Liteville

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
raga...avete visto il trailer del video??!!!
Vidio spettacolare e vi siete beccati la 301?....ha una 180!! mi si sta già formando l'embolo della prova .....trasformo la lyrik dual positio 160-130 in 180-150??!!!:cucù::celopiùg::bum-bum-::-?

secondo me non serve abbassabile.. ;-) con la 170 solo air anche su rampazze ripide ripide e con radici, massi, ecc, non ho mai sentito il bisogno di abbassare... 1 cm in più cambia poco, al massimo si leva uno spessore, si mete piega low rise o flat bella larga... ma con l'angolo sella di sta bici si carica sempre il giusto sull'anteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
eh eh i grafici li ho visti... ma nella pratica mi da altra sensazione... sui grossi impatti... in una discesa normale anche scassata la buona progressività la sento, su un salto pare funga al contrario... ma sono sensazioni.. salvo i finecorsa ;-)

non so che ammo monti
ma da quello che descrivi sembrerebbe un high volume dove non serve

avevo le stesse sensazioni con la strive prima di mettere
gli spessori nell'rp23:spetteguless:
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Io ce l' ho gia da tempo sulla 601
molto, molto meglio

e dici che' e' meglio rispetto a full 27,5 ? più che altro in pedalata...non si alza troppo il davanti?
Anche avere il 27,5 dietro ha il suo perche'....magari con la 601 non ne hai bisogno...ma con il 301 penso che sullo scassato veloce ne possa trarre dei benefici....
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
e dici che' e' meglio rispetto a full 27,5 ? più che altro in pedalata...non si alza troppo il davanti?
Anche avere il 27,5 dietro ha il suo perche'....magari con la 601 non ne hai bisogno...ma con il 301 penso che sullo scassato veloce ne possa trarre dei benefici....

Avessi l MK3 sarebbe montato 650b ant+ post secondo me è la scelta migliore, perlomeno per quanto riguarda lo scorrimento in pedalata , non l' ho ancora montato perche dovrei ridurre i 190mm di corsa posteriore ed al momento li sfrutto proprio tutti , chissà magari piu avanti un esperimento ci stà che lo possa anche fare.

Al momento in salita fino al 20% circa non abbasso nemmeno la talas, oltre abbassandola a 140 faccio prima io a stancarmi di pedalare che la bici ad alzarsi :-)
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
A proposito, oggi ho visto a Torbole il Liteville shop, chiuso ovviamente, con in vetrina una 301 verde (meravigliosa è dire poco) e una 301 raw silver... mi pare entrambe montate 650b front e 26 rear, ma la cosa che mi ha colpito è che la raw montava quella che mi pareva essere una fox 36 180 e c'era ancora uno spazio esagerato per la gomma (una Hans Dampf se non ricordo male), mentre le foto delle 36 montate 650b che avevo visto in precedenza mostravano ben poco margine all'archetto... non mi so spiegare la cosa.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
c' è uno shop Liteville a Torbole?! mi sai dire dov'é? infatti sabato c' era pieno di Liteville in giro, probabilmente era un test day...
è proprio alla rotonda se ricordo giusto, venendo da Riva sulla sinistra appena dopo la Coop.

Però è ancora in allestimento, per ora ci sono solo le insegne, qualche cartello di escursioni, e dentro le due bici che ho citato.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ragazzi..oggi ho battezzato la 301 sul reixa - fabbriche.. un percorso bello hard. ..uno dei piu tosti della zona di Genova.....
Bici spettacolo...sul lento tecnico è una goduria assoluta...riesci a tenere velocità piu basse ..dove altre si pianterebbero...non oso immaginare con la 27.5 davanti..[emoji15][emoji14][emoji7]
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ragazzi..oggi ho battezzato la 301 sul reixa - fabbriche.. un percorso bello hard. ..uno dei piu tosti della zona di Genova.....
Bici spettacolo...sul lento tecnico è una goduria assoluta...riesci a tenere velocità piu basse ..dove altre si pianterebbero...non oso immaginare con la 27.5 davanti..[emoji15][emoji14][emoji7]

Secondo me sul lento tecnico la 301 non ha rivali.
Sarebbe interessante riuscissi a riprendere con una video la ruota posteriore secondo me rivedendo come lavora ti gaseresti ancor di piu
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ragazzi, l'altro giorno ho montato il rockguard sulla mia 301 mk10 con cambio zee. Ho notato che montando il pin per shimano shadow , il perno non entra del tutto ma si ferma prima che la parte più larga vada in battuta sulla faccia esterna del perno del cambio....infatti ho visto che quest'ultimo inizialmemte è largo x la brugpla.
.poi si restringe non facendo passare il pin del rockguard
.....è capitato a nessuno? Il modeloo è quello corretto!
4ynuqedu.jpg
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ragazzi, l'altro giorno ho montato il rockguard sulla mia 301 mk10 con cambio zee. Ho notato che montando il pin per shimano shadow , il perno non entra del tutto ma si ferma prima che la parte più larga vada in battuta sulla faccia esterna del perno del cambio....infatti ho visto che quest'ultimo inizialmemte è largo x la brugpla.
.poi si restringe non facendo passare il pin del rockguard
.....è capitato a nessuno? Il modeloo è quello corretto!
4ynuqedu.jpg


Stessa situazione anche a me con cambio xt
 
  • Mi piace
Reactions: BAROLO71

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Interessante,come mai hai questa convinzione?

Intercetto la domanda e, in attesa che Luca ti risponda, lo faccio io, che da poco più di 1 anno possiedo la 301 (ora equipaggiata con 650b, circostanza che però non rileva per la tua curiosità).

Premetto che non sono un tecnico e che le mie son solo sensazioni, ma il bello della 301, secondo me, è dato dal mix di 1) geometrie azzeccate; 2) sospensione che lavora sempre, e sempre molto bene

Questo spiega perché, a differenza del nomad (che ho avuto per qualche anno prima della 301) o di altre bici più corsaiole (che infondono sicurezza se vuoi andare veloce ma sul lento sono un po' nervosette), se hai necessità di controllare quanto più possibile il mezzo per chiudere passaggi un po' antipatici (es. tornante molto ripido, passaggio scalonato con curva bastarda in fondo, necessità di approcciare piano piano un passaggio per poi lasciare andare la bici e così via), la 301 aiuta molto il biker perché il suo bilanciamento dà molto equilibrio sul surplace, e poi senti il posteriore che asseconda bene tutta la fase di conduzione del passaggio.

Ho letto la recensione di un famoso giornale, secondo cui la 301 sarebbe ottima per i bikers che vogliono andare veloci: per me, invece, è da consigliare anche a chi apprezza i passaggi molto tecnici, ai limiti del trialistico...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Intercetto la domanda e, in attesa che Luca ti risponda, lo faccio io, che da poco più di 1 anno possiedo la 301 (ora equipaggiata con 650b, circostanza che però non rileva per la tua curiosità).

Premetto che non sono un tecnico e che le mie son solo sensazioni, ma il bello della 301, secondo me, è dato dal mix di 1) geometrie azzeccate; 2) sospensione che lavora sempre, e sempre molto bene

Questo spiega perché, a differenza del nomad (che ho avuto per qualche anno prima della 301) o di altre bici più corsaiole (che infondono sicurezza se vuoi andare veloce ma sul lento sono un po' nervosette), se hai necessità di controllare quanto più possibile il mezzo per chiudere passaggi un po' antipatici (es. tornante molto ripido, passaggio scalonato con curva bastarda in fondo, necessità di approcciare piano piano un passaggio per poi lasciare andare la bici e così via), la 301 aiuta molto il biker perché il suo bilanciamento dà molto equilibrio sul surplace, e poi senti il posteriore che asseconda bene tutta la fase di conduzione del passaggio.

Ho letto la recensione di un famoso giornale, secondo cui la 301 sarebbe ottima per i bikers che vogliono andare veloci: per me, invece, è da consigliare anche a chi apprezza i passaggi molto tecnici, ai limiti del trialistico...

Sono d'accordo con te... il carro lavora molto bene, anche se per le sensazioni che mi da sono le geometrie veramente azzeccate... con una posizione sempre centrale che garantisce un ottimo controllo (io, alto 1.80 con cavallo da 86, ho taglia L con pipa da 45mm e piega da 76 con 5mm di rise), sia in salita, dove mi ha veramente sorpreso specie sul ripido tecnico, così come in discesa dove serve avere un ottimo controllo degli spostamenti sulla bici.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Interessante,come mai hai questa convinzione?

Ciao , ti hanno gia risposto [MENTION=1660]kikhit[/MENTION] ed [MENTION=25952]andrea66[/MENTION].

Ho visto proprio la 301 di andrea66, gli sono stato dietro alcune volte e tutte le volte mi stupisco per come la sua ruota posteriore in qualsiasi situazione rimanga letteralmente incollata al terreno .
 
  • Mi piace
Reactions: andrea66

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ragazzi, l'altro giorno ho montato il rockguard sulla mia 301 mk10 con cambio zee. Ho notato che montando il pin per shimano shadow , il perno non entra del tutto ma si ferma prima che la parte più larga vada in battuta sulla faccia esterna del perno del cambio....infatti ho visto che quest'ultimo inizialmemte è largo x la brugpla.
.poi si restringe non facendo passare il pin del rockguard
.....è capitato a nessuno? Il modeloo è quello corretto!
4ynuqedu.jpg

La brugola più in basso sulla foto quella vicino alla "S" di Syntace occhio ad avvitarla troppo , il pin entra dentro il cambio se avvitato troppo va a spingere e sposta il forcellino verso l' interno, deve essere appena a contatto .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo