Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
beh...è evidente che una maggior rigidezza (e maggior leggerezza) comporta una perdita di "comfort" a tutto vantaggio della maggior efficacia sui rilanci e sulle salitone...tale rigidità strutturale però è certamente in parte compensata dall'utilizzo del tubeless che consente piena operatività del sistema rotante anche a pressioni sensibilmente più basse rispetto alle ruote "basiche" da camera. Non dimentichiamo che comunque sempre di XC si parla e che quindi la tipologia di terreno è quella peculiare a questa disciplina...non è che ci si mette a frequentare assiduamente le pietraie con una scale. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
43
Ariccia (Roma)
Visita sito
Ragazzi vorrei parlare un pò delle caratteristiche del telaio scale rc 2010..io ce l' ho da poco quindi ancora è presto per giudicare..secondo voi è piuttosto morbida o rigida? Perchè sento molti pareri discordanti..
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
allora io dopo anni di specy l'anno scorso sono passato a scott e devo dire che la scale è un telaio con un gran carattere rispetto a specy, molto più reattivo e racing, diciamo che bisogna "domarlo" e tuttavia ho trovato che in discesa è molto stabile.
Sicuramente bisogna riuscire a fare un buon settaggio
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
43
Ariccia (Roma)
Visita sito
allora io dopo anni di specy l'anno scorso sono passato a scott e devo dire che la scale è un telaio con un gran carattere rispetto a specy, molto più reattivo e racing, diciamo che bisogna "domarlo" e tuttavia ho trovato che in discesa è molto stabile.
Sicuramente bisogna riuscire a fare un buon settaggio
Cosa intendi per buon settaggio?
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
soprattutto la scelta delle coperture. Ad esempio sull'ultima specy utilizzavo una coppia di continental race king da 2.2 e mi trovavo benissimo, ma la stessa accoppiata sullo scale nn funziona perchè ho sempre avuto problemi sull'anteriore di poca aderenza ed ho dovuto optare per un copertone più artigliato (mountain king )
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
tra la scale 10 e 20 che differenza d montaggio c è?

da catalogo: cambio Xzero carbon contro xt, shifters Xzero contro xt, freni elixir cr carbon contro elixir r carbon, trittico ritchey carbon contro scott, sella selleitalia slr xp kevlar contro scott, hubs DT swiss xr10 contro xr20, cassetta sram pg990 contro xt, rims DT swiss xr10 contro xr20.
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
da catalogo: cambio Xzero carbon contro xt, shifters Xzero contro xt, freni elixir cr carbon contro elixir r carbon, trittico ritchey carbon contro scott, sella selleitalia slr xp kevlar contro scott, hubs DT swiss xr10 contro xr20, cassetta sram pg990 contro xt, rims DT swiss xr10 contro xr20.

cacchio ma nn potevano fare la 10 rossa..... :(
purtroppo d rc s nn si trovano quindi dovro puntare sulla 10e magari a fine anno puntare alla rc...
che tristezza ragas
 

baz

Biker imperialis

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
quando provi per tanto tempo diverse coppie di ruote, le differenze relative all'elasticità del cerchio, raggi, scorrevolezza del mozzo ecc... le riconosci ;-)
(logicamente devi usarle su percorso conosciuto e con pressioni e gomme identiche ;-) )

le xt e le xtr peso a parte sono identiche come qualità meccaniche :-)

le slr sono nettamente più rigide verticalmente...

la rigidità laterale è molto importante, le ruote assemblate con raggi sfinati e con un peso molto basso normalmente non sono iper rigide, ma comunque sono più che accettabili ;-)

per ciò che riguarda la rigidità verticale, durante uno scatto è importante anche questa e solo esasperando un componente ci si rende un pochino conto di queste cose..

il problema è che spesso quando si cambiano le ruote, si passa a copertoni diversi, più o meno tassellati, più o meno morbidi, magari latticizzati e quindi i parametri nuovi ed incogniti sono più di 1 e diventa difficile capire le qualità delle ruote ;-)

beh...è evidente che una maggior rigidezza (e maggior leggerezza) comporta una perdita di "comfort" a tutto vantaggio della maggior efficacia sui rilanci e sulle salitone...tale rigidità strutturale però è certamente in parte compensata dall'utilizzo del tubeless che consente piena operatività del sistema rotante anche a pressioni sensibilmente più basse rispetto alle ruote "basiche" da camera. Non dimentichiamo che comunque sempre di XC si parla e che quindi la tipologia di terreno è quella peculiare a questa disciplina...non è che ci si mette a frequentare assiduamente le pietraie con una scale. :celopiùg:

grazie delle spiegazioni.. penso di non avere ancora troppa sensibilità in questo senso.. penso che mi serva qualche anno di esperienza e qualche "cambio componenti" in più :)

rufy che dire...complimenti!!! avercene di garage così!!!!!:celopiùg:

grazie per i graditissimi complimenti :)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
cacchio ma nn potevano fare la 10 rossa..... :(
purtroppo d rc s nn si trovano quindi dovro puntare sulla 10e magari a fine anno puntare alla rc...
che tristezza ragas

per me è molto bella anche la 10 color ruggine! conta che i vari pezzi in ergal anodizzato non sono quasi mai del rosso acceso della scale 20, ma piuttosto di un rosso più sul bordeaux! e con la 10 per me non stan male :)

ma davero ste RC son andate così a ruba?? vabè che il telaio 2010 è stupendo (e beato chi ce l'ha!!) però..
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Oggi stupenda giornata nella mia citta 25 gradi!! sembrava estate! :=)
Finalmente ho potuto provare le ruote! facendo la stessa strada che ho fatto la settimana scorsa!
Il mio responso è che le ruote grazie alla loro rigidita conferiscono una guida più stabile, precisa e sicura, sia per quanto riguarda i cambi di direzione che per come copia le asperita!
Insomma sembra quasi di guidare una moto più che una bici!! ;)
Per quanto riguarda la scorrevolezza invrei da ridire!!
ora nn so se sono cosi perchè sono ancora nuove, o perchè magari il gruppo è pesante o la bici in e stessa, ma se devo dire la mia nn sono molto più scorrevoli delle originali, mah!! si e no sara un 10% meglio!!
dmn provero le ruote in pista dove che vado di solito e vediamo cosa esce fuori.
Ho sentito dire spesso che le rm hanno bisogno di un piccolo periodo di rodaggio, cero nella sezione altre parti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo