Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Piacere mio :-) ....di certo quel tipo di discesa e' un "qualche cosa" che mette a dura prova, come gia' tu dici del resto, i freni a disco dunque mi sento di dirti che i vbrake farebbero molta fatica...hanno meno modularita' dei dischi, bloccano tranquillamente la ruota ma di certo sono meno modulari...per "downhill" io terrei senza pensarci i dischi :-)

grazie del parere! e speriamo di leggerti spesso qui (e soprattutto che baz non passi alla spark :P )
ciao!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
tranquillo oitem, sei in buona compagnia, io sono volato a oltre 40 khm alla gf parco delle colline causa gatto che mi si è infilato nella ruota anteriore!! caschetto rotto (è il 5°in 20 anni di mtb) e grattate orrende, senza rompermi nulla, ma la voglia di pedalare nn passerà mai

Bravissimo, è sempre un peccato cadere e farsi male :(

io dopo un anno e mezzo di mtb senza cadute ne ho fatta una e mi son sfasciato le costole.. un mese me lo son portato dietro, ma ho continuato a pedalare anche con le costole doloranti.. rimettetevi e pedalate, il tuo è lo spirito giusto :)
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Bravissimo, è sempre un peccato cadere e farsi male :(

io dopo un anno e mezzo di mtb senza cadute ne ho fatta una e mi son sfasciato le costole.. un mese me lo son portato dietro, ma ho continuato a pedalare anche con le costole doloranti.. rimettetevi e pedalate, il tuo è lo spirito giusto :)
.
...ciao Rufy, dopo l'ultimo up-grade sono a quota kg.10,38.
Presto posto le foto con il peso alla bilancia.
Prossimo up-grade: forca SID XX WORDL CUP 2010, in arrivo per metà settembre e se trovo un paio di copertoni più leggeri degli sb8 kenda, probabilemente entrerò di prepotenza nel territorio delle carbon con la mia 40 L
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
è troppo grande per me, io sono un S, quella è una L... non arrivo neanche ai pedali :smile: maledizione...
Per allegare le foto è un casino... vado su imageshack, carico la foto scegliendo la dimensione (viene richiesto nel secondo spazio sotto) e poi aspetto... una volta caricata copia il link all'interno del messaggio usando il tasto qua sopra con indicata una montagna con la luna ed il gioco è fatto... in genere non ci riesco :omertà: ma dopo un po di prova vedo che alla fine ci riesco :smile:
.
grazie baz!!! ...ci provo nella prossima vita.....
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ecco tre foto fatte in fretta.
Il sostegno sul lato sx del manubrio mi serve per bloccare la mano, tutte le leve (deragliatore ant e post, frenni sx e dx) tutti sul lato dx del manubrio.
Non dovrei aver difficoltà a farci stare tutto su un low rise....

per me sei veramente un mito!

io in molti punti vado ancora in crisi con due braccia e tu vieni giù con uno solo! e soprattutto con una scale, che per "domarla" ci vuole manico..

ti faccio tutti i miei complimenti! sei un grande!
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
e soprattutto con una scale, che per "domarla" ci vuole manico..

ti faccio tutti i miei complimenti! sei un grande!

Grazie per i complimenti ma "domarla" è una parola grossa.
Giusto un mese fa in ferie a Canazei mi ha disarcionato di brutto scendendo dal passo Duron.
Mi sto ancora leccando le ferite....
Da qui l'intenzione del low rise.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
.
...ciao Rufy, dopo l'ultimo up-grade sono a quota kg.10,38.
Presto posto le foto con il peso alla bilancia.
Prossimo up-grade: forca SID XX WORDL CUP 2010, in arrivo per metà settembre e se trovo un paio di copertoni più leggeri degli sb8 kenda, probabilemente entrerò di prepotenza nel territorio delle carbon con la mia 40 L

minchia mitico, ti sei allestito un "piccolo" mostro :)
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
ragazzi AIUTOOOO!!!!
mi serve sapere che doppia mi consigliate per un xtr 970 ma che non costi una cifra...!!!!
e poi mi conviene tenere il deragliatore e-type o metterne uno stradale anche se sconsigliato dalla casa madre(scott scale 30 2010)????
help me help me help me!!!!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ragazzi AIUTOOOO!!!!
mi serve sapere che doppia mi consigliate per un xtr 970 ma che non costi una cifra...!!!!
e poi mi conviene tenere il deragliatore e-type o metterne uno stradale anche se sconsigliato dalla casa madre(scott scale 30 2010)????
help me help me help me!!!!

prendi le corone che ti interessano, poi monti la grande al posto della 32 e la piccola al posto della 22. la corona piccola XTR è particolare, e cambiando corona con una non originale avrai bisogno di 4 spessori da circa 2mm l'uno da mettere fra la corona e lo spider, prima di avvitare le bussole.
per il deraglitore puoi tranquillamente tenere l'e-type, con la giusta regolazione gli fai fare 2 scatti. il problema è che, non avendo regolazione in altezza, a parte una piccola asola, con una corona grande da 42 ancora si adatta, con 40 o 39 comincia ad essere lontana. però oddio, funziona lo stesso!
ciao!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
.
Per fine anno in previsione gruppo freni e cambio, prossimo anno trasferisco tutto su telaio..................................................................................., non si può dire....ehehehe

tiro a indovinare: 899? :D

ma ora vi faccio una domanda, visto che non sono informatissimo: la 899 che mov centrale ha? BB30? e nel caso, una guarnitura attualmente montata su una scale quindi bsa73, non ci va?? sapete, se ci faccio un pensiero non vorrei dover buttare all'aria l'attuale :D
anche se il pensiero non credo che ce lo farò, e inoltre presuo che non venderanno il telaio 899 (corrispettivo limited), bensì l'RC, che a differenza di quello dello scorso anno non mi piace tantissimo..
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
prendi le corone che ti interessano, poi monti la grande al posto della 32 e la piccola al posto della 22. la corona piccola XTR è particolare, e cambiando corona con una non originale avrai bisogno di 4 spessori da circa 2mm l'uno da mettere fra la corona e lo spider, prima di avvitare le bussole.
per il deraglitore puoi tranquillamente tenere l'e-type, con la giusta regolazione gli fai fare 2 scatti. il problema è che, non avendo regolazione in altezza, a parte una piccola asola, con una corona grande da 42 ancora si adatta, con 40 o 39 comincia ad essere lontana. però oddio, funziona lo stesso!
ciao!

quindi tu mi dici che basta prendere 2 corone qualsiasi una con girobulloni da 104 e una da 64 e mettere gli spessori e sono ok????
e poi...mettendo una 42 abbinata ad una 24 lo scarto non creerebbe nessun problema???
dico 24 perche' dietro montando un cambio a 9 velocita' non posso mettere un 36 ma massimo un 34!!!
e ancora....non creerebbe nessun problema col carro posteriore una corona da 42 con pedivelle da 175???
scusa per tutte queste domande ma sulle moto posso dirti quello che vuoi....sulle bici devo ancora acquisire un sacco di input... :smile::smile::smile:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
quindi tu mi dici che basta prendere 2 corone qualsiasi una con girobulloni da 104 e una da 64 e mettere gli spessori e sono ok????
e poi...mettendo una 42 abbinata ad una 24 lo scarto non creerebbe nessun problema???
dico 24 perche' dietro montando un cambio a 9 velocita' non posso mettere un 36 ma massimo un 34!!!
e ancora....non creerebbe nessun problema col carro posteriore una corona da 42 con pedivelle da 175???
scusa per tutte queste domande ma sulle moto posso dirti quello che vuoi....sulle bici devo ancora acquisire un sacco di input... :smile::smile::smile:

no, scusa, non sono stato troppo preciso prima :) la massima differenza di denti tra le corone deve essere 16! quindi puoi montare al più una 42-26, NON una 42-24! puoi montare una 40-24 ad esempio.
come corone è proprio così, puoi prenderne di qualsiasi tipo e marca, ovviamente la corona grande deve essere da interno, per prendere il posto della corona de 32. questo perchè la bussola andrà in battuta sullo spider della guarnitura, mentre la corona andrà dietro, lato movimento centrale come la 32 (le corone specialites TA ad esempio hanno sia una corona 42 da interno, sia una corona da 42 da esterno). per la corona piccola, avendo tu XTR, dovrai prendere anche degli spessori da 2mm. ci sono dei kit apposta per XTR, che hanno questi 4 spessori più le 4 bussole accorciate per la corona grande; infatti, non essendoci più la 44 esterna, le bussole devono essere più corte, oppure anche li servirebbero degli spessori che fungano da distanziale. sono sempre da 2mm. come mi suggerì alex, se anzichè prendere il kit (che costa 90€) ti prendi le corone da te (spendendo 60-70), puoi facilmente rimediare gli spessori da un ferramente, chiedento gli spessori per i cardini delle porte, che sono identici.
sul telaio in carbonio, come detto prima, la corona da 42 non presenta nessun problema! così come la 27. questo perchè la parte iniziale del carro basso posteriore, stringe molto verso il movimento centrale.
sul telaio in alluminio invece prosegue la sua corsa senza stringere, e montanto 42-27 al posto di 32-22 adesempio insorgono un po' più problemi. io l'ho comunque fatto, ma avendo spostato tutto più esterno, cerco per lo meno di non usare gli ultimi 2 pignoni con la 42!
ciao, e hai qualche altro dubbio e posso aiutarti volentieri
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
no, scusa, non sono stato troppo preciso prima :) la massima differenza di denti tra le corone deve essere 16! quindi puoi montare al più una 42-26, NON una 42-24! puoi montare una 40-24 ad esempio.
come corone è proprio così, puoi prenderne di qualsiasi tipo e marca, ovviamente la corona grande deve essere da interno, per prendere il posto della corona de 32. questo perchè la bussola andrà in battuta sullo spider della guarnitura, mentre la corona andrà dietro, lato movimento centrale come la 32 (le corone specialites TA ad esempio hanno sia una corona 42 da interno, sia una corona da 42 da esterno). per la corona piccola, avendo tu XTR, dovrai prendere anche degli spessori da 2mm. ci sono dei kit apposta per XTR, che hanno questi 4 spessori più le 4 bussole accorciate per la corona grande; infatti, non essendoci più la 44 esterna, le bussole devono essere più corte, oppure anche li servirebbero degli spessori che fungano da distanziale. sono sempre da 2mm. come mi suggerì alex, se anzichè prendere il kit (che costa 90€) ti prendi le corone da te (spendendo 60-70), puoi facilmente rimediare gli spessori da un ferramente, chiedento gli spessori per i cardini delle porte, che sono identici.
sul telaio in carbonio, come detto prima, la corona da 42 non presenta nessun problema! così come la 27. questo perchè la parte iniziale del carro basso posteriore, stringe molto verso il movimento centrale.
sul telaio in alluminio invece prosegue la sua corsa senza stringere, e montanto 42-27 al posto di 32-22 adesempio insorgono un po' più problemi. io l'ho comunque fatto, ma avendo spostato tutto più esterno, cerco per lo meno di non usare gli ultimi 2 pignoni con la 42!
ciao, e hai qualche altro dubbio e posso aiutarti volentieri
grazie mille...se stato chiarissimo!!!!!
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Scommetto che hai già ordinato il telaio della nuova 899 :smile::smile::celopiùg:
.
...Nooooo!!!!! Adesso è trooooooppppo presto. Vado a lavare la bici che gli faccio intanto la foto con le 2 ultime novità. Sella slr carbon e collarino. Guadagnati 237 grammi con poca spesa (125euri). Questa sella pesa 125 gr. e il collarino 9 gr. Il collarino scott con leva è 40 gr e la sella 331 gr(pesati alla bilancia). Credo che posso scendere anche sotto i 9,5 kg.
A oggi sono a kg.10,38 e posso ancora lavorare su:
Forca: reba sl air 2010 vs. sid wc xx = gr.
copertoni: kenda sb8 vs. ??????? = gr.
Pedali: pdm 540 vs. ????? = gr.
gruppo freni: avid 5 elixir vs. xtr = gr.
gruppo cambio: xt vs. xtr = gr.
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
.
...Nooooo!!!!! Adesso è trooooooppppo presto. Vado a lavare la bici che gli faccio intanto la foto con le 2 ultime novità. Sella slr carbon e collarino. Guadagnati 237 grammi con poca spesa (125euri). Questa sella pesa 125 gr. e il collarino 9 gr. Il collarino scott con leva è 40 gr e la sella 331 gr(pesati alla bilancia). Credo che posso scendere anche sotto i 9,5 kg.
A oggi sono a kg.10,38 e posso ancora lavorare su:
Forca: reba sl air 2010 vs. sid wc xx = gr.
copertoni: kenda sb8 vs. ??????? = gr.
Pedali: pdm 540 vs. ????? = gr.
gruppo freni: avid 5 elixir vs. xtr = gr.
gruppo cambio: xt vs. xtr = gr.

gran bel progetto:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo