io vi frego tutti... non parto e mi presento bello fresco al pasta party non appena apre!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non provarci!!!!




io vi frego tutti... non parto e mi presento bello fresco al pasta party non appena apre!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ci manca anche la salita per trezzolano infangataSperiamo invece nel diluvio, così da Caio fino giù a Mezzane ci infanghiamo per bene!
complimenti...Ho provato anch'io il lungo ed e` stata una pena infernale.
Prima salita (quella meta` su asfalto e meta` su sterrato): nessun problema particolare, anche se non la posso proprio sopportare.
Seconda salita (piccolo Stelvio): nessun problema particolare: e` molto regolare e la pendenza non e` elevata, e quindi basta andare su con il proprio ritmo.
Terza salita, quella che parte da Villa Patti/Piatti, o come si chiama: anche quella e` abbastanza regolare come pendenza, e se si va su con il proprio ritmo non ci sono problemi particolari credo. Il problema e` che il fondo, soprattutto nel primo tratto, e` piuttosto mosso ed irregolare, e quindi se non sei nella parte piu` compatta fai un po` fatica (temo una bella coda li` il giorno della gara). Comunque anche questa salita l'ho fatta abbastanza bene.
Al termine di questa salita (dove non mi pare di avere forzato troppo) la crisi: gambe dure come pietre e lo stomaco che si lamenta della colazione (mi sono alzato alle 6.15 e ho fatto colazione e sono uscito: di svegliarmi alle 4 per fare colazione non avevo proprio voglia).
Avete presente quel posto (a Trezzolano ?) dove in pratica si gira intorno e dove c'e` un cantiere ? Pendenza irrisoria, eppure facevo fatica ad andare avanti.
Comunque tengo duro e proseguo.
Al bivio tra il corto e il lungo trovo un tipo dell'organizzazione che stava ri-ri-ri-ri-sistemando il cartello (ha detto che deve andare a rimetterlo praticamente ogni giorno perche` qualche simpaticone lo toglie/sposta). Anche se non va continuo per il lungo.
Si continua a salire: la pendenza non e` eccessiva (tranne alcuni strappi, ad esempio poco prima di arrivare in cima) ma le gambe non girano proprio, comunque continuo piano piano.
Finita quella salita poi per un po` si puo` respirare: per un po` c'e` discesa, con solo qualche breve salitina.
La prossima salita lunghetta e` verso Castagne` (almeno credo): all'inizio e` su asfalto e poi su sterrato. E` piuttosto regolare e riesco ad andare su abbastanza bene tranne nell'ultimo tratto dove la pendenza e` piu` accentuata.
Dopo questa salita si puo` ancora tirare il fiato, fino a Monte dei Santi, dove c'e` un piccolo strappo (la pendenza e` abbastanza alta, ma la salita e` breve). Da li` credo di essermi perso: ho seguito le fettucce che mi hanno condotto all'inizio di una discesa (lungo la quale non ho visto fettucce) su sterrato con parecchi sassi (soprattutto nella prima parte). Alla fine della discesa mi sono trovato a Ferrazze e neanche li` manco una indicazione. A quel punto via asfalto ho girato a destra e sono arrivato a Montorio, e da li` alla caserma.
In totale il mio computerino ha segnato 58 km (e in genere il mio computerino segna piu` km rispetto agli altri) quindi non so quanto mi sono perso. Ci ho messo 4h15min.
Quindi: stato di forma da, ma entro il tempo limite dovrei arrivarci
Ho provato anch'io il lungo ed e` stata una pena infernale.
In totale il mio computerino ha segnato 58 km (e in genere il mio computerino segna piu` km rispetto agli altri) quindi non so quanto mi sono perso. Ci ho messo 4h15min.
Quindi: stato di forma da, ma entro il tempo limite dovrei arrivarci
Anche il mio computerino ha segnato meno del previsto, nonostante l'abbia fatta tutta alla lettera. Ma quando l'hai fatta cipm? L'hai fatta oggi?
ma effettui cambiate col deragliatore il deragliatore anteriore in salita?
si blocca di sicuro e rischi di romperlo!!!
cerca di trovare la corona giusta davanti ancora all'inizio della saltita e non cambiarla mai a meno che non sia indispensabile ed allora alleggerisci la pedalata o cambia da fermo... proprio alla gara di domenica scorsa ad Asola un mio amico con una cambiata feroce ha stortato il deragliatore anteriore(!!!!
la salita per trezzolano è un incubo(
(
( !!!
Ma tu che ormai sei di casa e puoi farla ad occhi chiusi (vista tutte le volte che l'hai provata) spiegami una cosa: cosa ho sbagliato alla fine ? Da Monte Dei Santi (dove le fettucce c'erano) cosa si deve fare ? Io ho proseguito per la discesa (e bivi non ne ho visti) per Ferrazze, ma poi non ho visto piu` nulla.
Si`: l'ho fatta oggi. Stamattina
Praticamente quando scendi dal Monte dei Santi, sbuchi su un pezzo di asfalto. Dopo un po' di rettilineo su asfalto, anzichè girare a destra per andare sulla strada provinciale su asfalto, ti fanno proseguire dritto lungo un sentiero pianeggiante da fare ai 30-35 km/h che viaggia parallelo alla provinciale. Dopo circa 1-1,5 km di questo sentiero, troverai un ponticello proprio di fronte al sentiero. Qui abbandoni il sentiero e giri a destra dove dopo 200-300 metri attraverserai la provinciale e comincierai la salita che porta in cima alle Ferrazze.
Anche quella salita lì non è lunghissima, ma c'è una pendenza del 12-13% e quando non ci sarà più benzina nelle gambe, sarà durotta. Se vuoi rifarla domani pomeriggio, io ci sono...
Ragazzi leggendo i vostri commenti sembra che questa gara sia qualcosa di devastante...
Ho capito che è la 1° della stagione, io per primo ho fatto poco più di 150 km da 3 mesi a questa parte, ma dai non posso credere che sia così terribile!!!
Fatemi una proporzione con la rampilonga
lessinia:rampilonga=x:morte, risultato?
Ragazzi leggendo i vostri commenti sembra che questa gara sia qualcosa di devastante...
Ho capito che è la 1° della stagione, io per primo ho fatto poco più di 150 km da 3 mesi a questa parte, ma dai non posso credere che sia così terribile!!!
Fatemi una proporzione con la rampilonga
lessinia:rampilonga=x:morte, risultato?
Quello che vedi in blu, cipm, è il tracking del mio giro di due domeniche fa col GPS, coincidente alle fettucce. Poi, appena arrivato alla Caserma, mi aspettavano baz e zaire per l'ultima "saccagnata"...
Sei un prof. del gipiesse vedo.
Cmq non mi hai risposto: quando sei in cima (dopo quel tratto con forte pendenza), che si fa ?
Io ho preso la discesa (c'era solo quella) su strerrato con parecchi sassi (soprattutto all'inizio). E` giusto ? Arrivati in fondo io pero` non ho piu` visto cartelli e/o fettucce ...
Ma tu che ormai sei di casa e puoi farla ad occhi chiusi (vista tutte le volte che l'hai provata) spiegami una cosa: cosa ho sbagliato alla fine ? Da Monte Dei Santi (dove le fettucce c'erano) cosa si deve fare ? Io ho proseguito per la discesa (e bivi non ne ho visti) per Ferrazze, ma poi non ho visto piu` nulla.
Si`: l'ho fatta oggi. Stamattina
Spetta che ti rispondo. Praticamente arrivati in fondo alla discesa del Monte dei Santi, ti immetti sull'asfalto alla giunzione che arriva da S.Martino e che conduce verso Verona. Prima di arrivare all'incrocio ci sarà si e no 100 metri di asfalto, dopo aver finito il sentiero.
A quel punto metti il 44/11 e spingi a tutta ai 50 km/h verso la Caserma.
Ma sbaglio o da quel punto non e` piu` segnato ?