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
la benzina è aggressiva sulle materie plastiche. la nafta lascia un residuo "pesante".
per sgrassare va bene il petrolio bianco, che tra l'altro si può usare più e più volte, riciclandolo. per lubrificare conviene usare olii specifici.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.

non capisco perchè dovrei disperdere nell'ambiente il gasolio che ho usato.... posso benissimo immetterlo in un raccoglitore di oli esausti.

inoltre accetto il rischio di inalare l'odore di alcune pennellate di nafta sulla catena......... credo che lo stop di molti incroci abbia l'aria molto più pesante.
comunque siamo ot.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.066
9.882
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non capisco perchè dovrei disperdere nell'ambiente il gasolio che ho usato.... posso benissimo immetterlo in un raccoglitore di oli esausti.
Comportamento corretto e civile che ti fa onore :prost: ma purtroppo non condiviso da tanti nostri concittadini :soffriba:

inoltre accetto il rischio di inalare l'odore di alcune pennellate di nafta sulla catena......... credo che lo stop di molti incroci abbia l'aria molto più pesante.
Il guaio è che l'inquinamento atmosferico lo becchi lo stesso, meglio eliminare le esposizioni inutili alle sostanze tossiche.

Concordo comunque in pieno sul fatto che la nafta abbia caratteristiche lubrificanti assolutamente insufficienti. Mescolarla con dell' olio serviva a dliluire il lubrificante e consentirgli di penetrare all'interno delle maglie, poi il solvente evaporava lasciando l'olio in sede. Da sola per lubrificare non va bene, anche in questo caso ci sono prodotti specifici che funzionano meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: popotamus

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.533
158
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Anche io sono per la nafta ma solo per pulire la catena.
Per un lavaggio ne utilizzerò 1/4 di bicchiere, poi con un pennello e olio di gomito passo la catena.
Ho la falsa maglia e quindi non sporco gli altri componenti perché prima di montarla l'asciugo bene e poi lubrifico con olio al teflon.
La nafta che ho usato non la butto ma la riutilizzo, al successivo lavaggio la scolo eliminando solo la posa.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti.
Vedo che Sembola è un gran combattente e un attento ambientalista e di questo gli rendo merito.

Ha ragione la nafta e il petrolio bianco ,peraltro ottimi sgrassanti, non sono più da usare ,ma esistono potenti sgrassanti biodegradabili.

Debbo dire che ho testato lo chantecler perchè sembrava il dio ex machina,ma in effetti lascia delle lumacature bianche che non hanno niente della sembianza del pulito.

Propendo quindi per il Fulcron della Arexons che sgrassa come lo C C ma non lascia aloni e fa molta meno schiuma.

Giustissimo l'utilizzo del lavacatena barbieri ,che impiega una minima quantità di prodotto con un grande risultato.

Ciao SCR1
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.

Sono d'accordo con te sull'inquinamento, ma pensare di inquinare lubrificando una catena mi sembra esagerato...
vorrei pertanto specificare che quando lubrifico la catena uso un pennellino che intingo nel gasolio e passo sulle maglie della catena, operazione che svolgo nel box, quindi non all'aperto, le eventuali gocce (che non cadono mai perche' non verso del gasolio, ma solo pennellato) cadono sul pavimento del box (su cui metto dei giornali) durante le operazioni, dopodiche' il liquido che eventualmente rimane sulla catena evapora nel corso dei giorni successivi, quindi al successivo utilizzo della bike del gasolio non rimane traccia.
Il gasolio non va cambiato ad ogni pulizia della catena, poiche' utilizzando un qualsiasi bicchiere (o mezza bottiglia di plastica) lo sporco deposita sul fondo permettendoti di utilizzare liquido pulito per molto tempo con un minimo di sversamento e comunque controllato...:il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.066
9.882
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono d'accordo con te sull'inquinamento, ma pensare di inquinare lubrificando una catena mi sembra esagerato...
vorrei pertanto specificare che quando lubrifico la catena uso un pennellino che intingo nel gasolio e passo sulle maglie della catena, operazione che svolgo nel box, quindi non all'aperto, le eventuali gocce (che non cadono mai perche' non verso del gasolio, ma solo pennellato) cadono sul pavimento del box (su cui metto dei giornali) durante le operazioni, dopodiche' il liquido che eventualmente rimane sulla catena evapora nel corso dei giorni successivi, quindi al successivo utilizzo della bike del gasolio non rimane traccia.
Il gasolio non va cambiato ad ogni pulizia della catena, poiche' utilizzando un qualsiasi bicchiere (o mezza bottiglia di plastica) lo sporco deposita sul fondo permettendoti di utilizzare liquido pulito per molto tempo con un minimo di sversamento e comunque controllato...:il-saggi:

Tu, come del resto Bambasoft, utilizzate la nafta in maniera mirata, oserei dire "intelligente". Permettimi però di dire che se il gasolio sporco viene buttato via per strada o nel primo tombino le cose cambiano: sarà pure poco ma è pur sempre una sostanza nociva che sarebbe meglio non riversare nell' ambiente. Almeno noi biker, faccimo il poco che possiamo...;-)
Per quanto riguarda il lato della salute, sarebbe bene maneggiare queste sostanze con i guanti di gomma (in nitrile vanno bene, ma al limite anche dei guanti da cucina) in un locale ben areato ed ancor meglio all'aperto per evitare di respirare i vapori, che non è roba tanto sana. :prost:
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Tu, come del resto Bambasoft, utilizzate la nafta in maniera mirata, oserei dire "intelligente". Permettimi però di dire che se il gasolio sporco viene buttato via per strada o nel primo tombino le cose cambiano: sarà pure poco ma è pur sempre una sostanza nociva che sarebbe meglio non riversare nell' ambiente. Almeno noi biker, faccimo il poco che possiamo...;-)
Per quanto riguarda il lato della salute, sarebbe bene maneggiare queste sostanze con i guanti di gomma (in nitrile vanno bene, ma al limite anche dei guanti da cucina) in un locale ben areato ed ancor meglio all'aperto per evitare di respirare i vapori, che non è roba tanto sana. :prost:

O Yeah...
Quotato !!!
:prost:

 

ibanez87

Biker popularis
27/2/08
45
0
0
Casalbordino CH
Visita sito
beh, io pulisco la catena e il pacco pignoni con nafta, utilizzando un pennello...dopodichè la brucio semplicemente, che si inquinerà sicuramente, ma altrettanto sicuro è che inquina di piu buttarla nel lavandino del garge!!!
poi asciugo tutto prima con uno straccetto poi con il compressore, ed infine lubrifico tutto con olio di vasellina e ri-asciugo con lo straccetto!!!!
 
beh, io pulisco la catena e il pacco pignoni con nafta, utilizzando un pennello...dopodichè la brucio semplicemente, che si inquinerà sicuramente, ma altrettanto sicuro è che inquina di piu buttarla nel lavandino del garge!!!
poi asciugo tutto prima con uno straccetto poi con il compressore, ed infine lubrifico tutto con olio di vasellina e ri-asciugo con lo straccetto!!!!


Non ho ben capito.....in che senso la bruci semplicemente?????Accendi materialmente il fuoco sulla catena?????
Non ci credo, non è possibile fare una cosa del genere dai!!!!!:nunsacci:
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
guardate ragazzi che per fare un uso "intelligente" della nafta e buttarlo in un raccoglitore di oli esausti non serve abitare a milano centro....... ci sono dappertutto dei raccoglitori, magari privati....... nei distributori di benzina, nelle officine anche di piccole dimensioni.
Se vi presentate con la bottigia di plastica con il gasolio sporco e chiedete gentilmente di gettarlo dicendo che ci avete lavato la bicicletta difficilmente vi sarà negato almenochè non abbiate trovato il pirl@ di turno.
Personalmente consumo per le mie tre bici non più di due litri di gasolio l'anno che vanno a finire al suo posto........... le bici sono spesso tirate a lucido.
A me questa puzza di nafta mi sa di officina e quasi mi piace, sarà anche sbagliato.......:nunsacci:
 

ibanez87

Biker popularis
27/2/08
45
0
0
Casalbordino CH
Visita sito
:smile::smile:
Non ho ben capito.....in che senso la bruci semplicemente?????Accendi materialmente il fuoco sulla catena?????
Non ci credo, non è possibile fare una cosa del genere dai!!!!!:nunsacci:
:hahaha::hahaha:....hahahahha....grande!!!...ma tutta sta immaginazione c'hai!!!
ma no...la nafta usata raccolta in un barattolo la brucio...
però, il flambè di catena si puo provare...grandi effetti pirotecnici assicurati...accorrete numerosi signore e signori!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo