Lubrificazione catena con squirt

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.830
245
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
L'ho tenuto anche in tasca per un po' ma resta comunque troppo denso.
Non riesci neanche ad agitarlo.

Lo Squirt non sò, ma il Flowerpower dicono di diluirlo se diventa troppo denso.
Dal sito Mariposa:
La cera Flowerpower potrebbe diventare più densa nella bottiglia a causa dell'evaporazione dell'acqua in climi eccezionalmente caldi. Se ciò accade, non preoccuparti: basta aggiungere un po’ di acqua normale all’interno della bottiglia ed agitarla bene, per ripristinare la viscosità ideale. Questo garantisce che il prodotto continui a fornire prestazioni ottimali.
 
Reactions: AlfreDoss

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.813
1.154
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Anche lo Squirt.

Dalle FAQ:

Il mio lubrificante è molto più denso di quando l’ho comprato. Che cosa c’è che non va?

Squirt deve essere conservato tra 40 ℉ e 95 ℉ con il tappo. Se si congela (sotto 32℉, 0℃) o si asciuga, diventa denso. Può essere riportato ad un liquido cremoso aggiungendo un po’ d’acqua e agitandolo (normalmente circa il 10% di acqua).
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.313
6.189
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..attualmente in test sul muletto..prossimamente una "SINTETICA" ( )recensione..al primo assaggio pare buona cosa..
 

Zac36100

Biker superis
30/9/11
420
133
0
Vicenza
Visita sito
Bike
HongFu 056 - XX1
ciao, dopo anni di Squirt e dubbi sul fatto che la catena fosse pulita mi sono convertito alla ceratura con cera liquida nello scaldacera per depilazione. Ora la catena è sempre pulita e dopo 400km su strada e gravel ne sono pienamente soddisfatto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'avrà tenuto in congelatore.
Oppure c'è stato un problema di produzione con quel lotto.
Lo squirt non l'ho mai trovato troppi denso. Anzi. Meno denso del flowerpower che sto usando adesso
Ma che congelatore
L'ho conservata in cantina accanto a quella vecchia quasi esaurita e la differenza di viscosità era palese, quindi escludo anche che sia una questione di bassa temperatura.
Meglio così, avrò acquistato la versione concentrata tipo gli ammorbidenti e mi dura di più
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
https://zerofrictioncycling.com.au/wp-content/uploads/2017/12/Squirt.pdf
sono 76 pagine, io mi sono aiutato con il traduttore google. Leggete e sparate i vostri pareri
pensavo di leggere piu' opinioni sul test.
Io ho capito che chi cambia catena ogni 1.000-1.500 km, magari poco oltre,inizia a sfruttare le potenzialita' di squirt solo alla fine, parlano i numeri del test. Per le prime centinaia di km, non ricordo bene il numero, l'usura catena trattata con squirt e quello simile . e' notevolmente superiore agli olii meno viscosi, per la naturale difficolta' del prodotto di entrare nei rullini, quello che avevo notato.... solo dopo centinaia di km e diverse applicazioni, il prodotto funziona per il suo accumularsi in strati successivi, dove serve. Da qui' nasce l'indicazione di non sgrassare a fondo la catena, previo ripartire da zero .
in sostanza il suo potere lubrificante e' evidente dopo ben oltre i 1.000 km, il traduttore di google su questi numeri non e' molto di aiuto per collegare il filo del discorso
Si parla poi del noto residuo nero appiccicoso che non va d'accordo con le promesse. dai vostri numeri di cambio catena, probabilmente usate un lubrificante che non arrivate a sfruttare al meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo