ma a quale velocità?

confo style

Biker serius
non insultatemi per favore... ma a fare una gara di straight sulla neve in tonale, sul fotofinish dopo essermi fermato grazie alle protezioni a fine pista guardando il tabellone del tempo impiegato c'era 96 io e 98 il mio avversario... nn ve ne rendete nemmeno conto... unica cosa è la strizza di perdere grippaggio sul terreno nevoso(quasi ghiacciato) mentre stai scendendo... poi una volta passato il traguardo ti schianti contro mille materassi per riuscire a fermarti, e nn c'è problema...
parlando invece di dh a fontecchio segnavo gli 85
e dopo me la sono fatta sotto...
 

Tabris

Biker tremendus
3/3/06
1.144
1
0
37
Pregnana [Rho] MI
www.facebook.com
quest'estate--> vacanza in bici --> gomme slick + 25kg d carico sulla bici --> strada asfaltata --> 85...qando ho visto filare il contakilometri ho pensato...li prendo i 100?--->attenta riflessione-->nn ho abbastanza rapporti....

LOL
^_^

 

ancleto

Biker serius
Lo sò benissimo che si possono prendere i 90 km/h in bici in discesa,
c'è chi dice anche 128 km/h! (i vecchi sanno a cosa mi riferisco).
Quello che mi fà strano sono le vanterie tipo:
io faccio questo ... ed io di più ... ed io più di tutti ...
mi avevano detto che i ciclisti sono peggio dei pescatori e dei
cacciatori messi insieme, ma qui sembra di stare all'oratorio!
... forse sono io! Scusatemi.

SE INTENDI SU STRADA...NON C'è BISOGNO DI ESSER VECCHI:
"MONDIALI DI CICLISMO IN COLOMBIA"

IO IN BDC HO TOCCATO 86 km/h A VENIR GIù DALLO STELVIO (poi mi son dato una calmata...uno ------- in macchina mi ha voluto sorpassare (andavo a 72km/h poi appena superato è entrato in galleria...per il chiaroscuro e l'acqua che gocciolava giù ha tirato un'inchiodata della madonna io l'abs non l'ho e dopo una derapata allucinante e un paio di controlli al limite, con la colonna della galleria che si avvicinava mi son seduto sul tubo e ho ho iniziato a frenare anche con i piedi, son cascato ma mi son fermato a 1/2 metro dal pilone).

i 92 km/h a venir giù dal Fuscagno verso Tirano (la strada che passa per Poschiavo) ma era una domenica di giugno e le strade erano più che libere...non c'era praticamente nessuno...poi li a parte qualche tornante si stà sempre in posizione...al massimo mani sul manubrio e ginocchio fuori.

In MTB (front) giusto il 28/12 ho preso i 66 Km/h a venir giù dal lago belviso (APRICA) ma si può fare molto meglio la strada è ghiaiosa ma ben compatta e bisogna solo stare attenti ai sassi smossi.

ciao
 

ancleto

Biker serius
Con "vecchi" Lampo si riferiva a un vecchio topic dove un certo Brazuka sosteneva di aver raggiunto i 128 km/h...

se ben ricordo la discussione fece un record di post... e di battute.

Cmq (solo x questa volta ;-) ) concordo con il pensiero di Lampo...

mi aggiungo alla battute allora...siamo sicuri che non aveva il cronometro settato sulle ruote da strada ....no...è comunque sopra i 100
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
UFFA! non lo so... purtroppo non ho ancora preso il contachilometri, se no vedevi te!

Cmq mio cugino (assai poco spericolato) mi ha detto che venedno giù dai tornanti ha beccato i 66 su asfalto ovviamente, e penso di averli beccati anch'io quando sono venuto giù davvero in bomba (poi i miei rapporti duri sono duri x modo di dire, però quella volta ero davvero a manetta!)...

Su sterrato... mah! ho trovato una strada di sassi/ghiaia/cemento grezzo a tratti (sarà forestale, finora le uniche tracce che ho visto sono quelle di un trattore che ha devastato mezzo bosco) che definirla muro è dire poco, e lì sono veramente andato no limits, penso che i 45 li ho presi (avevo le lacrime agli occhi! OK era anche la strizza, però!!!)

Appena arriva il contachilometri saprò a dire!
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
ho fatto su terreno sconnesso 40 km/h in manual....il freno dietro non funzionava bene e così sono caduto all'indietro dopo un pò.....fortunatamente solo una forte botta e sgrattata su schiena e chiappe........la cosa incredibile è che sono riuscito a tenere la bike e a corrergli dietro appena ho sbattuto con il didietro....
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.136
2
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Con la front i 60km/h su strada bianca li ho raggiunti più volte, ma che frenata infinita per fermarsi.... i 35 su mulatiera abbastanza messa male mi è capitato e mi sono ca.... addosso tutte le volte che è successo, ma ogni volta ci ricasco è troppo bello mollare i freni e lasciare andare la bici...
Con la full purtroppo non sono ancora riuscito a montare il conta chilometri, ma penso che sarà una bella sorpresa scoprire i km/h in più che raggiungo ( le sensazioni sono già ottime)...
Altrimenti sarò un dei pochi che con una full non migliora in discesa e mi gireranno parecchio......
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
spesso le immagini sono sensibilmente velocizzate... ma nn tolgo che stesse andando veloce veloce.... bhe le facce da matti le hanno quelli di nwd!!!!!!!!!!
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
43
Canavese (TO)
Visita sito
Con la BDC si fanno anche più di 85km/h, e la cosa che fa paura è che le gomme sono larghe quanto un mignolo ed i freni non così potenti...! :-O

E mica devi frenare se devi fare velocità..
io ho di max 87,5 n bdc.. punto ai 100 per quest'estate (maratona delle dolomiti finalmente).. sulla mtb nulla, ho ancora solo il telaio sulla scrivania e mi arriva la forca nel fine settimana
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ho fatto su terreno sconnesso 40 km/h in manual....il freno dietro non funzionava bene e così sono caduto all'indietro dopo un pò.....fortunatamente solo una forte botta e sgrattata su schiena e chiappe........la cosa incredibile è che sono riuscito a tenere la bike e a corrergli dietro appena ho sbattuto con il didietro....
anche mio cugggino:smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo