Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
Secondo la vostra esperienza è possibile montare un Ritchey stubby da 34.9 su un canotto sella da 35mm senza danni??...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Grazie per i suggerimenti.
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
confermati (purtroppo :-( ) i colori per la linea contessa...:bleah:

1898-1.jpg


1898-2.jpg


1898-3.jpg


1898-4.jpg

se fossi nato donna mi sarei offeso fanno sempre dei colori orrendi per il pubblico femminile
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Dopo quasi 500 km di rodaggio, posso dare un giudizio, o meglio, posso fare un confronto tra la mia vecchia forcella (Rockshox Reba team del 2008) e quella nuova (Magura Durin 80R del 2009).

Tenendo però in considerazione ke, nonostante la mtb sia esattamente la solita (permettendo quindi un confronto + obiettivo), l'escursione delle 2 forcelle è differente: da 100 quella della REBA, da 80 quella della Magura.

Innanzitutto parlo del bloccaggio della forcella: ragazzi, la Magura quando è chiusa, è chiusa!!! :arrabbiat:Non si muove, se non di un mm, ma roba impercettibile! La Reba invece tendeva sempre a muoversi un pochino (roba di mezzo centimetro cmq), nonostante la forcella fosse chiusa....

Sul peso penso ke non scopra l'acqua calda se dico ke la Magura è 1420 grammi contro i quasi 1700 grammi (se non ricordo male) della Reba.

La Magura l'ho trovata molto "burrosa", riesce ad accompagnare il profilo del fondo senza ke tu non te ne accorga nemmeno e senza dare quell'effetto "ondeggiante" ke provoca il mal di mare...:bleah: la REBA invece, nonostante fosse un ottima forcella ke mi ha dato tantissime soddisfazioni, tendeva ad essere "scattosa" sulle piccole asperità... mi spiego meglio: la sensazione era ke non entrasse in funzione nell'istante in cui cominciava la sollecitazione, ma solo dopo ke quest'ultima aveva raggiunto un valore sufficiente da attivare la forcella.... ciò forse è dovuto ad un valore di primo distacco + alto.:idea: O forse no....:ueh:

La perdita dei 2 cm di escursione non mi ha comportato particolari limiti nella scelta dei percorsi da fare... ciò ke facevo prima, lo faccio anke ora, ma probabilmente questo è dovuto al fatto ke non sono un biker esperto!!!:i-want-t:

Altre differenze saranno sicuramente presenti (rigidezza, comportamento a flessione, ecc), ma non sono ancora percepibili da un neofita come il sottoscritto....:oops:

quindi in conclusione dico ke la Magura supera con ottimi voti il mio personalissimo test:}}}:, confermando ciò ke di buono era già stato speso x questo oggetto (Ventcha, e prima ancora Off se non ricordo male!)

Colgo quindi l'occasione x ringraziare un'ultima volta ki mi ha consigliato, supportato e soprattutto sopportato, nella scelta!!!!;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha
Be... che dire.... le impressioni che mi ha dato la scale sono positivissime..:up: ... davvero una gran bella bici.... (e dire bici è sminutivo) un telaio rigido (confronto all'alluminio) ma il carro posteriore nn ti da vibrazioni anche in situazioni estreme (ad esempio i gradoni e i solchi sui sentieri rovinati dall' acqua)...la forcella sid è una meraviglia (abituato alla recon) ma devo ancora settarla per bene.... e poi è leggerissima (10 kg dichiarati).... sono soddisfattissimo...:up:o-o e poi è stupenda come linea e grafica....:celopiùg: Il particolare che mi ha soddisfatto di più è l'impianto freni in particolare il disco anteriore... aggressivo MOOOLTO AGGRESSSIVO.... ti trasmette sicurezza in tutte le situazioni....
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
a proposito di forcelle, quanto dovrebbe avere di sag una forka?

oggi campionati italiani a torre canavese, mamma mia che percorso, non dava un'attimo di tregua, salite ripidissime e subito dopo discesoni tecnici, e poi ancora salita.. :D è andata bene però, sono arrivato 51° su 96.. mi accontento, contanto che in queste settimane mi sono allenato poco e niente :D

quando saranno su youtube metterò anche qualche filmato :)
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sempre a proposito di forke volevo chidervi una cosa. Ho sgonfiato un po' la camera positiva dela mia reba che il mecca me l'aveva messa a 140 psi....vabbè fatto ciò ora il meccanismo di blocco non funziona a dovere, prima invece si. C'è da spataccare un po' sul gate per farla bloccare correttamente? Affonda di 1cm buono... :(
Thanks.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Sempre a proposito di forke volevo chidervi una cosa. Ho sgonfiato un po' la camera positiva dela mia reba che il mecca me l'aveva messa a 140 psi....vabbè fatto ciò ora il meccanismo di blocco non funziona a dovere, prima invece si. C'è da spataccare un po' sul gate per farla bloccare correttamente? Affonda di 1cm buono... :(
Thanks.
.
Ciao Teo, le camere possono avere psi differenti? Per rendere più "burrosa", termine usato da dipiero nella pagina precedente, alla forca cosa sarebbe meglio fare?. Ultimamente la mia mtb, sembra che sulle asperità, lavori più di copertone che di forka. Lo sento anche nei polsi.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
.
Ciao Teo, le camere possono avere psi differenti? Per rendere più "burrosa", termine usato da dipiero nella pagina precedente, alla forca cosa sarebbe meglio fare?. Ultimamente la mia mtb, sembra che sulle asperità, lavori più di copertone che di forka. Lo sento anche nei polsi.


per averla più "burrosa" le camere devono avere valori o uguali o la positiva leggermente più carica della negativa
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
Ciao Teo, le camere possono avere psi differenti? Per rendere più "burrosa", termine usato da dipiero nella pagina precedente, alla forca cosa sarebbe meglio fare?. Ultimamente la mia mtb, sembra che sulle asperità, lavori più di copertone che di forka. Lo sento anche nei polsi.

Seguiamo il consiglio di peter... :)
Anche la mia positiva era più carica della negativa, però forse 140 contro 105 era un po' troppo..........!
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Seguiamo il consiglio di peter... :)
Anche la mia positiva era più carica della negativa, però forse 140 contro 105 era un po' troppo..........!

guarda io la Sid ultimamente la tengo a 120-105, non è proprio burrosa, anzi.. molto reattiva.
mi sono reso conto che avere una forcella morbidissima contro un carro posteriore rigidissimo che salta che è un piacere è un controsenso, con il setup attuale ho l'anteriore abbastanza nervoso che bilancia bene il posteriore!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
questo è il settaggio che uso attualmente con grande soddisfazione (ovviamente per la guida come piace a me, forcella che lavora sulle piccole asperità e retro confortevole):
peso biker 65kg
forcella sid wc da 100 mm
camera positiva 80 psi
negativa 80 psi
gate tutto chiuso così il bloccaggio è quasi totale
copertone post continental race king da 2.2
Con questa configurazione la scale è bilanciatissima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo