Ma la Driver 8 dov'è?

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Tutte con doppia piastra...

Sinceramente la vedrei meglio montata con forcella da 180mm per aumentarne un pò l'agilità e poterla sfruttare a 360 gradi in qualsiasi tipo di discesa, naturale o preparata.

Credo sia proprio quella la caratteristica che dovrebbe distinguerla dal V10, una minore propensione alla DH race (telaio più pesante, minore escursione, angoli meno sdraiati) e una maggiore vocazione alla discesa 'free' di qualsiasi tipo

Certo il prezzo del telaio non aiuta la sua diffusione


Per chi invece dovesse rivalutarla leggendo questa discussione vi segnalo questa 'offerta':

http://www.crazy-freeride.com/product/2857/Telaio-Santacruz-Driver-8.asp
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.911
11
0
64
Chiavari (GE)
Visita sito
perché credo che la maggior parte dei possessori del vp3 lo utilizzino solo, o per la maggiore, negli impianti di risalita....

Nella mia zona, su 4 VP3 (compreso il mio) che conosco vengono usati regolarmente anche per pedalare.... e il mezzo lo permette.
A differenza del D8 che ha tubo sella interrotto e non può montare la doppia...

sul fatto che il D8 sia poco diffuso perchè costa mi pare che il VP quando è uscito, in proporzione, non costasse molto meno e di VP3 se ne vedono in giro ancora oggi parecchi.....
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Credo che si possa uscire un momento dalla traccia della discussione tecnica per una considerazione che raggiunge quasi le vette del discorso esistenziale.
Ho più volte riflettuto sul fatto che una cosa DEBBA piacere perchè è famosa, perchè la si è vista tante volte sui libri o sui giornali, in tv o chissà dove, ma appunto, piaccia perchè è QUELLA cosa che finalmente si materializza davanti a noi, in carne e ossa, in tela e cornice, in telaio e ruote, per rimanere nel nostro campo preferito.
Noi scegliamo quasi sempre in base a meccanismi che ci sembrano razionali, ma che molto più spesso invadono il territorio dell'inconscio ( nel mio avatar ho scritto, non a caso "VP free nel profondo dell'ID"). Certo, poi magari ci si pente, perchè la bici non curva come credevamo dovesse curvare un mezzo che ci piaceva così tanto, perchè quell'altra che ci piace meno rilancia molto meglio e via così. Nell'ambito delle discipline estreme, quelle che conosco un po' meglio io, poi, avere un mezzo che si DICE essere l'ultimate bike soddisfa anche la parte di noi che si gratifica degli sguardi degli altri, dei giudizi sulle foto fatte appena montata, oppure quando la si toglie dal fondo buio del furgone e via così. E' normale e comprensibile. Come è normale e comprensibile che una cosa che ci piace oggi non ci piaccia più tanto quando ha compiuto uno o due anni, anche se va bene, se ne siamo soddisfatti..La 951 sembrava essere, appunto, l'ultimate bike, fino a quando è arrivata la M9, e non mi si venga ora a parlare di quote geometriche o di serie sterzo inclinata etc. Ci sono venti o trenta pagine di "discussione" sui colori delle M9 che stanno per arrivare ad alcuni ragazzi del forum.
E' il "bello", quello che noi riteniamo "bello", che ci prende e ci affascina, non l'"utile" o il "funzionale". Non raccontiamoci storie! La Driver 8 è una copia di una bici uscita nel 2004. Mio figlio ha una foto fatta a Calgary (mi scuso per la citazione personale) con, tra le mani, il primo esemplare arrivato in Canada della V10. E'dell'agosto 2004. Cinque anni dpo, o 4 e mezzo, hanno messo in commercio un telaio che sembrava la copia del V10. Lasciamo stare le quote e le misure e pure l'utilizzo differente. Sono due bici enormemente simili. Con 5 anni di differenza. Sta tutto qui, secondo me, il nucleo del discorso su cui stiamo discutendo. Un semplice errore di marketing, di valutazione da parte della factory e del suo staff di cervelli programmatori. Tra noi italiani, poi, fighetti all'ultima moda come siamo, un mezzo del genere non potrà mai avere il successo che ebbe la VP, perchè, anche se magari è una bici perfetta non ci sarà mai una diffusione tale da far partire il tam tam che poi imbocca e ingrassa il mercato, sia del nuovo che dell'usato. Tutto (tutto?) qui.
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
38
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
secondo me il D8 è una bomba!!! appena mi risarciscono di un incidente lo ordino al volo!!!
qui in Italia non se lo caga nessuno perchè non fa figo come avete gia detto... santacruz per me non ha toppato con questo telaio... se uno vuole pedalare si prende un bullit o un nomad no una bici da 17-18kg... questo è un mezzo da discesa bello spesso (basta vedere i foderi quadri del carro) per chi non vuole un telaio ultratirato da dh-race come il nuovo v10 ma non vuole rinunciare al vpp di santa (serve descriverlo???!!!)... links piccoli e belli spessi con in più gli ingrassatori... 200mm mi sembrano abbastanza per tutto... possibilità di montar la monopiastra.... no no... secondo me questo telaio spacca!!!!
p4pb5567899.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
secondo me il D8 è una bomba!!! appena mi risarciscono di un incidente lo ordino al volo!!!
qui in Italia non se lo caga nessuno perchè non fa figo come avete gia detto... santacruz per me non ha toppato con questo telaio... se uno vuole pedalare si prende un bullit o un nomad no una bici da 17-18kg... questo è un mezzo da discesa bello spesso (basta vedere i foderi quadri del carro) per chi non vuole un telaio ultratirato da dh-race come il nuovo v10 ma non vuole rinunciare al vpp di santa (serve descriverlo???!!!)... links piccoli e belli spessi con in più gli ingrassatori... 200mm mi sembrano abbastanza per tutto... possibilità di montar la monopiastra.... no no... secondo me questo telaio spacca!!!!

Mi trovi d'accordissimo... Il D8 acquista ora maggior senso anche in Italia. SC ha deciso di rendere il v10 davvero race facendolo in carbonio e lasciando al D8 il ruolo di fun bike

o-o
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
discussione interessante .. molto ... finalmente si legge una discussione dove tutti gli interventi hanno una buona analisi critica e oggettiva ... bravi ragazzi !!


ora ... per dire la mia ... riprendo il discorso di alexx89 in cui ha citato un mio vecchio ma purtroppo ancora attuale intervento

il vp-free era una cosa ... il driver8 un'altra .. e non ho mai letto da nessuna parte che ci fosse l'intenzione da parte di santacruz di sostituire l'uno con l'altro ... sono progetti differenti per utilizzi differenti

il vp-free .. lo conosciamo tutti ... personalmente l'ho avuto per un bel pò di tempo e l'ho sfruttato parecchio ... è una bici tuttofare dalla grande escursione .. maneggevole intuitiva e leggera .... e montarla pesante o comunque per un esclusivo uso in park equivale a castrarla ... è una bici fatta per stare a suo agio in montagna .. sia in salita che in discesa ... si comporta bene nei park grazie alla sua polivalenza ... ma non è nata per quello

il driver8 invece .. è nato dichiaratamente per i park .. e per questo in italia non se ne vendono ... perchè in italia chi gira nei park la domenica .. se non ha la bici da dh ultrarace (?!?) come quella del campione .. montata "da sbavo fratello" .. con componenti alla moda (spesso controproducenti) e vitine colorate annesse ... non si sente figo ... e non può sopperire alla mancanza di tecnica con l'impatto estetico del mezzo .... una sorta di sindrome da spogliatoio (e non venitemi a dire che non è vero) .. che colpisce soprattutto gli italiani ... perchè all'estero chi gira nei park compra le bici da park .. e la fa viaggiare a tuttissima .. proprio per come è stata concepita .. dato che un bike park NON è una pista da downhill .... altrimenti .. perchè TUTTE le aziende avrebbero praticamente dismesso la produzione di bici da freeride (avranno capito che non esiste :loll: ) .. per concentrarsi sulla produzione di bici da bike park .. derivate dai loro progetti di bici da dh ?!? .... avrebbe senso fare questa cosa se non sapessero di avere mercato fertile ?!? .... che poi questo mercato in italia non ci sia .. non preoccupa certo i costruttori ... siamo un mercato pari a zero .. e non siamo certo il riferimento ... ne per volume di affari ne per qualità di utenza !!

Come non quotarti , personalmente tutti i topik dove si parla del lato estetico invece che di quello funzionale delle bici mi rendono triste e non mi ispira continuare la lettura. Personalmente il d8 é in lista come mio prossimo telaio e non mi serve una dh pura per fare il figo la domenica
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Come non quotarti , personalmente tutti i topik dove si parla del lato estetico invece che di quello funzionale delle bici mi rendono triste e non mi ispira continuare la lettura. Personalmente il d8 é in lista come mio prossimo telaio e non mi serve una dh pura per fare il figo la domenica

non mi frega un granchè dell'estetica nè dell'ultima moda. Anzi, tante volte me ne hanno dette di tutti i colori.
Ho preso il v10 nel 2008 ( l'ultimo modello in alu ) xchè tutti i miei amici avevano la bici da dh e ho preso la santa xchè il mio nick vorrà pure dire qualcosa. Il v10 ha sostituito il vp3 che ho avuto per 3 stagioni: mai scelta è stata più azzeccata. La trovo superiore in tutto e anche più facile e meno faticosa, molto meno faticosa. E il mio v10 pesa quasi mezzo chilo in meno di quanto pesava il vp3 con la monopiastra.
Non si pedala, certo, ma solo per via del tubo sella che ha un angolo particolarmente infelice, cosa che non ho mai capito.
Il d8 mi intrigava, ma pesa più del v10, monta solo l'hammerschmidt, cioè per quel che ne so non può montare il deragliatre anteriore e tutte le prove che ho letto lo danno perdente nel confronto diretto con la sorellona. Quindi perchè cambiare?
Secondo me in santa in questo momento manca una bici , quella che sta a cavallo tra il nomad e il d8, cioè una bici leggera - se confrontata con v10 e d8 - e con escursione generosa ( tipo quelle che sono uscite da mondraker , lapierre, scott e non so chi altri ). Una bici così sì che potrebbe valere la pena. Anche un bel nomad con la molla e la monopiastrada 180, magari il nuovo sterzo angleset per aprirla ancora un pochino senza chopperarla: però si tratta sempre di un telaio da 3 kili o poco più, non so se sia in grado di reggere un uso pesante e prolungato.
Boh, vediamo se il nuvo trend carbonio di santa e la primavera porteranno qualceh novità gustosa ...
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
non mi frega un granchè dell'estetica nè dell'ultima moda. Anzi, tante volte me ne hanno dette di tutti i colori.
Ho preso il v10 nel 2008 ( l'ultimo modello in alu ) xchè tutti i miei amici avevano la bici da dh e ho preso la santa xchè il mio nick vorrà pure dire qualcosa. Il v10 ha sostituito il vp3 che ho avuto per 3 stagioni: mai scelta è stata più azzeccata. La trovo superiore in tutto e anche più facile e meno faticosa, molto meno faticosa. E il mio v10 pesa quasi mezzo chilo in meno di quanto pesava il vp3 con la monopiastra.
Non si pedala, certo, ma solo per via del tubo sella che ha un angolo particolarmente infelice, cosa che non ho mai capito.
Il d8 mi intrigava, ma pesa più del v10, monta solo l'hammerschmidt, cioè per quel che ne so non può montare il deragliatre anteriore e tutte le prove che ho letto lo danno perdente nel confronto diretto con la sorellona. Quindi perchè cambiare?
Secondo me in santa in questo momento manca una bici , quella che sta a cavallo tra il nomad e il d8, cioè una bici leggera - se confrontata con v10 e d8 - e con escursione generosa ( tipo quelle che sono uscite da mondraker , lapierre, scott e non so chi altri ). Una bici così sì che potrebbe valere la pena. Anche un bel nomad con la molla e la monopiastrada 180, magari il nuovo sterzo angleset per aprirla ancora un pochino senza chopperarla: però si tratta sempre di un telaio da 3 kili o poco più, non so se sia in grado di reggere un uso pesante e prolungato.
Boh, vediamo se il nuvo trend carbonio di santa e la primavera porteranno qualceh novità gustosa ...

E il bullit dove lo metti?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Ho usato il vp3 per un mese , e il bullit in diverse occasioni , decisamente anche io reputo il vp3 migliore ma per il momento la bici che ha la stessa destinazione d'uso a catalogo é il bullit. Decisamente nella mente di tutti il freeride é cambiato , non piu salite pedalate o a spinta ma funivia e bikepark , ma non per me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo