L'importante e' che non venga l'idea di spruzzare dello sbloccante tipo wd40, come molti volenterosi fanno su freni e ruota libera ad es.:)
E' un modo per accelerare velocemente l'usura dei cuscinetti, rovina le guarnizioni di quelli sigillati, dilava il
lubrificante esistente e non lubrifica a sua volta.
Si puo' usare olio di silicone per aggiungere protezione da umidita' e polvere ai cuscinetti a sfera (e mantenere morbide le tenute), oppure vaselina.
Io di solito i cuscinetti non li apro mai, quando sento gioco nel carro faccio cambiar tutto ed amen. Aprire e chiudere le tenute spesso ne vanifica l'efficacia, e' difficile non comprometterle. Anche se li riempi di grasso se l'acqua entra il cuscinetto arruginisce lo stesso. Quello che conta e' la protezione esterna, quindi evitare i lavaggi, in primis a pressione, e proteggere i punti critici da fango e acqua.