Propongo questo giro, che parte da piazza dei miracoli a Pisa http://www.panoramio.com/photo/307500, seguendo l' acquedotto mediceo http://www.panoramio.com/photo/2813274 fino al monte Serra, affrontare un giro di impegnativo AM ( o xc aggressive per quelli vecchi come me) perchè il giro è di mtb vera, scendere seguendo l' acquedotto Nottolini
lungo la piana http://www.panoramio.com/photo/8876452 ed arrivare a lucca http://www.panoramio.com/photo/5246843, completando l' uscita cultural biciclettosa ,per chi lo vuol fare con il giro delle mura di Lucca http://www.panoramio.com/photo/215266.
Rientro con il treno, visto che piazza dei miracoli, luopgo di partenza, è vicinissima alla stazione di Pisa s.rossore.
Si prendono in considerazione pure pazzi che vogliano tornare in bicicletta
PLANIMETRIA
in nero=asfalto
verde=sterrato in piano
rosso=salita
violetto=discesa
il percorso è lungo una 50ina di km con il giro sulle mura, senza 5-6 di meno:
salita da asciano-via ragnaia-al castagno-00-monti della conserva-variante del laghetto-tobler-campo di croce-bisantola-santallago-latte++-breve risalita-600-metà aretuska-stradello per casa stanghetta (oppure aretuska integrale, poi vediamo)-prato a sillori-tommi-risalita per il monte zano-sottocroce-vrono-via delle ville -7 venti-acquedotto monumentale
ALTIMETRIA
dislivello 1320metri.
per chi ritiene siano troppi aggiungo che ci sono svariate possibilità, di saltare una o più discese e di ricongiungersi facilmente al gruppo aspettando qualche minuto fermi o quasi. il modo più semplice di risparmiare più di 250 metri di dislivello è fermarsi alla fine della terzultima discesa, saltare la penultima ed aspettare il ritorno del gruppo per la discesa lungo l' acquedotto nottolini
Appuntamento alle 8.45 in piazza Manin ( che è una piazzettina davanti allaporta che si affaccia su piazza dei miracoli, lungo viale bonanno pisano)
Partenza alle 9. Cerchiamo di essere il più puntuali possibili, il giro è lungo.......
Come arrivare
nel cerchietto rosso piazza manin nei due cerchietti blu i parcheggi gratuiti.
quello in via pietrasantina è indicato per eventuali partecipanti provenienti da viareggio, massa, e chiunque prenda la FI-PI-LI, sia d afirenze che dall' uscita dell' autorstrada.
Dal nord uscire a pisa nord e fare aurelia fino a madonna dell' acqua, e prendere via pietrasantina
dal sud: dall' uscita dell' autostrada, uscire alla seconda uscita della fipili, quella darsena pisana, poi arrivati sull' aurelia, direzione pisa, al 4 semaforo girare a destra.Potete anche parcheggiare prima del sottopasso.
da firenze: uscire all' uscita dopo quella dell'aereporto, stesse indicazioni come sopra.
Da lucca o firenze con autostrada uscendo a lucca:
io parcheggerei nel primo parcheggio...arrivati alla rotondina all' ingersso di pisa tornare indietro sulla strada a sinistra e parcheggiare, poi venire in bici al ritrovo

Rientro con il treno, visto che piazza dei miracoli, luopgo di partenza, è vicinissima alla stazione di Pisa s.rossore.
Si prendono in considerazione pure pazzi che vogliano tornare in bicicletta
PLANIMETRIA


in nero=asfalto
verde=sterrato in piano
rosso=salita
violetto=discesa
il percorso è lungo una 50ina di km con il giro sulle mura, senza 5-6 di meno:
salita da asciano-via ragnaia-al castagno-00-monti della conserva-variante del laghetto-tobler-campo di croce-bisantola-santallago-latte++-breve risalita-600-metà aretuska-stradello per casa stanghetta (oppure aretuska integrale, poi vediamo)-prato a sillori-tommi-risalita per il monte zano-sottocroce-vrono-via delle ville -7 venti-acquedotto monumentale
ALTIMETRIA


dislivello 1320metri.
per chi ritiene siano troppi aggiungo che ci sono svariate possibilità, di saltare una o più discese e di ricongiungersi facilmente al gruppo aspettando qualche minuto fermi o quasi. il modo più semplice di risparmiare più di 250 metri di dislivello è fermarsi alla fine della terzultima discesa, saltare la penultima ed aspettare il ritorno del gruppo per la discesa lungo l' acquedotto nottolini
Appuntamento alle 8.45 in piazza Manin ( che è una piazzettina davanti allaporta che si affaccia su piazza dei miracoli, lungo viale bonanno pisano)
Partenza alle 9. Cerchiamo di essere il più puntuali possibili, il giro è lungo.......
Come arrivare

nel cerchietto rosso piazza manin nei due cerchietti blu i parcheggi gratuiti.
quello in via pietrasantina è indicato per eventuali partecipanti provenienti da viareggio, massa, e chiunque prenda la FI-PI-LI, sia d afirenze che dall' uscita dell' autorstrada.
Dal nord uscire a pisa nord e fare aurelia fino a madonna dell' acqua, e prendere via pietrasantina
dal sud: dall' uscita dell' autostrada, uscire alla seconda uscita della fipili, quella darsena pisana, poi arrivati sull' aurelia, direzione pisa, al 4 semaforo girare a destra.Potete anche parcheggiare prima del sottopasso.
da firenze: uscire all' uscita dopo quella dell'aereporto, stesse indicazioni come sopra.
Da lucca o firenze con autostrada uscendo a lucca:
io parcheggerei nel primo parcheggio...arrivati alla rotondina all' ingersso di pisa tornare indietro sulla strada a sinistra e parcheggiare, poi venire in bici al ritrovo