Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
no, scusa, non sono stato troppo preciso prima :) la massima differenza di denti tra le corone deve essere 16! quindi puoi montare al più una 42-26, NON una 42-24! puoi montare una 40-24 ad esempio.
come corone è proprio così, puoi prenderne di qualsiasi tipo e marca, ovviamente la corona grande deve essere da interno, per prendere il posto della corona de 32. questo perchè la bussola andrà in battuta sullo spider della guarnitura, mentre la corona andrà dietro, lato movimento centrale come la 32 (le corone specialites TA ad esempio hanno sia una corona 42 da interno, sia una corona da 42 da esterno). per la corona piccola, avendo tu XTR, dovrai prendere anche degli spessori da 2mm. ci sono dei kit apposta per XTR, che hanno questi 4 spessori più le 4 bussole accorciate per la corona grande; infatti, non essendoci più la 44 esterna, le bussole devono essere più corte, oppure anche li servirebbero degli spessori che fungano da distanziale. sono sempre da 2mm. come mi suggerì alex, se anzichè prendere il kit (che costa 90€) ti prendi le corone da te (spendendo 60-70), puoi facilmente rimediare gli spessori da un ferramente, chiedento gli spessori per i cardini delle porte, che sono identici.
sul telaio in carbonio, come detto prima, la corona da 42 non presenta nessun problema! così come la 27. questo perchè la parte iniziale del carro basso posteriore, stringe molto verso il movimento centrale.
sul telaio in alluminio invece prosegue la sua corsa senza stringere, e montanto 42-27 al posto di 32-22 adesempio insorgono un po' più problemi. io l'ho comunque fatto, ma avendo spostato tutto più esterno, cerco per lo meno di non usare gli ultimi 2 pignoni con la 42!
ciao, e hai qualche altro dubbio e posso aiutarti volentieri
cavolo....girando per il forum ho visto che alex si e' fatto un e-type artigianale per abbassarlo....!!!!!
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
cavolo....girando per il forum ho visto che alex si e' fatto un e-type artigianale per abbassarlo....!!!!!

ciao
non vorrei dire una vaccata ma forse alex ha modificato(assottigliato) lo spessore della piastra metallica che tiene il deragliatore attaccato al telaio perchè lo spessore originale non permetteva di montare la guarnitura frm sullo scale...con la guarnitura xtr questo problema ovviamente non si presenta
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
se qualcuno degli interessati vuole tentare la fortuna:
http://www.facebook.com/event.php?eid=113361082052550&ref=mf[url]http://www.facebook.com/event.php?eid=113361082052550&ref=mf[/URL]
speriamo almeno che il modello 2011 sia uguale anche se non c'è l'iride

peccato che io prenda la M
altrimenti una capatina in germania si poteva fare

amici oggi è sabato il giorno della magauscita in comitiva, io non ci sarò, divertitevi anche per me
in compenso stamattina ho lavato e lucidato la mia amica scale per benino,dovrà star ferma un pò ma vederla luccicosa mi fa venire voflia di riprenderla più presto
con la scusa di non poter pedalare mi sà che leggerete parecchie mie cavolate in questi giorni
:celopiùg:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
...ciao Rufy, dopo l'ultimo up-grade sono a quota kg.10,38.
Presto posto le foto con il peso alla bilancia.
Prossimo up-grade: forca SID XX WORDL CUP 2010, in arrivo per metà settembre e se trovo un paio di copertoni più leggeri degli sb8 kenda, probabilemente entrerò di prepotenza nel territorio delle carbon con la mia 40 L

Che roba sopraffina la xx world cup, come mai non vai sulla dtswiss come il tuo compagno di cui ora pardon non ricordo il nome?

.
Per fine anno in previsione gruppo freni e cambio, prossimo anno trasferisco tutto su telaio..................................................................................., non si può dire....ehehehe

nooo dai manu avevo PROMESSO di non passare mai al carbo... :smile:

.
...Nooooo!!!!! Adesso è trooooooppppo presto. Vado a lavare la bici che gli faccio intanto la foto con le 2 ultime novità. Sella slr carbon e collarino. Guadagnati 237 grammi con poca spesa (125euri). Questa sella pesa 125 gr. e il collarino 9 gr. Il collarino scott con leva è 40 gr e la sella 331 gr(pesati alla bilancia). Credo che posso scendere anche sotto i 9,5 kg.
A oggi sono a kg.10,38 e posso ancora lavorare su:
Forca: reba sl air 2010 vs. sid wc xx = gr.
copertoni: kenda sb8 vs. ??????? = gr.
Pedali: pdm 540 vs. ????? = gr.
gruppo freni: avid 5 elixir vs. xtr = gr.
gruppo cambio: xt vs. xtr = gr.

interessante questo collarino che ti avanza, ricordi? :spetteguless:
Anche se forse non riuscirò ad utilizzarlo per come la pensavo io... :(
Per i pedali è dura da dire ma se vuoi abbassare di peso ti tocca andare per forza sugli "OTTIMI" exustar..... :omertà:

Io i freni fossi in te non li cambierei e come gruppo andrei su un bel sram x0 completo! TANTA ROBA! :celopiùg:
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
.
...Nooooo!!!!! Adesso è trooooooppppo presto. Vado a lavare la bici che gli faccio intanto la foto con le 2 ultime novità. Sella slr carbon e collarino. Guadagnati 237 grammi con poca spesa (125euri). Questa sella pesa 125 gr. e il collarino 9 gr. Il collarino scott con leva è 40 gr e la sella 331 gr(pesati alla bilancia).

Ma la differenza di comfort non è esagerata tra la sella originale e la slr? :nunsacci:
(la slr pesa 1/3 della scott!!!!! )

Grazie :celopiùg:
Giovanni
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ma la differenza di comfort non è esagerata tra la sella originale e la slr? :nunsacci:
(la slr pesa 1/3 della scott!!!!! )

Grazie :celopiùg:
Giovanni

Jonny il problema delle sella scott è che all'inizio sembrano belle confortevoli in quanto belle imbottite ma una sella imbottita non è sinonimo di confort come si possa pensare in quanto essendo troppo imbottita cede con il passare dei mesi. Cede fino a quando non la riuscirai più a sopportare e ti darà fastidio perchè poi a quel punto avrà perso la sua forma iniziale. Appena cambiai la scott originale con quel legno della selleitalia xc gelflow mi trovai subito divinamente pur essendo imbottita pochissimo. Poi vabbè dopo un po non mi sono trovato più bene nemmeno con quella e adesso a mio avviso con smp sono su un altro pianeta. Sai quella cosa che dici "oddio adesso devo montare in sella e iniziare a pedalare..." li non esiste. Sali su una poltrona se l'hai regolata in maniera corretta. Infatti ora che ho passato la xc sulla bdc non la sopporto cmq perchè sono troppo abituato a smp e già dopo 10 km sento che mi schiaccia costringendomi ad alzare il culo di continuo per dargli aria. A mio avviso la smp è una sella che vale abbastanza il suo prezzo (alto!).
Peccato solo per il peso.
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
Scusate se riprendo l'argomento, ma mi sapete dire (peso e costo a parte), che differenza c'è tra questo

Ritchey WCS O/S Carbon 3K Low Rizer

e questo

Ritchey Superlogic Carbon Low Rize Curva

da mettere sulla Scale 30?
Le caratteristiche geometriche sono identiche, c'entra il materiale?
Grazie
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
hanno due diversi tipi di rifinitura del carbonio. il superlogic è fatto con il carbonio unidirezionale e l'effetto ottico è come quello che vedi sul telaio della tua scale 30, cioè le fibre che vanno tutte nella stessa direzione, questa struttura da quanto so permette di alleggerire ulteriormente il manubrio, il wcs invece ha la trama del carbonio incrociata e dovrebbe avere come caratteristica quella di essere un po' più flessibile di quello unidirezionale. questa dovrebbe essere la teoria poi sul campo non sò quanto si senta realmente questa differenza.
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
hanno due diversi tipi di rifinitura del carbonio. il superlogic è fatto con il carbonio unidirezionale e l'effetto ottico è come quello che vedi sul telaio della tua scale 30, cioè le fibre che vanno tutte nella stessa direzione, questa struttura da quanto so permette di alleggerire ulteriormente il manubrio, il wcs invece ha la trama del carbonio incrociata e dovrebbe avere come caratteristica quella di essere un po' più flessibile di quello unidirezionale. questa dovrebbe essere la teoria poi sul campo non sò quanto si senta realmente questa differenza.


Grazie, risposta molto esauriente.
Credo che sceglierò il superlogic.
Grazie ancora
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Che roba sopraffina la xx world cup, come mai non vai sulla dtswiss come il tuo compagno di cui ora pardon non ricordo il nome?



nooo dai manu avevo PROMESSO di non passare mai al carbo... :smile:



interessante questo collarino che ti avanza, ricordi? :spetteguless:
Anche se forse non riuscirò ad utilizzarlo per come la pensavo io... :(
Per i pedali è dura da dire ma se vuoi abbassare di peso ti tocca andare per forza sugli "OTTIMI" exustar..... :omertà:

Io i freni fossi in te non li cambierei e come gruppo andrei su un bel sram x0 completo! TANTA ROBA! :celopiùg:
.
...Davide.
il collarino l'ho anche pulito, ed è pronto a casa mia, quando organizziamo il prossimo giro te lo do.
Ma gli exustar quali...!!!! Mi sembrava che non ti avessero soddisfatto un gran che!!!!
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
manu ormai ti sei lanciato nell' upgrades selvaggio perciò ti suggerisco i pedali crank b.
belli, leggeri, e a detta di chi gli ha provati affidabili
io ho i ritchey e non posso consigliarli a nessuno,penso di sostituirli da quanto poco affidabili mi sono risultati
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
manu ormai ti sei lanciato nell' upgrades selvaggio perciò ti suggerisco i pedali crank b.
belli, leggeri, e a detta di chi gli ha provati affidabili
io ho i ritchey e non posso consigliarli a nessuno,penso di sostituirli da quanto poco affidabili mi sono risultati
.
coi pdm 540 mi trovo benisimo, ma pesano un botto!!!
il mio obbiettivo e scendere con la mia allu talgia L sotto i 10 kg.
I crank b sono un'ottimo consiglio e ne terrò conto.
Grazie.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
...Davide.
il collarino l'ho anche pulito, ed è pronto a casa mia, quando organizziamo il prossimo giro te lo do.
Ma gli exustar quali...!!!! Mi sembrava che non ti avessero soddisfatto un gran che!!!!

giusto! Davide quello che va piano......... :celopiùg:
Ti aringrazio per il collare :celopiùg:
Si appunti con gli exustar non mi sono trovato e non mi trovo proprio un gran bene... Quindi a sto punto mi accodo al consiglio di oitem suggerendoti un paio di egg beater per vedere come sono. Un mio amico che non fa poi neanche solo xc li usa da anni e si trova bene diciamo, con il fango devono essere ottimo essendo completamente aperti, bisognerebbe provare la pedalata se trasmette bene, quella sarebbe l'unica cosa per cui non ci metterei la mano su fuoco... :nunsacci:

p.s: con "re delle scale in allu" intendevo dire che sei o sarai il primo in classifica a livello di peso con una scale in allu! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo