lungo gli acquedotti-Pisa Lucca-sabato 11 Aprile

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Propongo questo giro, che parte da piazza dei miracoli a Pisa http://www.panoramio.com/photo/307500, seguendo l' acquedotto mediceo http://www.panoramio.com/photo/2813274 fino al monte Serra, affrontare un giro di impegnativo AM ( o xc aggressive per quelli vecchi come me) perchè il giro è di mtb vera, scendere seguendo l' acquedotto Nottolini
DSC02030c.jpg
lungo la piana http://www.panoramio.com/photo/8876452 ed arrivare a lucca http://www.panoramio.com/photo/5246843, completando l' uscita cultural biciclettosa ,per chi lo vuol fare con il giro delle mura di Lucca http://www.panoramio.com/photo/215266.
Rientro con il treno, visto che piazza dei miracoli, luopgo di partenza, è vicinissima alla stazione di Pisa s.rossore.
Si prendono in considerazione pure pazzi che vogliano tornare in bicicletta

PLANIMETRIA



in nero=asfalto
verde=sterrato in piano
rosso=salita
violetto=discesa

il percorso è lungo una 50ina di km con il giro sulle mura, senza 5-6 di meno:
salita da asciano-via ragnaia-al castagno-00-monti della conserva-variante del laghetto-tobler-campo di croce-bisantola-santallago-latte++-breve risalita-600-metà aretuska-stradello per casa stanghetta (oppure aretuska integrale, poi vediamo)-prato a sillori-tommi-risalita per il monte zano-sottocroce-vrono-via delle ville -7 venti-acquedotto monumentale

ALTIMETRIA




dislivello 1320metri.
per chi ritiene siano troppi aggiungo che ci sono svariate possibilità, di saltare una o più discese e di ricongiungersi facilmente al gruppo aspettando qualche minuto fermi o quasi. il modo più semplice di risparmiare più di 250 metri di dislivello è fermarsi alla fine della terzultima discesa, saltare la penultima ed aspettare il ritorno del gruppo per la discesa lungo l' acquedotto nottolini


Appuntamento alle 8.45 in piazza Manin ( che è una piazzettina davanti allaporta che si affaccia su piazza dei miracoli, lungo viale bonanno pisano)

Partenza alle 9. Cerchiamo di essere il più puntuali possibili, il giro è lungo.......

Come arrivare



nel cerchietto rosso piazza manin nei due cerchietti blu i parcheggi gratuiti.
quello in via pietrasantina è indicato per eventuali partecipanti provenienti da viareggio, massa, e chiunque prenda la FI-PI-LI, sia d afirenze che dall' uscita dell' autorstrada.
Dal nord uscire a pisa nord e fare aurelia fino a madonna dell' acqua, e prendere via pietrasantina
dal sud: dall' uscita dell' autostrada, uscire alla seconda uscita della fipili, quella darsena pisana, poi arrivati sull' aurelia, direzione pisa, al 4 semaforo girare a destra.Potete anche parcheggiare prima del sottopasso.
da firenze: uscire all' uscita dopo quella dell'aereporto, stesse indicazioni come sopra.

Da lucca o firenze con autostrada uscendo a lucca:
io parcheggerei nel primo parcheggio...arrivati alla rotondina all' ingersso di pisa tornare indietro sulla strada a sinistra e parcheggiare, poi venire in bici al ritrovo
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
il percorso misurato su google earth sono 49 e 600 ;.=9/, visto che molte curve misurate a quel modo son quadrate saranno circa 54 km con il giro delle mura, altrimenti un 48 km scarsi.
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Bello! a vederlo dall'alto il percorso ispira davvero!
Ce la fai anche ad elencare le tutte le località toccate e tutti i sentieri da fare?
Via, piove oggi, ormai l'hai presa a spippolare sul computer o-o
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
andre perchè sa campo di croce passi dalla bisantola?
l'allunghi "per niente" o vuoi salire sullo spuntone per scendere su s allago?

per il paesaggio: di là è più liscio, più diretto, non si perde dislivello ( poco ) e non c' è l' ultima terribile rampa acciottolata , ma non si vede niente ( sei sempre in mezzo agli alberi) ed il nencio c'è già passato ad ottobre.
sullo spuntone mi garbava , ma risono 150 metri di disl in più...al limite quando siam lì si vede che ore sono e si decide
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
per il paesaggio: di là è più liscio, più diretto, non si perde dislivello ( poco ) e non c' è l' ultima terribile rampa acciottolata , ma non si vede niente ( sei sempre in mezzo agli alberi) ed il nencio c'è già passato ad ottobre.
sullo spuntone mi garbava , ma risono 150 metri di disl in più...al limite quando siam lì si vede che ore sono e si decide



Mi piace l'idea e il giro.
Però è di domenica a volte sono impegnato.
Guardo l'orario dei treni da Rifredi.
Un problema però è che per tornare a casa in treno, bisognerebbe avere qualcosa di asciutto da mettersi, bisogna portarsi dietro lo zaino con un ricambio.
Il giorno prima ci sarebbe anche il giro dal Sembola.
Troppa roba alla fine non si fa niente.
:smile:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Mi piace l'idea e il giro.
Però è di domenica a volte sono impegnato.
Guardo l'orario dei treni da Rifredi.

se è per la domenica, si può anche fare di sabato basta mettersi daccordo per me è uguale......però mi sa che non può il nencio? :nunsacci:

Un problema però è che per tornare a casa in treno, bisognerebbe avere qualcosa di asciutto da mettersi, bisogna portarsi dietro lo zaino con un ricambio.
il 29 di marzo penso basti una felpa asciutta, o un giacchino leggero....

Il giorno prima ci sarebbe anche il giro dal Sembola.

ma non è il 21? questo è la settimana dopo, ho guardato e riguardato prima di mettere il 29............:nunsacci:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
E' vero l'altro è il 21.
No, non cambiare data sennò fai casino come stiamo facendo noi per il giro alle vie cave etrusche.
Chi viene viene e se posso vengo.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Non conosco la parte del Monte Zano, ma direi che 1200 si superano.

ho fatto i compitini, cartina, foglio e calamaio, ha ragione farnafa, sono 1320

Altimetria



per chi ritiene siano troppi aggiungo che ci sono svariate possibilità, di saltare una o più discese e di ricongiungersi facilmente al gruppo aspettando qualche minuto fermi o quasi....
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
51
Firenze
www.mistercarnia.com
bello,bello, mi sa che vengo quasi sicuramente. Ma orari e luoghi di ritrovo?. Mi sa che se siamo un bel gruppetto almeno 4 orette ci si mettono(senza contare le pause fotografiche:-)). Io non ho problemi di orario, quindi volevo dormire il più possibile la domenica mattina:ronf::ronf::ronf:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo