io lo metto nel lavacatena barbieri
p.e.r.f.e.c.t. !
grazie
io lo metto nel lavacatena barbieri
Ma le catene da bici mica hanno gli o-ring in gomma come le moto ?
La nafta, benzina o quant'altro NON vanno adoperati per due ordini di motivi: il primo è che rovinano le parti in plastica e gomma, la seconda sanitaria/ambientale, visto che si tratta di sostenza tossiche (addirittura la benzina è cancerogena) e nocive per l'ambiente.
Oggi esistono solventi biodegradabili molto efficaci, meno aggressivi per la meccanica e meno pericolosi per se stessi e l'ambiente.
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.lasciando stare le questioni ecologiche e sanitarie, (abbastanza irrilevanti a mio parere)...
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.
Comportamento corretto e civile che ti fa onorenon capisco perchè dovrei disperdere nell'ambiente il gasolio che ho usato.... posso benissimo immetterlo in un raccoglitore di oli esausti.
Il guaio è che l'inquinamento atmosferico lo becchi lo stesso, meglio eliminare le esposizioni inutili alle sostanze tossiche.inoltre accetto il rischio di inalare l'odore di alcune pennellate di nafta sulla catena......... credo che lo stop di molti incroci abbia l'aria molto più pesante.
Consentimi di non essere d'accordo. Il gasolio e la benzina sono estremamente pericolosi quando dispersi nell' ambiente, e sono ambedue cancerogeni, specialmente la benzina.
Sono d'accordo con te sull'inquinamento, ma pensare di inquinare lubrificando una catena mi sembra esagerato...
vorrei pertanto specificare che quando lubrifico la catena uso un pennellino che intingo nel gasolio e passo sulle maglie della catena, operazione che svolgo nel box, quindi non all'aperto, le eventuali gocce (che non cadono mai perche' non verso del gasolio, ma solo pennellato) cadono sul pavimento del box (su cui metto dei giornali) durante le operazioni, dopodiche' il liquido che eventualmente rimane sulla catena evapora nel corso dei giorni successivi, quindi al successivo utilizzo della bike del gasolio non rimane traccia.
Il gasolio non va cambiato ad ogni pulizia della catena, poiche' utilizzando un qualsiasi bicchiere (o mezza bottiglia di plastica) lo sporco deposita sul fondo permettendoti di utilizzare liquido pulito per molto tempo con un minimo di sversamento e comunque controllato...![]()
Tu, come del resto Bambasoft, utilizzate la nafta in maniera mirata, oserei dire "intelligente". Permettimi però di dire che se il gasolio sporco viene buttato via per strada o nel primo tombino le cose cambiano: sarà pure poco ma è pur sempre una sostanza nociva che sarebbe meglio non riversare nell' ambiente. Almeno noi biker, faccimo il poco che possiamo...![]()
Per quanto riguarda il lato della salute, sarebbe bene maneggiare queste sostanze con i guanti di gomma (in nitrile vanno bene, ma al limite anche dei guanti da cucina) in un locale ben areato ed ancor meglio all'aperto per evitare di respirare i vapori, che non è roba tanto sana.![]()
beh, io pulisco la catena e il pacco pignoni con nafta, utilizzando un pennello...dopodichè la brucio semplicemente, che si inquinerà sicuramente, ma altrettanto sicuro è che inquina di piu buttarla nel lavandino del garge!!!
poi asciugo tutto prima con uno straccetto poi con il compressore, ed infine lubrifico tutto con olio di vasellina e ri-asciugo con lo straccetto!!!!
Non ho ben capito.....in che senso la bruci semplicemente?????Accendi materialmente il fuoco sulla catena?????
Non ci credo, non è possibile fare una cosa del genere dai!!!!!![]()