Volevo raccontare la mia strana esperienza.
Diversi mesi fa compro il mio primo flacone di Squirt (blu). Pulisco per bene e poi applico come da istruzioni. Ci giro un bel po' (uso la bici praticamente tutti i giorni, 5-600 m nelle pause pranzo e un lungo il sabato), quando inizio a sentire sensazione di catena secca riapplico una passata senza lavare la catena e tutto gira perfetto. Soddisfattissimo, mai avuto la catena così pulita così a lungo.
Lavo la bici e sgrasso anche catena e trasmissione e ripeto da capo. Tutto funziona perfettamente.
Sabato scorso noto che la catena, quando giro i pedali indietro, tende a fare risucchio e la catena sembra molto impastata.
Pulisco per bene (lavacatena caricato a chanteclair, due passate come ho sempre fatto), e la catena torna girare bella libera. Asciugo e lascio la catena così tutto il giorno, la sera metto lo Squirt, una sola applicazione.
Il giorno dopo prendo la bici e la catena fa di nuovo risucchio e risulta molto impastata.
Come è possibile? Ha funzionato sempre bene. Pulegge e rl girano libere.
Mi scervello su dove possa essere il problema e mi viene in mente che i risucchi sono iniziati da quando ha iniziato a fare un gran caldo.
Il garage dove tengo le bici è letteralmente un forno: quando prendo l'auto il mattino presto mi segna già 32-33 gradi. E sul flacone dello Squirt c'è scritto di conservare fra i 5 e i 35 gradi.
Pensate che le alte temperatura a cui sta tutto il giorno la bici possano far evaporare qualche componente più
lubrificante dello Squirt lasciando soltanto la parte più cerosa? Che ne dite?
Ora ripulirò tutto e tornerò, purtroppo, all'olio in attesa di riprovare quando le temperature saranno più umane (intanto il flacone l'ho portato in casa).