Leggera o pesante

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albebea

Biker novus
6/1/11
22
0
0
bergamo
Visita sito
devo comprare una bici all muntain scott genius 10 carbon kg 11,50 o jekill 3 alluminio kg 13,3 le ho trovate allo stesso prezzo, e' vero che la leggerezza in salita e' molto, ma in discesa non vorrei che sia poco stabile, se mi date un consiglio, grazie

albebea
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Sono tutte e due ottime bike. Io personalmente andrei di cannondale, la trovo davvero molto bella. Anche la genius è bella ed è un ottima bike. Forse un pelo di più votata alla pedalabilità della cannondale ma anche questa secondo me si fa pedalare alla grande. Per il peso a mio parere non è un gran problema, sono entrambe contenute.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
In discesa la leggerezza non è un grosso problema in quanto la bici si guida con il corpo e non lasciandola scendere...
Quindi lavorando di braccia e gambe non cambia nulla in discesa con una bici più leggera, se non che la bici rimane più agile nei cambi di direzione e meno stabile in aria.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
io prima di scegliere tra le due bici in relazione al peso farei altre mille considerazioni su quale la migliore: prezzo, montaggi, uso che ne voglio fare, materiali in gioco (carbonio vs alluminio) ed in ultimo i pesi considerando anche che quelli dichiarati sulla carta spesso e volentieri sono ben distanti dal valore reale
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
perchè scegliete tutti le bici da catalogo, essenzialmente in base ad estetica e peso, e non provandole?
le due bici elencate da te non sono mica uguali per geometrie, e le geometrie sono la cosa più soggettiva...
io pratico diversi sport, motocross, mtb, pesca, e ne ho praticati tanti altri. l'approssimazione che leggo su questo forum in base alla scelta delle bici non l'ho mai vista da nessun'altra parte. gran parte di quelli che leggo comprano bici perchè sono belle, non perchè vanno bene.
pretendete di provare le bici prima di acquistarle!
 
  • Mi piace
Reactions: Diego-bs and Zero-7

newnoise

Biker velocissimus
perchè scegliete tutti le bici da catalogo, essenzialmente in base ad estetica e peso, e non provandole?
le due bici elencate da te non sono mica uguali per geometrie, e le geometrie sono la cosa più soggettiva...
io pratico diversi sport, motocross, mtb, pesca, e ne ho praticati tanti altri. l'approssimazione che leggo su questo forum in base alla scelta delle bici non l'ho mai vista da nessun'altra parte. gran parte di quelli che leggo comprano bici perchè sono belle, non perchè vanno bene.
pretendete di provare le bici prima di acquistarle!

Sul provarle ok ma non è così semplice avere la possibilità di provare ogni bici che si vorrebbe acquistare, sei daccordo? Molti di noi hanno acquistato la propria bici senza aver modo di provarla...ritengo sia una cosa normale. Si cerca di informarsi con mezzi alternativi tipo riviste specializzate, leggendo i pareri di forumendoli che magari hanno lo stesso mezzo etc.. Io ho acquistato le mie bici dopo attenta riflessione, in primis sugli aspetti tecnici del telaio e poi sull'estetica. Se escludi marche blasonate (specy, trek per es) è molto più difficile provare prima di acquistare.... vai dal tuo sivende e chiedigli: "fammi provare la ibis mojo HD altrimenti non la comprerò mai", vedi che ti risponde...
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
perchè scegliete tutti le bici da catalogo, essenzialmente in base ad estetica e peso, e non provandole?
le due bici elencate da te non sono mica uguali per geometrie, e le geometrie sono la cosa più soggettiva...
io pratico diversi sport, motocross, mtb, pesca, e ne ho praticati tanti altri. l'approssimazione che leggo su questo forum in base alla scelta delle bici non l'ho mai vista da nessun'altra parte. gran parte di quelli che leggo comprano bici perchè sono belle, non perchè vanno bene.
pretendete di provare le bici prima di acquistarle!

pure il tuo giudizio è approssimativo e generalizzante, se noti chi ha chiesto info è al suo primo post, e, forse, si rivolge al forum proprio per non essere approssimativo, e poi che male c'e' se una vuole appagare anche l'occhio, lo si fa quando si compra un'auto, una moto o qualsiasi altra cosa....detto questo: per rispondere al quesito pensa prima all'uso che ne fai, nel senso si di enduro allmountain ma per? agonismo?, divertimento? escursionismo?....
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
perchè scegliete tutti le bici da catalogo, essenzialmente in base ad estetica e peso, e non provandole?

io non so te ma personalmente ho bisogno di almeno due settimane (se non un mese) per poter davvero capire i pro e i contro di un mezzo. Quando vai in un negozio e chiedi una test bike te la lasciano mezza giornata, un giorno o se proprio sei fortunato due giorni (questa è la mia esperienza, magari sono sfigato io:omertà:). Nei, supponiamo, due giorni di test faccio fatica ad avere un giudizio oggettivo vuoi perchè quei due giorni non sono mentalmente apposto (stress, pensieri, ecc...), vuoi perchè becco proprio i due giorni in cui mi esce il mal di schiena e quindi non riesco a concentrarmi sul mezzo, vuoi perchè devo perdere la maggior parte del tempo a settare il mezzo secondo i miei gusti.
Alla fine di tutto ti trovi con test approssimativo che può addirittura essere più deleterio del non aver mai provato quella bici. Da questo punto di vista preferisco il parere di chi la bici ce l'ha e con la quale ha fatto diversi chilometri ed è quindi in grado di fornire feedback più completi. Poi certo esistono i sostenitori sfegatati del proprio acquisto che ti dicono che la loro bici è la migliore al mondo anche se poi è un cancello, ma si spera che in un forum come questo ci siano un buon numero di rider coscienziosi e disposti a darti un consiglio utile.

questo è il mio punto di vista, senza dubbio discutibile
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Io non capisco invece il concetto che una bici leggera sia più instabile in discesa di una bici pesante, soprattutto quando la differenza di peso è di 2 kg, su un totale bici-pilota che mediamente può variare dagli 80 ai 100 kg.
Ho la sensazione che la maggiore differenza di stabilità possa essere causata da un diverso sistema di sospensioni. Un buon sistema che ammortizza bene il peso del pilota può risultare più stabile, indipendentemente dal peso della bici completa.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Io non capisco invece il concetto che una bici leggera sia più instabile in discesa di una bici pesante, soprattutto quando la differenza di peso è di 2 kg, su un totale bici-pilota che mediamente può variare dagli 80 ai 100 kg.
Ho la sensazione che la maggiore differenza di stabilità possa essere causata da un diverso sistema di sospensioni. Un buon sistema che ammortizza bene il peso del pilota può risultare più stabile, indipendentemente dal peso della bici completa.

Non è del tutto giusto dire che la stabilità di una bicicletta è legata solamente al fattore "peso"
La stabilità è data principalmente dalle geometrie del telaio però è innegabile come il peso sia una componente che in qualche modo ne influenza la guida, esattamente come avviene nel mondo delle due ruote a motore e delle quattro ruote..

Per assurdo e facendo le proporzioni del caso, prova a fare la medesima curva ad una data velocità in auto, prima con il bagaglio vuoto, poi con due sacchi di cemento.. noterai sicuramente delle differenze di guida
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
volevo evidenziare che al di là del bella o brutta, leggera o pesante di cui si legge sempre ci sono aspetti ben più importanti di cui parlare.
le bici possono essere lunghe, corte, possono avere movimenti più o meno alti, angoli diversi... si adattano diversamente a fisici diversi, e di questo non si parla mai.
io comincerei col chiedermi cosa mi farebbe più comodo per quanto concerne la funzionalità, l'estetica serve quando si va al bar.
pedalare una bici che non ti piace, ed averla pagata 2500, 3000, 5000 o 10000 euro è un bel pacco. anche se è una gran "bella" bici.

poi devo ammettere che nello specifico non sono così diverse, forse ti cambia un po l'angolo di sterzo, la jekill è un filo più aperta, quindi stabile, per il resto non cambia un gran che. la genius in virtù del tubo sella molto inclinato recupera più lunghezza sul posteriore con lo sfilamento del reggisella, non so se potrebbe creare problemi con taglie di telaio al limite.

certo è che se ci sono 2 kg di differenza per lo stesso prezzo e le stesse finalità c'è sicuramente anche una diversa filosofia di base. io le 2 bici non le conosco, ma chiarire questo punto mi sembra il primo passo da fare prima di una qualsiasi scelta. e con questo si torna al primo messaggio.

tu cosa ci fai? sei più scalatore o discesista? e le 2 bike come si comportano nei diversi frangenti?
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
volevo evidenziare che al di là del bella o brutta, leggera o pesante di cui si legge sempre ci sono aspetti ben più importanti di cui parlare.
le bici possono essere lunghe, corte, possono avere movimenti più o meno alti, angoli diversi... si adattano diversamente a fisici diversi, e di questo non si parla mai.

Non mi trovi daccordo sul fatto che non se ne parli mai, anzi.... probabilmente questo significa che non sei un assiduo, o comunque attento, lettore dei vari topic del forum... non che questo sia un male di per sè, ognuno decide di impiegare il suo tempo sul web come vuole, ma sicuramente significa che non leggi/approfondisci le giuste discussioni.

Fra l'altro, rispetto al tuo primo post, mi sembra che sia stato scritto in maniera un pò "tirata via" (come si dice dalle mie parti), mentre da quelli successivi si capisce, dalla terminologia che usi, che comunque ne mastichi sull'argomento.... allora perchè non dare vita ad una discussione più approfondita TU STESSO E DA SUBITO anzichè chiedere semplicemente "meglio questa o quella?", per poi criticare se le risposte rimangono più o meno approssimative?

Tornando alla tua domanda iniziale purtroppo non posso entrare nel merito non conoscendo per nulla le due bici, lascio agli altri l'approfondimento dell'argomento. Ciao!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
certo è che se ci sono 2 kg di differenza per lo stesso prezzo e le stesse finalità c'è sicuramente anche una diversa filosofia di base. io le 2 bici non le conosco, ma chiarire questo punto mi sembra il primo passo da fare prima di una qualsiasi scelta. e con questo si torna al primo messaggio.

Faccio presente che da catalogo la scott genius 10 ha telaio in carbonio, montata tutta Sram XO e costa la bellezza di quasi 6000 euro
Dall' altra parte, la jekyll 3 ha telaio in alluminio, montata shimano XT e qualche dettaglio SLX e viene, di listino, 3299 euro, poco meno la metà...forse per una comparazione più corretta andrebbe presa in considerazione la jekill HI-mod1.

Hai voglia a giustificare i 2kg scarsi di differenza, visto che nel mondo dell' MTB il peso è inversamente proporzionale al prezzo da pagare..

Per il fatto che le possa avere allo stesso prezzo ci sarà sotto sicuramente qualcosa, ma dall' utente non è stata menzionata quindi non è dato da sapere

tu cosa ci fai? sei più scalatore o discesista?

questa mi pare invece la domanda più opportuna visto che i due telai presentano geometrie differenti che portano, come giustamente già detto, ad avere la jekyll più stabile nelle discese
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Non mi trovi daccordo sul fatto che non se ne parli mai, anzi.... probabilmente questo significa che non sei un assiduo, o comunque attento, lettore dei vari topic del forum... non che questo sia un male di per sè, ognuno decide di impiegare il suo tempo sul web come vuole, ma sicuramente significa che non leggi/approfondisci le giuste discussioni.

Fra l'altro, rispetto al tuo primo post, mi sembra che sia stato scritto in maniera un pò "tirata via" (come si dice dalle mie parti), mentre da quelli successivi si capisce, dalla terminologia che usi, che comunque ne mastichi sull'argomento.... allora perchè non dare vita ad una discussione più approfondita TU STESSO E DA SUBITO anzichè chiedere semplicemente "meglio questa o quella?", per poi criticare se le risposte rimangono più o meno approssimative?

Tornando alla tua domanda iniziale purtroppo non posso entrare nel merito non conoscendo per nulla le due bici, lascio agli altri l'approfondimento dell'argomento. Ciao!

ERRATA CORRIGE: ho erroneamente creduto che littlewind fosse lo stesso utente che aveva aperto il topic.

Alla luce di questo abbaglio la seconda parte del mio post risulta non pertinente... chiedo venia :omertà:
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
volevo evidenziare che al di là del bella o brutta, leggera o pesante di cui si legge sempre ci sono aspetti ben più importanti di cui parlare.
le bici possono essere lunghe, corte, possono avere movimenti più o meno alti, angoli diversi... si adattano diversamente a fisici diversi, e di questo non si parla mai.

se lo dici te... non è che forse hai letto pochi topic?
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Quì si potrebbe aprire una discussione sul fatto di poter avere la possibilità di provare un mezzo oppure di dover comprare, come spesso succede, a scatola chiusa. Automobili a parte, sulle moto e sulle bici il concetto di "provare e poi scegliere" è molto difficile da trovare. Ad es. rimanendo in tema anch'io da possessore Scott avrei avuto piacere di provare una Genius, ma Scott ha dato la generosa possibilità di far avere al sivende una Spark test bike, che a me non interessava, ma che ho comunque provato per rendermi conto che non era quello che volevo. Alla fine ho preso una Stereo solo perchè ho avuto modo di provarla noleggiandola al Lago di Garda. Ho avuto modo di porvare bene una Giant Trance x grazie al mio compagno di uscite che me l'ha lasciata per un mesetto, ma avrei provato volentieri anche la Reign, che invece non era disponibile dal sivende.
Se la test bike proviene dalla casa madre, si ha solo un modello da provare e spesso solo una misura. Se la test bike è offerta dal negoziante, dopo poco tempo non è più a disposizione perchè giustamente è stata rivenduta per non perdere almeno i soldi di acquisto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo