Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rovermtb

Moderatur Beatus
non lo so ancora, io ne ho prese 4 (2 per torcia), mi dovrebbero bastare per le mie uscite "tipo", considerando che la P7 la accenderei solo quando realmente serve (la P7 ad intensità max dovrebbe durare 1 ora).


Confermo: la P7 a massima intensità dura 50-60 minuti, ma anche di più solo che la luce scema gradualmente....

Per le mie uscite tipo faccio così: salita al buio o ogni tanto accendo se incrocio macchina (molto raramente nei miei percorsi notturni) e discesa accesa al massimo (circa 40 minuti di discesa). Così facendo una batteria mi dura 2 uscite per la torcia al manubrio.

Anche quella che ho sul casco la accendo solo in discesa, ma con una pila faccio 4 uscite!
:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
effettivamente ieri sera sono uscito con la sola P7 al manubrio e la luce è sufficente, la necessità della luce nel casco è per illuminare la strada nei tornanti e curve strette in discesa.... solo per quello, quindi non mi interessa la profondità ma piu che altro l'ampiezza del fascio.

Per la luce sul casco consiglio vivamente un'altra MTE P7 2mode, utilizzata in modalità "low": fascio ampio, autonomia elevata. Le altre torce non reggono il confronto se non sul prezzo.
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
59
Gianduia Town
Visita sito
ho riletto quasi tutto il topic e vorrei un consiglio
Mi servirebbe un impianto luce molto potente (possibilmente non super ingombrante)da montare come ausiliario sulla mia mtb , da usarsi solo in discesa (autonomia anche solo 1 ora)
Il mio gator 305+ cygolite da casco , alla velocità con cui scendiamo ultimamente stanno diventando scarsini
Premetto che con la meccanica ci so fare mentre con l'elettronica sono scarsino
Gracias
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
ho riletto quasi tutto il topic e vorrei un consiglio
Mi servirebbe un impianto luce molto potente (possibilmente non super ingombrante)da montare come ausiliario sulla mia mtb , da usarsi solo in discesa (autonomia anche solo 1 ora)
Il mio gator 305+ cygolite da casco , alla velocità con cui scendiamo ultimamente stanno diventando scarsini
Premetto che con la meccanica ci so fare mentre con l'elettronica sono scarsino
Gracias

se metti 2 torce P7 al manubrio , con 1 sola pila per 1 ora fai giorno...
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Io ho da poco il set Sigma evo+evo X.
Batteria al Pb. La durata non supera le due ore centellinando l'uso della 10W. Io uso sempre quella da 5W e nelle discese o tratti bui bui accendo anche la 10 W.
Comunque sono soddisfatto perchè fanno una gran luce.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per la luce sul casco consiglio vivamente un'altra MTE P7 2mode, utilizzata in modalità "low": fascio ampio, autonomia elevata. Le altre torce non reggono il confronto se non sul prezzo.

sull'illuminazione sono d'accordo.

come seconda luce ho ordinato una "lucetta" e non una P7 (2mode) perchè dubbioso sul peso, ed in effetti con la lucetta sul casco l'ho avvertito, magari la prossima volta sul casco posso mettere la P7 (5mode) per verificarne la comodità.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
sull'illuminazione sono d'accordo.

come seconda luce ho ordinato una "lucetta" e non una P7 (2mode) perchè dubbioso sul peso, ed in effetti con la lucetta sul casco l'ho avvertito, magari la prossima volta sul casco posso mettere la P7 (5mode) per verificarne la comodità.

Alla fine è questione di batteria. Le torce con la 18650 all'incirca si equivalgono come peso. Se cerchi qualcosa si più leggero, che era anche il mio intento, all'inizio, devi valutare quelle con 3 AAA, che però hanno tutto un altro livello di prestazioni, oppure delle prestazioni discrete, anche se non paragonabili al P7, ma un autonomia minima.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
Fai tutta la notte, e avanza ancora batteria. Valuta inoltre, che in caso di emergenza, come ad esempio un guasto della pila sul manubrio, puoi sempre utilizzarla in modalità "high".

infatti la scelta di una seconda P7 potrebbe essere anche dettata da questo punto di vista .

e poi anche una P7 di scorta non fà male
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao
la durata della P7 è facile da intuire, il led assorbe 2800mA, la pila 18650 con più capacità mi pare sia quella da 2500mA, quindi alla massima luminosità ci si può aspettare una durata di circa 50-53 minuti
calcolo semplicissimo:
(assorbimento led/ capacità pila)*60

e cosi si ottengono i minuti di autonomia

(2800/2500)*60=53 minuti ;-)

Sono veramente curioso di vedere quanta luce fa questa lampada, ho dei led da 1 e 3W e quelli già mettono paura per la luce che fanno, posso immaginarare che cosa sia questa con 12W e parabola.
Foto di sera , qualcuno ce l'ha ?
Domandina: li sul sito hanno diverse lampade con campo d'illuminazione diverso ? più o meno aperto? o sono tutte uguali, parlando di parabola e led.

Ciao

P.s.
piccola info per l'uso di pile li-po o li-ion.
Queste celle non gradiscono scariche sotto i 3-2,85V andare sotto questi voltaggi ridurranno di parecchio la capacità delle pila o anche l'impossibilità poi di essere ricaricata, quindi vi consiglio di non farle andare a zero, ma piuttosto ricaricarle anche quando sono state usate poco o mezze cariche; le lipo non hanno il minimo effetto memoria, quindi si possono ricaricare anche se stanno al 60-70% senza problemi.
Poi se non prevedete l'utilizzo della pila per parecchio tempo (mesi..) la maniera migliore per "stoccarle" e una carica all'80%, per fare cio basta regolarsi sui tempi di cariche del caribatt. e staccarle un po' prima, lasciarle cariche al 100% e poi ferme non è il massimo, a quel punto è meglio mezze cariche, ma non a zero però...
Ok sono pile interessantissime ma con le loro "particolarità".

ciao ;-)
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
Ciao
la durata della P7 è facile da intuire, il led assorbe 2800mA, la pila 18650 con più capacità mi pare sia quella da 2500mA, quindi alla massima luminosità ci si può aspettare una durata di circa 50-53 minuti
calcolo semplicissimo:
(assorbimento led/ capacità pila)*60

e cosi si ottengono i minuti di autonomia

(2800/2500)*60=53 minuti ;-)

Sono veramente curioso di vedere quanta luce fa questa lampada, ho dei led da 1 e 3W e quelli già mettono paura per la luce che fanno, posso immaginarare che cosa sia questa con 12W e parabola.
Foto di sera , qualcuno ce l'ha ?
Domandina: li sul sito hanno diverse lampade con campo d'illuminazione diverso ? più o meno aperto? o sono tutte uguali, parlando di parabola e led.

Ciao

P.s.
piccola info per l'uso di pile li-po o li-ion.
Queste celle non gradiscono scariche sotto i 3-2,85V andare sotto questi voltaggi ridurranno di parecchio la capacità delle pila o anche l'impossibilità poi di essere ricaricata, quindi vi consiglio di non farle andare a zero, ma piuttosto ricaricarle anche quando sono state usate poco o mezze cariche; le lipo non hanno il minimo effetto memoria, quindi si possono ricaricare anche se stanno al 60-70% senza problemi.
Poi se non prevedete l'utilizzo della pila per parecchio tempo (mesi..) la maniera migliore per "stoccarle" e una carica all'80%, per fare cio basta regolarsi sui tempi di cariche del caribatt. e staccarle un po' prima, lasciarle cariche al 100% e poi ferme non è il massimo, a quel punto è meglio mezze cariche, ma non a zero però...
Ok sono pile interessantissime ma con le loro "particolarità".

ciao ;-)

le pile sono autoprotette con un piccolo circuito che evita sia la scarica che la carica eccessiva 2.75 - 4.2V (per lo meno quelle definite protected)

Da qualche parte in cuesto topic avevo pubblicato una foto dove si vedeva il confronto tra i fari della mia focus e la luce della P7.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Queste torce con LED P7 sono veramente interessanti...

Ora come ora sto valutando 3 soluzioni. Mi serve una luce potente per la discesa da montare sul casco. Come durata direi che 1 ora è più che sufficiente.

1) Luce alogena da 20W e 6v con batteria nello zaino
2) luce alogena da 35W e 6v con batteria nello zaino
3) torcia con led SSC P7 sul casco

Qualcuno che le ha provate o ha avuto modo di confrontarle la P7 con impianti alogeni di amici, sa dirmi se la luce emessa dalla P7 è paragonabile a quella delle altre due soluzioni? La P7 costerebbe di più, però se ne valesse veramente la pena non sono quei 20-30 in più che ti cambiano la vita...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Queste torce con LED P7 sono veramente interessanti...

Ora come ora sto valutando 3 soluzioni. Mi serve una luce potente per la discesa da montare sul casco. Come durata direi che 1 ora è più che sufficiente.

1) Luce alogena da 20W e 6v con batteria nello zaino
2) luce alogena da 35W e 6v con batteria nello zaino
3) torcia con led SSC P7 sul casco

Qualcuno che le ha provate o ha avuto modo di confrontarle la P7 con impianti alogeni di amici, sa dirmi se la luce emessa dalla P7 è paragonabile a quella delle altre due soluzioni? La P7 costerebbe di più, però se ne valesse veramente la pena non sono quei 20-30 in più che ti cambiano la vita...

io esco con scratera che ha il classico sigma: beh, già la prima volta mi ha chiesto se ne ordinavo una per lui... non c'è assolutamente paragone tra le due luci.

A mio parere l'unico punto a favore delle alogene è il tipo di luce: è più calda e più piacevole a mio avviso.. ma come potenza non ce n'è!! :celopiùg:
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
Queste torce con LED P7 sono veramente interessanti...

Ora come ora sto valutando 3 soluzioni. Mi serve una luce potente per la discesa da montare sul casco. Come durata direi che 1 ora è più che sufficiente.

1) Luce alogena da 20W e 6v con batteria nello zaino
2) luce alogena da 35W e 6v con batteria nello zaino
3) torcia con led SSC P7 sul casco

Qualcuno che le ha provate o ha avuto modo di confrontarle la P7 con impianti alogeni di amici, sa dirmi se la luce emessa dalla P7 è paragonabile a quella delle altre due soluzioni? La P7 costerebbe di più, però se ne valesse veramente la pena non sono quei 20-30 in più che ti cambiano la vita...

le alogene fanno una bella luce, calda forte e uniforme, che evidenzia molto bene le asperità del terreno. Le P7 fanno una luce fortissima, ma decisamente più bianca e con una tendenza ad appiattire leggermente gli ostacoli.

Tuttavia molti dei miei amici dopo aver visto in azione la mia P7 hanno abbandonato le alogene e si sono armati di una o due MTE a testa. Conta che noi facciamo quasi sempre giri pedalati con anche 1000 e passa metri di dislivello e discese spesso al limite del FR. Avere 2 o 3kg in meno nello zanio conta parecchio.

E anche se la luce appiattisce un pelo si riesce cmq a venir giù a cannone da sentierini assurdi in tutta sicurezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo