L'etrex 30 non è riconosciuto da Garmin Connect

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
519
11
0
Ancona
www.quintabikers.it
buonasera a tutti,
probabilmente il problema a cui farò riferimento sarà stato trattato ma siccome non riesco a trovare qualche informazione utile, riapro la discissione.
Quando collego il mio etrex 30 al computer e apro Garmin Express, il dispositivo viene riconosciuto, purtroppo la stessa cosa non succede quando apro Garmin Connect.......non c'è modo per far riconoscere il dispositivo.
Quale potrebbe essere la causa di questo inconveniente?
Grazie per i suggerimenti e consigli che arriveranno.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...caricamento a mano..ma che ve ne fate di quel coso che risponde a garmin connect....:nunsacci:

Io lo odio Connect, non lo apro da mesi, però mi è utile per poter sparlare di Garmin :rosik:
Il fatto che non sia direttamente supportato un GPS come l'Etrex la dice lunga sulla capacità di Garmin di sostenere i propri prodotti ed i propri clienti..
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Io lo odio Connect, non lo apro da mesi, però mi è utile per poter sparlare di Garmin :rosik:
Il fatto che non sia direttamente supportato un GPS come l'Etrex la dice lunga sulla capacità di Garmin di sostenere i propri prodotti ed i propri clienti..
Io ormai lo utilizzo solo per caricare i giretti a piedi con il Garmin Forerunner 10.
Che poi è assurdo che ci voglia per forza un programma online per scaricare le tracce registrate da un orologio GPS.
Se si blocca il sito come già successo, siamo a ... piedi ! :cucù:
Oltretutto rispetto a Strava, non corregge quando sballano i dati come la velocità impazzita.
E non fornisce la velocità media in movimento, quella più importante per un ciclista.
Fornisce quella totale. Che se ti fermi 5 ore a fare la pp, la velocità media scende a 1,5 all'ora ! Ti pare possibile ?
Garmin ... io ripeto la mia opinione ... si protegge con il nome Garmin.
Ci sono altri prodotti con software messi meglio.
Pure le Apps per i telefonini sono studiate meglio. Peccato che poi il ricevitore GPS del telefonino sia ubriaco, rispetto a quello studiato apposta per un dispositivo GPS.
Altrimenti volevo vedere come li vendevano ancora i dispositivi GPS, se la ricezione su Smartphone fosse analoga !
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Io ormai lo utilizzo solo per caricare i giretti a piedi con il Garmin Forerunner 10.
Che poi è assurdo che ci voglia per forza un programma online per scaricare le tracce registrate da un orologio GPS.
Se si blocca il sito come già successo, siamo a ... piedi ! :cucù:
Oltretutto rispetto a Strava, non corregge quando sballano i dati come la velocità impazzita.
E non fornisce la velocità media in movimento, quella più importante per un ciclista.
Fornisce quella totale. Che se ti fermi 5 ore a fare la pp, la velocità media scende a 1,5 all'ora ! Ti pare possibile ?
Garmin ... io ripeto la mia opinione ... si protegge con il nome Garmin.
Ci sono altri prodotti con software messi meglio.
Pure le Apps per i telefonini sono studiate meglio. Peccato che poi il ricevitore GPS del telefonino sia ubriaco, rispetto a quello studiato apposta per un dispositivo GPS.
Altrimenti volevo vedere come li vendevano ancora i dispositivi GPS, se la ricezione su Smartphone fosse analoga !

Connect ho smesso proprio di considerarlo, potrebbe anche essere migliorato (o peggiorato), io semplicemente non lo apro più perché non trovo che abbia alcuna utilità.
Era solo fonte di frustrazione come lo sono la totalità dei software Garmin che trovo illogici, confusionari e scritti da chi non ha mai usato il software stesso o il dispositivo correlato nella vita reale. Roba scritta da informatici per ingegneri, non da sviluppatori appassionati per sé stessi e per gli utenti.
E il fatto che sia una grossa azienda non trovo che sia una giustificazione, bensì un'aggravante.
Usare un Garmin stradale subito dopo un TomTom può essere un'esperienza molto traumatica per un animo sensibile..
I software li utilizzo (il meno possibile) per gestire l'Etrex, di cui non posso che dire bene a livello hardware, appunto mortificato dal solito software inutilmente pesante e pieno di mancanze inaccettabili.

Ormai ho metabolizzato la cosa, ho smesso di sperare in miglioramenti o sviluppi che possano modificare l'esperienza d'uso e semplicemente una volta conosciuto il dispositivo lo sto utilizzando senza farmi troppe domande e senza pensare a come potrebbe essere con un firmware decente.

Ci sono smartphone che hanno un comparto GPS (quasi) performante come un Garmin, con tanto di supporto Glonass e altimetro barometrico (ed eventuale rete dati in aiuto..), che in condizioni non esageratamente complicate per la ricezione non mostrano alcuna differenza di precisione in fatto di tracking. E il software lo scegli tra i tanti disponibili..

Ho comparato più volte delle tracce registrate con CycleDroid o "filtrate" da Strava, entrambe registrate con smartphone, senza riscontrare alcuna differenza con le stesse tracce registrate dall'Etrex, solo con piccole differenze normali per i GPS e non qualificabili in un senso o nell'altro.
Fosse solo per tracciare le uscite il mio Etrex starebbe nel cassetto molto più spesso.

I dispositivi GPS vendono perché sono imbattibili per robustezza, autonomia e specializzazione dell'hardware; tutto ciò che non è mera registrazione, ma che richiede una visualizzazione costante del display non può essere surrogato a pieno da uno smartphone, neanche in condizioni semplici a cielo aperto e sereno.

Vabbè.. :medita:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Connect ho smesso proprio di considerarlo, potrebbe anche essere migliorato (o peggiorato), io semplicemente non lo apro più perché non trovo che abbia alcuna utilità.
Era solo fonte di frustrazione come lo sono la totalità dei software Garmin che trovo illogici, confusionari e scritti da chi non ha mai usato il software stesso o il dispositivo correlato nella vita reale. Roba scritta da informatici per ingegneri, non da sviluppatori appassionati per sé stessi e per gli utenti.
E il fatto che sia una grossa azienda non trovo che sia una giustificazione, bensì un'aggravante.
Usare un Garmin stradale subito dopo un TomTom può essere un'esperienza molto traumatica per un animo sensibile..
I software li utilizzo (il meno possibile) per gestire l'Etrex, di cui non posso che dire bene a livello hardware, appunto mortificato dal solito software inutilmente pesante e pieno di mancanze inaccettabili.

Ormai ho metabolizzato la cosa, ho smesso di sperare in miglioramenti o sviluppi che possano modificare l'esperienza d'uso e semplicemente una volta conosciuto il dispositivo lo sto utilizzando senza farmi troppe domande e senza pensare a come potrebbe essere con un firmware decente.

Ci sono smartphone che hanno un comparto GPS (quasi) performante come un Garmin, con tanto di supporto Glonass e altimetro barometrico (ed eventuale rete dati in aiuto..), che in condizioni non esageratamente complicate per la ricezione non mostrano alcuna differenza di precisione in fatto di tracking. E il software lo scegli tra i tanti disponibili..

Ho comparato più volte delle tracce registrate con CycleDroid o "filtrate" da Strava, entrambe registrate con smartphone, senza riscontrare alcuna differenza con le stesse tracce registrate dall'Etrex, solo con piccole differenze normali per i GPS e non qualificabili in un senso o nell'altro.
Fosse solo per tracciare le uscite il mio Etrex starebbe nel cassetto molto più spesso.

I dispositivi GPS vendono perché sono imbattibili per robustezza, autonomia e specializzazione dell'hardware; tutto ciò che non è mera registrazione, ma che richiede una visualizzazione costante del display non può essere surrogato a pieno da uno smartphone, neanche in condizioni semplici a cielo aperto e sereno.

Vabbè.. :medita:
Più o meno è la stessa idea che mi sono fatto io della Garmin.
Puntano sul nome.
" Via ... che prendiamo un Garmin : sono i migliori ! ... "
Comunque, rispetto ad altri dispositivi, visto che l'Etrex non è gestito dai software nemmeno da Connect Garmin, potevano anche farlo senza display a questo punto.
Anche perchè se no ... come fanno a vendere quelli con i display ? :cucù:
Cioè : Etrex 30
Non viene caricato direttamente da Connect Garmin.
Mancano la possibilità di far partire o fermare la registrazione direttamente da un tasto mentre visualizziamo il computer di viaggio.
Varie ed eventuali ( processore disastroso )
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Più o meno è la stessa idea che mi sono fatto io della Garmin.
Puntano sul nome.
" Via ... che prendiamo un Garmin : sono i migliori ! ... "
Comunque, rispetto ad altri dispositivi, visto che l'Etrex non è gestito dai software nemmeno da Connect Garmin, potevano anche farlo senza display a questo punto.
Anche perchè se no ... come fanno a vendere quelli con i display ? :cucù:
Cioè : Etrex 30
Non viene caricato direttamente da Connect Garmin.
Mancano la possibilità di far partire o fermare la registrazione direttamente da un tasto mentre visualizziamo il computer di viaggio.
Varie ed eventuali ( processore disastroso )
..sul 30 è fattibile....:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
..sul 30 è fattibile....:spetteguless:
E dove ?
Per far partire la traccia devo per forza andare nel meno
GPS ON
GPS GLONASS ON
DEMO MODE
...
TRACCIA OFF
REG TRACCIA
REG TRACCIA SU MAPPA
...
La registrazione traccia la si può far partire solo attivando i satelliti ed avviando la registrazione traccia.
Io di solito per fare in fretta lascio registra traccia su visibile, attivo e disattivo i satelliti. Infatti anche se l'impostazione della traccia è in registrazione, se non è attivo il segnale dei satelliti non registra un bel tubo.
Quando abbiamo i campi dati del computer trip, non mi risulta proprio che con un tasto possiamo avviare o interrompere la registrazione della traccia da nessun tasto.
Occorre per forza lasciare la schermata del computer di viaggio, ed andare su quella dell'attivazione traccia.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Io per registrare una nuova sessione/traccia faccio solo "reimposta computer di viaggio" e cancello la traccia corrente" cosí mi parte tutto da zero. Se mi dimentico di cancellarla a fine giro faccio "salva porzione" e di solito mi salva la giornaliera
 

caster79

Biker superis
21/3/08
309
35
0
Trento
Visita sito
ho appena comprato lo smartwatch della garmin, avessi visto prima questi commenti sarei stato fermo. Naturalmente non riesco a collegare l'app garmin connect mobile all'orologio, ci ho provato con due Samsung diversi ma niente da fare.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
ho appena comprato lo smartwatch della garmin, avessi visto prima questi commenti sarei stato fermo. Naturalmente non riesco a collegare l'app garmin connect mobile all'orologio, ci ho provato con due Samsung diversi ma niente da fare.
Io non ho capito. Vuoli collegare i Samsung al Connect Garmin o lo smartwatch della Garmin ?
Magari sei specifichi anche i prodotti sarebbe meglio.
Ma a me risulta comunque che il Connect Garmin dovrebbe prendere in automatico i dati dagli orologi Garmin. Anzi : è l'unica maniera per salvare le tracce dal Garmin Forerunner 10, tra l'altro.
Per i Samsung non ne so nulla, ma credo che se si possa fare solo in automatico, la vedo dura che Connect Garmin accetti altre marche.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Io per registrare una nuova sessione/traccia faccio solo "reimposta computer di viaggio" e cancello la traccia corrente" cosí mi parte tutto da zero. Se mi dimentico di cancellarla a fine giro faccio "salva porzione" e di solito mi salva la giornaliera
Eh, ma se vuoi continuare a saper i dati totali ? Tipo la velocità media ?
Inoltre ... non puoi mettere in pausa, e siamo sempre al solito punto di partenza.
Non puoi vedere i dati mentre attivi o disattivi.
Io come parto metto in azione il GPS GLONASS con la traccia già attiva.
Ovviamente per vedere i dati, ho messo subito dopo la schermata del computer trip. Ma non posso attivarlo, con la schermata computer trip sul video.
 

caster79

Biker superis
21/3/08
309
35
0
Trento
Visita sito
Io non ho capito. Vuoli collegare i Samsung al Connect Garmin o lo smartwatch della Garmin ?
Magari sei specifichi anche i prodotti sarebbe meglio.
Ma a me risulta comunque che il Connect Garmin dovrebbe prendere in automatico i dati dagli orologi Garmin. Anzi : è l'unica maniera per salvare le tracce dal Garmin Forerunner 10, tra l'altro.
Per i Samsung non ne so nulla, ma credo che se si possa fare solo in automatico, la vedo dura che Connect Garmin accetti altre marche.


Voglio collegare lo smartwatch garmin vivoactive ad un telefono samsung, il galaxy S. Questo cell è però troppo vecchio e non supporta quest'applicazione. Purtroppo ho dei samsung più recenti che potrei usare ma anche questi non sono compatibili. Sembra che la versione di android del cell deve essere almeno 4.3.
Sono riuscito a connetterlo giusto per provare l'app ad un galaxy note 3.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
io lo uso su etrex 35 e lo trovo comodissimo vado a casa attacco il cavo e via mi ritrovo in automatico gli allenamenti su connect senza fare nulla, ma anche da telefono tramite smartphone, fa le classifiche, connessioni con gli atri utenti ecc, lo trovo utilissimo se non si ha voglia di smanettare con il pc
 

Gianca1500

Biker novus
5/10/12
16
0
0
Padova
Visita sito
Bike
S-Works Stumpjumper FSR Carbon 650b
Ciao,
ho lo stesso vostro problema : l'express vede l'etre30, ma non c'e' niente da fare col connect (se non caricare gli aggiornamenti a mano).
Temo non ci sia nulla da fare, ma volevo chiedervi una cosa : c'e' un settaggio su express che lo fa partire automaticamente quando si collega un dispositivo registrato, a voi funziona ?

p.s. quanto ai software garmin avete gia' detto tutto e sono d'accordo, aggiungo solo che se software del genere li facessimo noi in italia, non avremmo clienti che li comprano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo