sono io che ci vedo strano o la ruota davanti sembra da 26 o da 27,5?
sono io che ci vedo strano o la ruota davanti sembra da 26 o da 27,5?
se le salite ripide sono su asfalto senza ombra di dubbio, anche se io sto bene anche senza, però cerco di evitarle se posso quindi ne faccio poche.
se sono fuori strada (come dovrebbero essere con la mtb! :D ), non sono d'accordo: quando la salita è molto ripida ci si sposta più avanti possibile sulla sella e si piegano le braccia tenendo il manubrio, in modo da far scendere il busto più possibile. Lo scopo è avanzare ed abbassare il baricentro (per, rispettivamente, caricare di più l'anteriore e diminuire il braccio della componente del peso parallela alla strada, che crea un momento intorno all'asse della ruota posteriore, che tende a farti impennare). in quel caso, in posizione accovacciata, dovendo comunque tenere una buona componente in peso sul posteriore (per questo si avanza sulla sella, ma non si alza il sedere), la vedo dura tenere le appendici: meglio tenere ben saldo il manubrio, in modo che faccia da asse per le braccia, e tu possa ruotare l'avambraccio e quindi i gomiti e di conseguenza il busto dietro, a seconda della sconnessione o della pendenza che devi affrontare; ed essendo il fuori strada molto misto la posizione cambia in continuazione. le appendici le trovo più comode quando ci si alza sui pedali, ma se con una bici da strada, per pendenze molto grosse diventa quasi un must alzarsi in piedi e tenere i polsi in posizione "sulle appendici", in mtb la vedo più dura, perchè all'aumentare della pendenza diventa sempre meno conveniente alzarsi sui pedali (sempre fuori strada)
ciao :)
GRazie per i complimenti!!Mamma che bella!
Mi toglieresti qualche curiosità?
-L'attacco manubrio è montato in negativo?
-Il fast non da fastidio lì?
-Hai mai provato le appendici ergo (leggermente più curvate) di ritchey?
Nonostante la spiegazione mooooolto autorevole di Rufyanch'io da quando le ho montate ho trovato parecchio giovamente... anche perchè faccio praticamente il 90% di asfalto
e si rivelano utili per cambaire anche solo posizione ogni tanto...
anche se io ci tengo le mani praticamente sempre anche se sbaglio
Ciao
Giovanni
Quello che dici non fa una piega sai? e molte volte ci ho pensato anch'io però (parlo di asfalto) cambio posizione ogni 10 minuti circa e per qualche minuto mi metto sul manubrio... il bello è che ogni tanto mi metto con le nocche delle dita sulle manopole e le mani aperte (sempre su aslfato) per cercare di stare più lontano possibile dal manubrio e cercare la posizione "eretta" per riposare un pò i muscoli della schienasecondo me tieni le mani sulle appendici perchè ti allungano un pò sulla mtb,in modo da stare più disteso e compensare in qualche modo i cm che ti mancano.
è solo una mia teoria ma credo sia un altra prova che forse il telaio non sia proprio adatto alle tue misure
Dovrebbero essere tubolari... d'altronde i tubolari mi pare che abbiano tutti la spalla di quel colore... ha il suo fascinoquella scott di Nino è incredibilmente bella! ma le gomme esteticamente nun se ponno guardà!
Ho guardato tutto il sito scott ma non riesco proprio a trovarlo... dove sta???.
Scaricati dal sito scott il body size.....
Da punta del dito medio fino alla clavicola (non la parte vicino allo sterno, ma alla spalla) il braccio è lungo 77cm
L'avambraccio da dito medio fino al gomito è: 48cm
Da rotula del ginocchio fino a terra: 56cm
.
....Cambia la biga....
Dovrebbero essere tubolari... d'altronde i tubolari mi pare che abbiano tutti la spalla di quel colore... ha il suo fascino![]()
Ciao
Giovanni
Ho guardato tutto il sito scott ma non riesco proprio a trovarlo... dove sta???mi aiuti?
La prossima gara spero di trovare qualcuno con una scale (magari in alluminio anche se non sono diffusissime) taglia L magari pure della mia altezza e chiedo di farmela provare...
A me proprio qui sul forum era stato detto che essendo a cavallo tra M ed L la M avrebbe permesso maggiore maneggevolezza nello stretto-tecnico... mannaggia a chi me l'ha detto!
Ciao
Giovanni
P.s. ormani con la poca esperienza che ho acquisita qua sul forum, ho deciso si fare una bici compromesso tra affidabilita, leggerezza ed estetica (a gusto mio ovviamnete)
quindi magari per me è inutile andare a mettere le ruote XTR che sono più leggere delle mie, quando poi esteticamente nn mi piacciono; come pure mettere la guarnitura aerezine bella e leggera, ma che nn è affidabile!!
forse non hai fatto caso alla domanda ke ti avevo fatto oggi, ma volevo togliermi una curiosità sulla tua biga: ke deragliatore posteriore monti? Dalle foto ke hai postato non son riuscito a riconoscerlo!![]()