Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ecco questo è il motivo per cui io e le chiavi a brugola non andiamo d'accordo visto che ho rotto uno stem della deca! Se mi fosse successo a me l'allentamento mi sarei sparato :smile:

Io ho preso un thomson ma è 36,7 e non so quanti ce ne siano a meno di 35....:nunsacci:

ti ho visto in coda, lo avevo puntato anche io :)

ho trovato questo che non è male.. sarebbe per far usare la scale 40 alla mia morosa.. mi serve un reggi più corto di 400 perchè il ritchey da 400 arriva alla boccola filettata del portaborraccia e per lei è ancora troppo alto.. mentre lo zero arretramento è per compensare il fatto che è un po' più bassa di me..

http://www.lordgunbicycles.com/shop/reggisella-carbon-pi-1629.html?invis=0

per la serie sterzo sono stato un po' pirla io.. comunque niente di che, solo l'expander era un po' lasco e quindi has preso gioco.. ma essendo in piano ed essendo con la morosa andavo piano e non ho mai frenato con l'anteriore :)
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
grazie ti riferisci alla mia:fantasm:
buona domenica a tutti, non scrivo da un pò ma vi seguo sempre...
so che ancora il sig. off deva postare le foto della frm e dei freni..
so che c'è in ballo uno scale raduno...
e so che ho fatto un bel bozzo al mio preziosissimo cerchio crank:cry:

cose che capitano se si fa mountain bike, specie a pressioni basse

baz i reggisella dal puma ci sono ancora?

scale raduno.?? questo me lo sono perso.. :omertà:

cmq che bozzo.?? come hai fatto.?? :(
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Se vuoi poi ti vendo il mio reggi attuale che è un fsa gravity (con 0 arretramento) da poter tagliare come vuoi visto che lo vendo per una cretinata...

quanto sarebbe lungo di "default"?
comunque adesso vedo, domani forse faccio un giretto dal mio amico negoziante che robine così penso le abbia, poi mi regolo
 

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
raga guardate bene il telaio!!!

picture.php


CHE SPETTACOLO éééé?!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=5025&pictureid=35966
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
grazie ti riferisci alla mia:fantasm:
buona domenica a tutti, non scrivo da un pò ma vi seguo sempre...
so che ancora il sig. off deva postare le foto della frm e dei freni..
so che c'è in ballo uno scale raduno...
e so che ho fatto un bel bozzo al mio preziosissimo cerchio crank:cry:

cose che capitano se si fa mountain bike, specie a pressioni basse

baz i reggisella dal puma ci sono ancora?

Un bozzo??? Posta una foto del cerchio ... e poi scusa a quanto era la pressione?

oitem un bozzo?? roba grave?

io invece oggi ho fatto un bel giro in piano con la limited.. nulla di che.. purtroppo mi si è allentata la serie sterzo e fortuna che ero in piano! non me la sono goduta moltissimo, però devo dire che, sarà un po' che la scale 40 che uso ultimamente pesa ben di più, sarà che sempre la scale 40 ha le corone lunghissime, sarà pure che l'ultima volta che ho usato la limited era 8.9kg, mentre oggi coi pedali xtr era 8.5, ma mi è sembrata una vera scheggia! devo dire che l'allenamento sulla scale 40 sta dando i suoi frutti! sono molto contento :)
e ora capisco come sia possibile passare a una doppia.. in una salita al 18% che prima facevo con la corone da 22, ora con la 40 costretto con la corona da 26, oggi l'ho fatta con la corone da 32 e tiravo pure! con il quartultimo pignone poi..
peccato per l'inconveniente della serie sterzo, ma non avevo stretto bene l'expander, non essendoci coppie di serraggio non avevo voluto esagerare.. ora è a posto

ps, qualcuno per caso sa indicarmi o ha un reggisella anche usato da 31.6, con arretramento ZERO e lunghezza canotto inferiore a 350?

thanks

Concordo in pieno con quanto hai scritto, da un po di tempo mi alleno, durante la settimana (uscitina di un'oretta circa in notturna) con un cancello di oltre 20 kg (valutazione ottimistica) e devo dire che quando salgo sulla mia bella mi sembra di volare:celopiùg:

eggià.... secondo me sarà la livrea della rc 2011!!! che bella *__*

Noooooo .... speriamo di no ... la RC per me non può non avere la scritta Scott GIALLA su telaio NERO
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
finalmente stasera mi sono messo all'opera ed ho messi gli adesivi alla forcella della scale 40.. molto più in tema..

ecco come si presentava appena montata:

img2312m.jpg


ed eccola ora.. che ne pensate? :)



 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Oggi stupenda giornata nella mia citta 25 gradi!! sembrava estate! :=)
Finalmente ho potuto provare le ruote! facendo la stessa strada che ho fatto la settimana scorsa!
Il mio responso è che le ruote grazie alla loro rigidita conferiscono una guida più stabile, precisa e sicura, sia per quanto riguarda i cambi di direzione che per come copia le asperita!
Insomma sembra quasi di guidare una moto più che una bici!! ;)
Per quanto riguarda la scorrevolezza invrei da ridire!!
ora nn so se sono cosi perchè sono ancora nuove, o perchè magari il gruppo è pesante o la bici in e stessa, ma se devo dire la mia nn sono molto più scorrevoli delle originali, mah!! si e no sara un 10% meglio!!
dmn provero le ruote in pista dove che vado di solito e vediamo cosa esce fuori.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Oggi stupenda giornata nella mia citta 25 gradi!! sembrava estate! :=)
Finalmente ho potuto provare le ruote! facendo la stessa strada che ho fatto la settimana scorsa!
Il mio responso è che le ruote grazie alla loro rigidita conferiscono una guida più stabile, precisa e sicura, sia per quanto riguarda i cambi di direzione che per come copia le asperita!
Insomma sembra quasi di guidare una moto più che una bici!! ;)
Per quanto riguarda la scorrevolezza invrei da ridire!!
ora nn so se sono cosi perchè sono ancora nuove, o perchè magari il gruppo è pesante o la bici in e stessa, ma se devo dire la mia nn sono molto più scorrevoli delle originali, mah!! si e no sara un 10% meglio!!
dmn provero le ruote in pista dove che vado di solito e vediamo cosa esce fuori.

volevo promuovere un quesito, una cosa che mi chiedo sempre...

sarà che io ho ruote xt e xtr e sta differenza di rigidezza non la sento.. però, essendo frapposto tra terreno e cerchio un componente, il copertone, la cui rigidezza sarà almeno almeno due ordini di grandezza inferiore a quella del cerchio, mi chiedo come sia possibile valutare la rigidezza del cerchio.. a mio parere è più probabile che il canale del cerchio "tenga" il copertone in modo diverso, e quindi a pari pressione il comportamento sia diverso, ma per il copertone!
inoltre maggiore rigidezza in genere significa maggiore saltellamento sulle sconnessioni più grosse, mentre minore tende più a "copiare" (ovviamente c'è un limite). pensiamo ad un copertone ad alta pressione, quindi rigidissimo: SALTA! mentre a pressioni più basse tende a deformarsi, avvolgere gli ostacoli concentrati del terreno e copiarli. ma ancora una volta questo secondo me dipende al 99% dal copertone!
forse si parla di rigidità laterale? questa si noterà forse di più, ma anche in questo caso gran parte del lavoro la fa il copertone .. sempre per me eh.
ciao :celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
volevo promuovere un quesito, una cosa che mi chiedo sempre...

sarà che io ho ruote xt e xtr e sta differenza di rigidezza non la sento.. però, essendo frapposto tra terreno e cerchio un componente, il copertone, la cui rigidezza sarà almeno almeno due ordini di grandezza inferiore a quella del cerchio, mi chiedo come sia possibile valutare la rigidezza del cerchio.. a mio parere è più probabile che il canale del cerchio "tenga" il copertone in modo diverso, e quindi a pari pressione il comportamento sia diverso, ma per il copertone!
inoltre maggiore rigidezza in genere significa maggiore saltellamento sulle sconnessioni più grosse, mentre minore tende più a "copiare" (ovviamente c'è un limite). pensiamo ad un copertone ad alta pressione, quindi rigidissimo: SALTA! mentre a pressioni più basse tende a deformarsi, avvolgere gli ostacoli concentrati del terreno e copiarli. ma ancora una volta questo secondo me dipende al 99% dal copertone!
forse si parla di rigidità laterale? questa si noterà forse di più, ma anche in questo caso gran parte del lavoro la fa il copertone .. sempre per me eh.
ciao :celopiùg:

quando provi per tanto tempo diverse coppie di ruote, le differenze relative all'elasticità del cerchio, raggi, scorrevolezza del mozzo ecc... le riconosci ;-)
(logicamente devi usarle su percorso conosciuto e con pressioni e gomme identiche ;-) )

le xt e le xtr peso a parte sono identiche come qualità meccaniche :-)

le slr sono nettamente più rigide verticalmente...

la rigidità laterale è molto importante, le ruote assemblate con raggi sfinati e con un peso molto basso normalmente non sono iper rigide, ma comunque sono più che accettabili ;-)

per ciò che riguarda la rigidità verticale, durante uno scatto è importante anche questa e solo esasperando un componente ci si rende un pochino conto di queste cose..

il problema è che spesso quando si cambiano le ruote, si passa a copertoni diversi, più o meno tassellati, più o meno morbidi, magari latticizzati e quindi i parametri nuovi ed incogniti sono più di 1 e diventa difficile capire le qualità delle ruote ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo