La domanda era semplice:
"la bici leggera e il ciclista pesante, ha senso?"
la risposta è SI
PER IL SEMPLICE FATTO CHE IL CICLISTA PESANTE è LIBERO DI FARE QUELLO CHE VUOLE! e questo lo dico con tutto che DISPREZZO chi ha una bici leggerissima e si fa il diro della ciclabile.
il ciclista pesante può comprare una bici leggera (o come spesso capita la puo ASSEMBLARE) sia per NON usarla, sia per usarla SOLO la domenica, sia per GAREGGIARE...
rispondere NO, vuol dire essere ottusi e vuol dire limitare il PROSSIMO
Ognuno è libero di fare quello che gli pare,magari evitando di diventare ridicoli.Ci vuole solo del buon senso
.
Una persona con la panza che abbia un peso forma ridicolo non vedo perchè debba limare 2 etti sulla bike...io stesso sono 1,67 per 60 kg,se facessi agonismo prima cercherei il peso forma con l'allenamento e poi certamente calerei i 13,6 kg della mia bike o addirittura ne comprerei una più adatta.
Poi chiunque che ne avesse le possibilità potrebbe comprarsi la Ferrari...
ma una scott scale RC con sopra uno di 90 kg alto 1,70 è da ridere .
a questo punto mi viene solo una domanda da farti: ma a te che importa?
cioè perchè dovrebbe essere
ridicolo uno con la Rc se pesa 90kg?
proprio per farti un'esempio, ho conosciuto un ragazzo che prima pesava 80kg (1.70m) adesso, in seguito ad un trauma pesa 105kg, in salita e in pianura non va, ma nel TECNICO è veramente bravo (fa Mtb da decenni) e ha una bici in Merida in carbonio montata 9.3kg che facciamo? gli diciamo che non può avere questa bici perchè è GRASSO??
quindi quello che critico io è cercare l'ultra-legerezza della bici e non essere rispettosi del proprio corpo...
rispettosi del proprio corpo?
ok, capisco il senso del tuo messaggio, ma non è detto che uno se è 10kg in sovrappeso non è rispettoso del proprio corpo!
ragazzi avete tutti pienamente ragione ma vi sfugge la "filosofia" che sta dietro l'upgrade della bici..perchè generalmente chi cerca la massima leggerezza del mezzo è uno che già fisicamente è un livello alto, nn fuma, nn beve, limita le baraccate con gli amici quindi si arriva ad un punto che sotto un certo peso proprio nn si può più andare per motivi di performance ( e di salute ed estetiche) quindi si ad agire sulla mtb..tutto qua..
io stesso sono 1.80m per 73kg..sotto questo peso la morosa mi molla perchè gia cosi le sembro troppo magro e comunque anche volendo difficilmente andrei sotto i 70kg per motivi di costituzione..quindi nel limite cerco di migliorare la bike..
poi è gia stato detto mille volte che ci sono persone grasse che anzichè risolvere il problema del peso prendono delle mtb spaziali..anche perchè se uno ha la possibilita economica comporta molta meno fatica mettere mano al portafoglio che dimagrire..
ma vedi che non è QUASI MAI COSì!!!
QUASI NESSUNO DEI GRAMMOMANIACI va in negozio e compra una bici già montata super leggera (io li chiamo cretini
) il cultore del grammo è una persona appassionata sia di peso che di tecnica, cerca in rete il singolo pezzo e lo monta seguendo il suo personale gusto estetico! spesso personalizza il singolo componente anodizzandolo, sverniciandolo, ponendo adesivi ecc...
molti Grammomaniaci in sovrappeso, sanno di esserlo MA non gli importa, perchè per loro non è importante la prestazione, a loro non interessa
alleggerire per andare meglio!!!!! (E' QUESTO CHE DOVETE CAPIRE!) loro cercano solo di alleggerire la bici per proprio gusto!
e poi ripeto, io (per fortuna) sono LIBERO di comprare una FERRARI e poi andare a comprare il giornale ad UN SOLO ANGOLO DAL GARAGE! nessuno me lo può impedire. Come già detto, è uno spreco, MA NESSUNO PUò DIRE "NON LO PUOI FARE, NON è GIUSTO" e cose simili
il topic si intitola: "
Ma la bici leggera ed il ciclista pesante ha senso"
io rispondo NO, per me non ha senso! la bici leggera sarà anche una soddisfazione per tutti, ma permettimi di dire che l'utilità di quest'ultima viene meno se chi la monta è una persona pesante! se pesi 100kg e fai fatica in salita, togliere 1 o 2kg alla bici (se va bene) non credo ti cambi molto!
ma questo non vuol dire che ognuno non può fare quello che vuole con i propri soldi (ed è già stato detto e ridetto)!!!!
non è una questione di prestazione, la domanda è stagliata in partenza, perchè per come rispondi tu andava posta in questo modo:
"Il biker iper pesante CHE GAREGGIA con la bici iper leggera, ha senso?"
in questo caso la risposta è NO
Non ha molto senso metterla su questo piano perchè è ovvio che se facciamo moralismi hai pienamente ragione.
Il punto è che capita spesso che molti abbiano più passione per l'oggetto bici che per lo sport ciclismo (su strada o off-road che sia) e questo è innegabile.
Chi è sempre in sella è un'appassionato di ciclismo, chi
cura la propria mtb maniacalmente è appassionato dell'oggetto bici.
Uno potrebbe essere appassionato di ciclismo pure con una bici da 500, un'altro potrebbe avere una bici da 5000 e 8kg e se non ci sono 22° non aver voglia di uscire.
Chiaramente sono due estremi, ci sono tante sfumature e non è detto che chi sia appassionato di ciclismo non sia anche dell'oggetto bici e viceversa.
Di questo stiamo parlando, non c'è bisogno di prendersela sul personale.
E' un 3d ciclico, che va parallelo con quello in cui si parla se ha senso spendere diverse migliaia di per una bicicletta, che ci vuoi fare.
quello che hai scritto è giusto, ma tra le sfumature della parola ciclismo c'è anche passione per l'oggetto bici.
è come dire che una persona appassionata di tecniche di combattimento, che però non è mai salita sul ring per una gara, non può passare la vita ad allenarsi al sacco o alla sagoma
non hai messo un IMHO o un SECONDO ME...
il tuo punto di vista che percentuale di utenti rispecchia?
scusa la risposta provocatoria e la domanda irriverente, ma essere così categorici secondo me non è molto giusto
alex o-o
Ma i moralismi fateli fare ai preti e a chi vuole farli.
Parliamo di praticità,di problematiche e di insoddisfazione.Alcune persone evidentemente saranno poco soddisfatte di sè e invece di tirarsi su le maniche e perdere peso vanno dal "sivende" e comprano il mezzo più bello che trovano.Magari sono persone che nella vita hanno fatto lavori sedentari,che hanno una certa età e magari il dottore-la moglie o chicchessia gli ha imposto o "consigliato" di perdere peso.Magari sono cultori del bello o del raffinato e amano vedere della tecnologia sulla loro bici,la usassero anche 3 volte l'anno...ma non sono
amanti della bici.
Ora perfavore non dite che queste persone sono ciclisti!!
Potremmo chiamarli "ciclisti della domenica",appassionati d'arte o quello che ci pare,ma certamente non hanno
lo spirito del ciclista,quello spirito che ti fa partire e ti porta a faticare e sudare con le tue gambe,quello spirito che ti fa salire in quota per poi farti riscendere...che tu abbia 17 kg di bici o 8.
Credo che il succo sia questo
hai dato una risposta da immaturo ed irrispettoso del prossimo, la sfera personale delle persone io la lascerei perdere...
c'è chi in seguito ad una giornata no, va in un bar e si scola 1 bottiglia di amaro, c'è chi dopo una giornata no entra in negozi e acquista beni materiali per appagare il vuoto creato dalla situazione negativa...
c'è chi al posto di faticare sul proprio corpo e di perdere peso, decide di RILASSARSI in garage a montare e smontare pezzi leggeri e costosi, poi magari si rompe le scatole, prende un martello e SPACCA TUTTO!!! se era stressato per il lavoro, dopo aver fatto questo è in pace con il mondo...
secondo te, non lo può fare?
forse a questo GRASSO SIGNORE DI 45ANNI non gli importa di pedalare 60km con 2500m di dislivello, forse gli interessa solo andare al parco per giocare a scacchi con l'amico e lo vuole fare con la bici iper leggera da 7kg perchè gli fa male la schiena a sollevare una bici da 12kg per legarla al palo con la
catena...
(esempio esagerato, MA non vedo il problema)
Sicuramente, come hai detto, non ci troviamo davanti ad un vero ciclista, ma ad un cultore del grammo, del bello o della tecnica dei materiali...Come già detto, non mi piace chi non usa la propria bike, ma con il tempo ho imparato ad accettare e capire anche alcune persone (e un paio sono qui sul forum)
Il fatto di avere i dindi e di poter comprare una bici da 8kg per andare in giro sul lungofiume non vuol dire dare un senso al vero modo andare in MTB !
io non sono nessuno per giudicare se è giusto o sbagliato fare questa scelta, ma sono uno che va in MTB da ventanni e mi pare palese dire e sostenere che è una scelta decisamente senza senso.
Cosa stiamo a disquisire se è giusto o no avere la bici superlight per non usarla ?
stiamo a discutere sul giusto o sbagliato ? ognuno con i soldi propri ci fa cosa vuole ovvio, ma questo non centra nulla.
Il fattore divertimento dove lo mettiamo ?
Nessuno parla del divertimento.
Io ho una light bikes ma solo per le gare, le ho sempre avute le bici leggere ma solo per la pura prestazione in gara, non mi diverto un cacchio ad andare con la mia NO saint in giro per le langhe,
mi diverto 10 100 1000 volte di più a farlo con la full o con la bici d'allenamento.
E poi mi sento dire in gara dai compagni che sono un maniaco del peso...
o-o
potremmo andare avanti in eterno.
se lasci da parte la polemica per un attimo e provi ad ampliare i tuoi orizzonti ti rendi conto che non puoi aver ragione èper un semplice fatto, ovvero che sei categorico. la domanda è : ha senso avere la bici leggera ed il ciclista pesante? tu rispondi no. e sei categorico. io rispondo di si, perchè se uno non si focalizza su di un determinato punto (alleggerisco per andare più veloce) ma amplia gli orizzonti (alleggerisco perchè mi piace una bici leggera anche se per assurdo andrò più lento di prima) si rende conto che la domanda non ha alcun senso. tutto qui.
non faccio orecchie da mercante, cerco di guardare un pò più in là (anche se non è detto che mi riesca).
questo vorrei far capire.
per il resto non mi stò certo scaldando, ma è ovvio che da una tastiera e non al bar sia difficile farsi capire. o-o
o-o
------------------------------------------------------------------------
concludo dicendo che a me piace usare la bici fino ad usurare, logorare e spaccare i componenti, non sono una "femminuccia" nel pedalare le light bike e come dicevo, NON MI PIACE CHI NON USA LA BICI e la tiene solo in esposizione, MA per una questione di democrazia e libertà, non trovo giusto mettere dei paletti su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato..
ripeto l'esempio per chi se lo è perso
"vendiamo le Ferrari solo ai piloti" (e aggiungo non diamo la patente a tutti, visto che in giro ci sono degli incapaci...)
altra cosa... la MTB a questo punto NON è per TUTTI... c'è chi pesa 65kg per 1.70, ma in bici (da 12kg
) non ci sa andare... o va troppo piano... a questo punto TOGLIAMOGLIELA!! è INDEGNO DI USARE LA MTB... meglio se va sulla SPINbike
aloha
alex