Buon fine settimana "afoso e rovente"... me ne scappo sui monti della lessinia in cerca di frescura...così testo per bene la" scottina" ( speriamo) e farò un pò di foto.... se vedemo.....
![]()
torna vincitore!

Buon fine settimana "afoso e rovente"... me ne scappo sui monti della lessinia in cerca di frescura...così testo per bene la" scottina" ( speriamo) e farò un pò di foto.... se vedemo.....
![]()
confermati (purtroppo) i colori per la linea contessa...
![]()
![]()
![]()
![]()
.siiiiiiiiiiiiiiiii
.Sempre a proposito di forke volevo chidervi una cosa. Ho sgonfiato un po' la camera positiva dela mia reba che il mecca me l'aveva messa a 140 psi....vabbè fatto ciò ora il meccanismo di blocco non funziona a dovere, prima invece si. C'è da spataccare un po' sul gate per farla bloccare correttamente? Affonda di 1cm buono... :(
Thanks.
.
Ciao Teo, le camere possono avere psi differenti? Per rendere più "burrosa", termine usato da dipiero nella pagina precedente, alla forca cosa sarebbe meglio fare?. Ultimamente la mia mtb, sembra che sulle asperità, lavori più di copertone che di forka. Lo sento anche nei polsi.
![]()
![]()
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=6199&pictureid=47467 ... dopo la "nottorna"....
![]()
.
Ciao Teo, le camere possono avere psi differenti? Per rendere più "burrosa", termine usato da dipiero nella pagina precedente, alla forca cosa sarebbe meglio fare?. Ultimamente la mia mtb, sembra che sulle asperità, lavori più di copertone che di forka. Lo sento anche nei polsi.
Seguiamo il consiglio di peter... :)
Anche la mia positiva era più carica della negativa, però forse 140 contro 105 era un po' troppo..........!