L'inverno più mite dal 1753!

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.219
21.595
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
l'inverno ci sta per lasciare senza essere mai arrivato. Una schifezza così non l'avevo mai vista. Adesso che in montagna nevica, il giorno dopo lo zero termico sale ad oltre 2000 metri. :cagozzo:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Un'inverno mite ogni 150 anni può anche essere accettabile , ma ci sarebbe da preoccuparsi se questa diventasse la regola....

Tratto dall'articolo segnalato:
"A partire dalla fine degli anni 1980 si registra un accumulo di inverni poco freddi e in media ogni tre anni si verifica un inverno definibile come mite....."
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
:OOO: speriamo nel prossimo inverno(fortuna ke non mi sono comprato la tavola nuova:-(( ....e fortuna ke x mancanza di soldi io non abbia prenotato la settimana bianca:-(( :-(( )ma intanto di fuori si comincia a sentire "l'odore" del caldo e dell'estate,e ammetto ke nonostante la delusione di un inverno di :cagozzo: ,quella sensazione mi ha dato gioia:-? ......io a sto punto,ormai rassegnato ad un inverno con solo 2 sciate,spero in un estate torrida come piace a me:-? :-? :-? ...............
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
intanto quest'anno non ho ancora usato i maglioni di lana e oggi col giubbotto stavo crepando di caldo, liquefatto come un liuk sulla spiaggia agostana.... :-(

freddoooo... dove sei?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
beh teniamo conto che anche prima dell'avvento dell'uomo ci sono stati periodi decisamenti più caldi di questo.... a Piancavallo o a tarvisio hanno ritrovato resti fossili di pesi quindi forse, non è solo colpa dell'uomo ma del ciclo naturale serrestre... :mrgreen:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
beh teniamo conto che anche prima dell'avvento dell'uomo ci sono stati periodi decisamenti più caldi di questo....

Ciò che lascia perplessi non è tanto il fatto che si vada verso una fase di riscaldamento, quanto la velocità con cui ci si sta andando. E' vero, i cicli caldi e freddi ci sono stati anche in passato, ma con tempi ( e forse anche modi ) ben diversi.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.219
21.595
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
beh teniamo conto che anche prima dell'avvento dell'uomo ci sono stati periodi decisamenti più caldi di questo.... a Piancavallo o a tarvisio hanno ritrovato resti fossili di pesi quindi forse, non è solo colpa dell'uomo ma del ciclo naturale serrestre... :mrgreen:

complimenti per l'ottimismo. Ai tempi dei fossili non c'erano paesi come l'Italia in cui la quasi totalità dell'energia elettrica viene prodotta con il petrolio.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
qui da noi è nuvoloso...ma per niente freddo....
Questo inverno "non inverno" mi preoccupa molto.....Io poi che adoro la montagna e la neve....:cry:..Sta cambiando tutto....e putroppo non in meglio....:zapalott:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.219
21.595
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non sono ottimista.

semplicemente diffido delle certezze sintomatiche...

beh, ma allora dovresti diffidare anche dai modelli metereologici calcolati su millenni o milioni di anni.

I fatti: l'inquinamento da CO2 c'è. Questo provoca l'effetto serra. Per me bastano questi presupposti per dire che dobbiamo muoverci a cambiare le nostre abitudini e convinzioni energetiche.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo