Connect ho smesso proprio di considerarlo, potrebbe anche essere migliorato (o peggiorato), io semplicemente non lo apro più perché non trovo che abbia alcuna utilità.
Era solo fonte di frustrazione come lo sono la totalità dei software Garmin che trovo illogici, confusionari e scritti da chi non ha mai usato il software stesso o il dispositivo correlato nella vita reale. Roba scritta da informatici per ingegneri, non da sviluppatori appassionati per sé stessi e per gli utenti.
E il fatto che sia una grossa azienda non trovo che sia una giustificazione, bensì un'aggravante.
Usare un Garmin stradale subito dopo un TomTom può essere un'esperienza molto traumatica per un animo sensibile..
I software li utilizzo (il meno possibile) per gestire l'
Etrex, di cui non posso che dire bene a livello hardware, appunto mortificato dal solito software inutilmente pesante e pieno di mancanze inaccettabili.
Ormai ho metabolizzato la cosa, ho smesso di sperare in miglioramenti o sviluppi che possano modificare l'esperienza d'uso e semplicemente una volta conosciuto il dispositivo lo sto utilizzando senza farmi troppe domande e senza pensare a come potrebbe essere con un firmware decente.
Ci sono smartphone che hanno un comparto GPS (quasi) performante come un Garmin, con tanto di supporto Glonass e altimetro barometrico (ed eventuale rete dati in aiuto..), che in condizioni non esageratamente complicate per la ricezione non mostrano alcuna differenza di precisione in fatto di tracking. E il software lo scegli tra i tanti disponibili..
Ho comparato più volte delle tracce registrate con CycleDroid o "filtrate" da Strava, entrambe registrate con smartphone, senza riscontrare alcuna differenza con le stesse tracce registrate dall'Etrex, solo con piccole differenze normali per i GPS e non qualificabili in un senso o nell'altro.
Fosse solo per tracciare le uscite il mio Etrex starebbe nel cassetto molto più spesso.
I dispositivi GPS vendono perché sono imbattibili per robustezza, autonomia e specializzazione dell'hardware; tutto ciò che non è mera registrazione, ma che richiede una visualizzazione costante del display non può essere surrogato a pieno da uno smartphone, neanche in condizioni semplici a cielo aperto e sereno.
Vabbè..