Luci - seconda parte

yura

Redazione
13/2/11
4.148
3.609
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ma quale supporto hai utilizzato?

A occhio sembra un supporto da telaio per pompette legato con semplici fascette nere :)

Se intendete il supporto per la frontale sul casco è quello originale in dotazione con la torcia. Normalmente servirebbe per gli elastici che si usano direttamente in testa o sui caschetti da alpinismo predisposti.
Io l'ho fissato al BELL facendo passare due fascette nei fori di areazione, in questo modo non danno noia in fronte perchè rimangono interne al polistirene dell' imbottitura.

Il supporto sul manubrio è quello che ho trovato nella confezione della Fenix.

;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Intendevo quello sul manubrio, perchè il Fenix l'ho visto sia col morsetto che con l'elastico; visto il peso faccio fatica a credere che l'elastico lo possa tenere così fermo.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.148
3.609
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ne approfitto per chiedere consiglio in merito all' uso corretto delle batterie.
E' meglio scaricarle completamente (o quasi) per ricaricarle, oppure le ricaricate dopo ogni uscita anche se sono ancora abbastanza cariche ?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ne approfitto per chiedere consiglio in merito all' uso corretto delle batterie.
E' meglio scaricarle completamente (o quasi) per ricaricarle, oppure le ricaricate dopo ogni uscita anche se sono ancora abbastanza cariche ?
Ciao. Se si parla esclusivamente di batterie Li-Ion, come suppongo, allora non c'è alcuna necessità di scaricarle prima della ricarica, anzi.

Conviene caricarle subito dopo l'uscita se la carica residua è bassa, tipo inferiore al 20-30%, per evitare di rischiare che durante (l'eventuale) inutilizzo la tensione scenda troppo, cosa mai desiderabile.
Conviene caricarle subito prima dell'uscita se durante l'uscita precedente hanno conservato una carica residua superiore al 40% e così riposte.
La "mezza carica" (40-50% alias 3.6-3.7v) è la condizione più gradita alle celle durante l'inutilizzo. Insieme alle basse temperature, o quantomeno non elevate.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
In realtà di solito i produttori raccomandano di effettuare, anche per le batterie al litio, per i primi 3-4 cicli di carica-scarica completi. "Pare" preservi capacità e durata della batteria.... nel dubbio io lo faccio, male non fa!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io ne faccio una questione di praticità: carico tutto subito dopo l'utilizzo, perchè le uso spesso; sovente mi capita di decidere all'ultimo minuto di fare l'uscita e non mi va di rinunciare perchè ho le batterie da caricare.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.615
6.132
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se invece si prevede di non utilizzare le batterie Li-Ion per un periodo consistente è opportuno non caricarle al 100%
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
L'altro giorno prima "notturna" in vita mia, posto un paio di foto per farvi vedere come la Soonfire FD38S fa il suo lavoro: direi più che soddisfatto (non avevo luce sul casco)!
L'ho anche smontata per verificare se fosse possibile cambiare le batterie "al volo"... si può fare ma c'è da modificare un pochino il cablaggio inserendo un paio di micro spinotti (sempre che ci sia effettivamente spazio), valuterò quando avrò testato l'effettiva durata :-)

IMG-20190220-WA0006.jpg IMG-20190220-WA0008.jpg
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
920
389
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Ciao a tutti,
Da 3 anni sto usando questa torcia sul casco http://www.volumerate.com/product/new-...x-18650-844182214#.Vbk1qk3tlHw (vade retro fili e battery pack vari) abbinata ad una fenix bc30 sul manubrio.
Non mi dispiacerebbe avere una torcia più potente, soprattutto che abbia una luce calda e un cono più profondo, sempre da usare con batteria 18650.
Sapete indicarmi un prodotto adatto?
Grazie mille
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.905
1.207
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
L'altro giorno prima "notturna" in vita mia, posto un paio di foto per farvi vedere come la Soonfire FD38S fa il suo lavoro: direi più che soddisfatto (non avevo luce sul casco)!
L'ho anche smontata per verificare se fosse possibile cambiare le batterie "al volo"... si può fare ma c'è da modificare un pochino il cablaggio inserendo un paio di micro spinotti (sempre che ci sia effettivamente spazio), valuterò quando avrò testato l'effettiva durata :-)

Vedi l'allegato 270564 Vedi l'allegato 270565

Ciao, le due foto a che livello di potenza le hai fatte?
Come va ad autonomia?
Grazie
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Ho fatto fare le foto da un compagno che ha un cell ben più performante del mio... ciò nonostante diversi scatti non rendevano l'idea e li ho eliminati per cui non so dirti con certezza a quali livelli di illuminazione corrispondono... dovrebbero essere il più basso ed il più alto.
L'autonomia non l'ho ancora verificata.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.148
3.609
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao a tutti,
Da 3 anni sto usando questa torcia sul casco http://www.volumerate.com/product/new-...x-18650-844182214#.Vbk1qk3tlHw (vade retro fili e battery pack vari) abbinata ad una fenix bc30 sul manubrio.
Non mi dispiacerebbe avere una torcia più potente, soprattutto che abbia una luce calda e un cono più profondo, sempre da usare con batteria 18650.
Sapete indicarmi un prodotto adatto?
Grazie mille

Io mi sono trovato bene con questa: https://www.amazon.it/dp/B01MRBWQEZ/?tag=mtb_parser-21

Puoi vederla montata sul casco qui: Luci - seconda parte
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.905
1.207
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ho fatto fare le foto da un compagno che ha un cell ben più performante del mio... ciò nonostante diversi scatti non rendevano l'idea e li ho eliminati per cui non so dirti con certezza a quali livelli di illuminazione corrispondono... dovrebbero essere il più basso ed il più alto.
L'autonomia non l'ho ancora verificata.

Grazie, é da un po' che la punto su amazon.
Adesso ho una luce 2 led con pacco batteria esterno. Queste mi sembrano più pratiche, a scapito dell'autonomia. Poi, anche la reale potenza è il fascio luminoso, penso che vadano sempre verificati sul campo.
 

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Considerando il costo di altre marche ben più blasonate direi che son 40 euro ben spesi! (ed anche il serraggio sul manubrio è valido, non si è mosso di 1 mm)
Ne sto ancora cercando una da casco meno potente che abbia al massimo lo stesso costo... Non ho fretta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo