Luci - seconda parte

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
213
32
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Piano piano mi rileggo la discussione, ma sono 200 pagine. :))):
La mia attuale luce da manubrio, inizia ad aver la batteria che si scarica troppo velocemente, e si e' pure persa la protezione sul display della batteria, la usero' ancora per giri in paese, ma non mi va di rischiare sui sentieri.

Fino ad ora ho provato:
1)soonfire: potente e illuminava a grande distanza, ma troppo "spot", pochissima luce ai lati e vicino alla ruota anteriore (tranne se puntandola verso il basso, ma addio distanza).
2) biqu: piccola e leggera, ma sui trail non abbastanza potente.
3) cinese, quella rotonda a 5 led con batterie separate. Appena scalda perde potenza, e mi da fastidio la luce con il cerchio potente al centro, poi tutto intorno molto piu' debole.
4)quella attuale, non ricordo la marca ma sempre cinese, con 4 led (2 abbaglianti, due piu' diffusi). Non e' male ma non mi fido piu' ad usarla nei sentieri.

Voi cosa mi consigliate che non sia troppo cinese, ma da non spenderci piu' di un centone? Escludendo lupin o altri marchi seri, che 200/300 euro per una luce non mi pare il caso per il mio utilizzo.
Io sarei curioso di provare le barre led da 30 euro di aliexpress, le ho viste montate sul manubrio in una notturna. Luce spaventosa
 
  • Mi piace
Reactions: Diavoletto

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.191
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Piano piano mi rileggo la discussione, ma sono 200 pagine. :))):
La mia attuale luce da manubrio, inizia ad aver la batteria che si scarica troppo velocemente, e si e' pure persa la protezione sul display della batteria, la usero' ancora per giri in paese, ma non mi va di rischiare sui sentieri.

Fino ad ora ho provato:
1)soonfire: potente e illuminava a grande distanza, ma troppo "spot", pochissima luce ai lati e vicino alla ruota anteriore (tranne se puntandola verso il basso, ma addio distanza).
2) biqu: piccola e leggera, ma sui trail non abbastanza potente.
3) cinese, quella rotonda a 5 led con batterie separate. Appena scalda perde potenza, e mi da fastidio la luce con il cerchio potente al centro, poi tutto intorno molto piu' debole.
4)quella attuale, non ricordo la marca ma sempre cinese, con 4 led (2 abbaglianti, due piu' diffusi). Non e' male ma non mi fido piu' ad usarla nei sentieri.

Voi cosa mi consigliate che non sia troppo cinese, ma da non spenderci piu' di un centone? Escludendo lupin o altri marchi seri, che 200/300 euro per una luce non mi pare il caso per il mio utilizzo.
Io ho tre luci attualmente e di tutte e tre non posso che parlarne bene.

Magicshine MJ-900
Il mio modello ormai ha qualche anno e vedo che quella attuale (MJ 902) è decisamente diversa, ma sempre con il pacco batteria esterno. Questa la tengo sempre sul manubrio con la batteria fissata al telaio, mai avuto problemi.

Magicshine Allty1500
Ho la versione senza il telecomandino che mi sembra superfluo.

Towild DLite1800
https://towildbikes.com/it/products/towild-dlite1800-bike-light
Anche questa senza telecomandino.

Queste due sono molto simili. Ne tengo una fissa sul casco e l'altra di riserva nello zaino.

Tra l'altro, la terza l'ho comprata un paio di mesi fa quando pensavo di aver perso la seconda. Mi sono rifatto l'ultimo sentiero a piedi, ho smontato garage e casa, ma niente. Non c'era, sparita nel nulla. Pochi giorni dopo aver comprato la Towild, OVVIAMENTE ho ritrovato la Allty1500...nello zaino :mrgreen:
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
213
32
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Io ho la towild 1200 con telecomando acquistata ad ottobre del 2023, la pagai 43 euro in sconto ora su amazon sta a 57...
Per notturne lunghe ed epiche non va bene, per giri di 2 ore va più che bene. Ha un fascio molto ampio non spot, illumina bene i lati ma ovviamente perde un pò in distanza, infatti si riesce a vedere qualche metro dalla ruota non di più.
Secondo me per notturne lunghe nei sentieri ci vogliono luci dai 2500 lumen in su con pacco batterie esterno.
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.191
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Io ho la towild 1200 con telecomando acquistata ad ottobre del 2023, la pagai 43 euro in sconto ora su amazon sta a 57...
Per notturne lunghe ed epiche non va bene, per giri di 2 ore va più che bene. Ha un fascio molto ampio non spot, illumina bene i lati ma ovviamente perde un pò in distanza, infatti si riesce a vedere qualche metro dalla ruota non di più.
Secondo me per notturne lunghe nei sentieri ci vogliono luci dai 2500 lumen in su con pacco batterie esterno.
"da 2500 lumen in su" mi sembra veramente un'esagerazione. Io sono anni che giro con 2 luci, entrambe tra i 1500 e i 1800 facendo percorsi in montagna nei boschi anche di qualche ora e il fascio luminoso è sempre ottimo. Una sul casco che segue più o meno il mio sguardo e una sul manubrio. Poi è vero che a parità di lumen (dichiarati...) possono esserci fasci luminosi diversi con intensità diverse.
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
213
32
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
"da 2500 lumen in su" mi sembra veramente un'esagerazione. Io sono anni che giro con 2 luci, entrambe tra i 1500 e i 1800 facendo percorsi in montagna nei boschi anche di qualche ora e il fascio luminoso è sempre ottimo. Una sul casco che segue più o meno il mio sguardo e una sul manubrio. Poi è vero che a parità di lumen (dichiarati...) possono esserci fasci luminosi diversi con intensità diverse.
Ho detto da 2500 lumen in su perchè nell'ultima notturna che ho fatto c'era un ragazzo con una olight di qualche anno fa, quella tonda con pacco batteria esterno e superava di gran lunga la mia (ovviamente direi...dato che la mia è 1200)
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.293
1.487
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Ho la versione senza il telecomandino che mi sembra superfluo.

Si il telecomando lo eviterei, piu' che acceso/spento non faccio. O al massimo cambio modalita' tra salita e sentiero/discesa. Tanto notturne epiche o lunghe capitano molto di rado, piu' che altro la luce manubrio e' per giri come stasera, sceso in paese su strada poco o non illuminata e allungato su un pezzetto di sentiero. O in autunno inverno per sicurezza, se sbaglio coi tempi e rientro che fa buio presto.

Magicshine e' un marchio che stavo valutando. Dai video/foto che si trovano in giro e' difficile capire come vanno, l'unica e chiedere anche qua e cercare di farmi un idea.


Ho detto da 2500 lumen in su

Ok che per ora ho avuto esperienze solo con luci cinesi, ma i lumen dichiarati li prendo parecchio con le pinze. Piu' che altro mi interesa la qualita' del fascio luminoso oltre che la potenza. Non conosco i termini tecnici, ma insomma che non faccia aloni strani ai lati. E che sia una luce uniforme, non il fascio potentissimo al centro e poi tanto piu' debole tutto intorno o buio davanti alla ruota. E che sia una luce che quando poi eventualmente ne prendessi un'altra anche per il casco, che abbiano entrambe una luce uguale. Se una e' bianco ghiaccio e l'altra giallognola (spero di riuscire a spiegare cosa intendo), dopo 10 minuti mi da fastidio.

Ho scritto un pippone lo so, ma non ho voglia di buttare altri soldi per fare esperimenti. ;-)
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
213
32
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Si il telecomando lo eviterei, piu' che acceso/spento non faccio. O al massimo cambio modalita' tra salita e sentiero/discesa. Tanto notturne epiche o lunghe capitano molto di rado, piu' che altro la luce manubrio e' per giri come stasera, sceso in paese su strada poco o non illuminata e allungato su un pezzetto di sentiero. O in autunno inverno per sicurezza, se sbaglio coi tempi e rientro che fa buio presto.

Magicshine e' un marchio che stavo valutando. Dai video/foto che si trovano in giro e' difficile capire come vanno,




Ok che per ora ho avuto esperienze solo con luci cinesi, ma i lumen dichiarati li prendo parecchio con le pinze. Piu' che altro mi interesa la qualita' del fascio luminoso oltre che la potenza. Non conosco i termini tecnici, ma insomma che non faccia aloni strani ai lati. E che sia una luce uniforme, non il fascio potentissimo al centro e poi tanto piu' debole tutto intorno o buio davanti alla ruota. E che sia una luce che quando poi eventualmente ne prendessi un'altra anche per il casco, che abbiano entrambe una luce uguale. Se una e' bianco ghiaccio e l'altra giallognola (spero di riuscire a spiegare cosa intendo), dopo 10 minuti mi da fastidio.

Ho scritto un pippone lo so, ma non ho voglia di buttare altri soldi per fare esperimenti. ;-)
Si concordo, avere magari una luce sul manubrio bianco naturale e l'altra bianco ghiaccio sul casco da molto fastidio
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.094
4.411
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io col Soonfire mi trovavo benissimo, ho dovuto cambiare perchè son passato al manubrio da 35, e ho preso un Ravemen K1800, ottimo per tutto, flusso, temperatura, ma con un autonomia così così. I lumen dichiarati sono realistici, infatti durante le notturne off road lo uso sempre in modalità 1000.
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
958
451
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Se rientrano nel budget, magishine (io ho la 1200) secondo me è ottima da manubrio, ha il fascio non simmetrico, illumina maggiormente verso il basso ma non in modo fastidioso (come se fosse un fanale anabbagliante); per questa ragione sul casco non è il massimo, almeno per me, perchè non è ben puntato su dove ho lo sguardo.
Diversi soci di uscite serali hanno la Lezyne (1200 o 1400 Lumen mi sembra), sempre sotto i 100€, e fanno molta luce
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.293
1.487
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Io col Soonfire mi trovavo benissimo, ho dovuto cambiare perchè son passato al manubrio da 35,
Era l'unica che sembrava avere le lenti in vetro e non in plastica. Poi ecco, ppersa da qualche parte sul sentiero per il discorso manubrio da 35 e l'attacco che ho sforzato troppo a farcelo stare...

Se rientrano nel budget, magishine (io ho la 1200)

Andrei a sostituire questa (quella con i 4 led e 2 pulsanti):

Pensavo a magicshine RN 3000, e poi in caso piu' avanti, una EVO 1300 oppure HORI 1300 per il casco mi girasse di fare notturne degne di tale nome. Potrebbe andare?
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
958
451
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
la 3000 a 100 dollari sul sito in offerta ora mi sembra ottima, la evo e la hori sembrano più da manubrio che da casco per il fascio che fanno.
sul casco io mi trovo bene con la sofirn if25a
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
157
79
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Io di uscite in mtb in notturna ne ho fatte veramente poche, presi su ebay due fari (sicuramente si trovano anche su aliexpress), uno da 1.200 lumen ed uno da 5.000 lumen, per entrambi usavo lo stesso pacco batterie, che su quello da 1.200 mi durava moltissimo. Erano ovviamente cinesi ma costavano la metà ed illuminavano il doppio di quelli che all'epoca vendeva il Decathlon.
Per il posteriore avevo una luce led rossa ricaricabile tramite usb (se non ricordo male da 500 lumen) e poi mettevo sui polpacci o alle caviglie delle strisce catarifrangenti per essere visibile soprattutto alle auto.
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.293
1.487
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Io di uscite in mtb in notturna ne ho fatte veramente poche, presi su ebay due fari (sicuramente si trovano anche su aliexpress), uno da 1.200 lumen ed uno da 5.000 lumen, per entrambi usavo lo stesso pacco batterie, che su quello da 1.200 mi durava moltissimo. Erano ovviamente cinesi ma costavano la metà ed illuminavano il doppio di quelli che all'epoca vendeva il Decathlon.
Per il posteriore avevo una luce led rossa ricaricabile tramite usb (se non ricordo male da 500 lumen) e poi mettevo sui polpacci o alle caviglie delle strisce catarifrangenti per essere visibile soprattutto alle auto.
Si anch'io non e' che faccio tante notturne, ma probabilmente mi sono sempre trattenuto per il setup luci non proprio ottimale, e la paura che le luci mi lasciassero a piedi.
Principalmente luce diurna (non cambiera' la vita, ma nei trasferimenti su asfalto magari un po di sicurezza in piu' la da), e autunno/inverno se faccio tardi ed e' un attimo che cambi versante e sei al buio.
Preso tanto per prova sull' amazzone (cosi' posso darla indietro) una Olight RN1500. Come luce diurna lampeggiante si vede lontano un kilometro, il montaggio con la stafa del garmin pare solido e non si muove. Al buio la provero' stasera, che tanrto uscire al pomeriggio oggi c'e' da schiattare.
Curioso di veder la differenza tra 1500 piu' o meno veri e 5000 finti cinesi.

Edit: con la scusa di rodare le pastiglie ho provato a fare un giretto.
A 300 lumens no, va bene giusto per non essere al buio completo.
A 750 si puo' viaggiare tranquillamente sul pedalato stile gravel/xc.
A 1500 per la discesa o il veloce e si vede alla grande (ma dura solo 2 ore).
Qualita' della luce comunque buona, non ci sono aloni o colori strani.

Quindi prendendo la RN3000, che potrei usare tranquillamente a 1500 con una buona sicurezza sulla durata, e spararla a 3000 solo in discesa dovrei essere aposto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo