Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
gran bella giornata oggi :mrgreen:
3° posto di categoria e 14° assoluto alla Xc Uisp di Ginosa (ta) un centinaio di partecipanti :cucù:

'sto cavolo!
complimenti!!!
io oggi la prima gara della "mia" stagione l'ho saltata, spero di rifarmi alle prossime.

le 310 so che qualcuno le usa anche per gareggiare, il problema è che sono di cartavelina :paur:

potresti usare le Furios fred Tubless che vanno sui 400g ma sono tubless ;-)

si, pensavo anche al ff ust, lo usa ventcha e non mi pare di aver letto di grossi problemi, ma non so neanche quanto pesa, io sono sui 79kg.

sulla scale in carbonio
il 40 e il 41 di certo non toccano, le ho provate personalmente
il 26, il 27 non toccano

dopo aver provato un po' di tutto, un 40-27 o un 41-27 penso siano le corone più sfruttabili sia nell'xc che nelle marathon, oggi la gara l'ho fatta quasi tutta con il 40 e c'era anche un MURO di 300metri con ultimi 20 al 30% :mrgreen:) ho usato un pacco pignoni 11-32, ma con l'11-34 sarebbe andata meglio ;-)

aloha
alex

e infatti io penso proprio di passare al 41-27, dato che a breve dovrò cambiare la catena cambio anche le corone e provo sta benedetta doppia.

:celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
complimenti x il risultato :) , io ho fatto una granfondo oggi (celle ligure, coppa liguria) bellissimo giro, peccato che sulle alture nevicava e c'era un freddo boia, ho fatto solo 1 giro perchè la catena continuava a darmi rogne, è come se si impiglia nel 32 che poi la porta su :nunsacci: se adesso metto la doppia almeno cambio corone e non ci penso più..

però che deragliatore dovrei mettere..? :D ovviamente se metto la doppia voglio un pò gasarmi e prendere anche il deragliatore da strada e quando la catena non ce la farà più prendere anche la 10 V :mrgreen:

per il movimento centrale ho in mente di sostituire anche quello, ieri l'ho immerso nella vaselina, e non si era sbloccato, l'ho sforzato un pò con la guarnitura e poi ha ripreso ad andare.. soltanto che adesso continua a sgranare un pò sempre.. :( mi interessavano quelli ceramici su componets.. :)

se si impiglia vuol dire che hai la catena consumata o la corona da 32 consumata ;-)

come deragliatore puoi tenere quello che hai adesso che ha la gabbia più larga e va benissimo con gli incroci ;-)
il deragliatore da strada di OBBLIGA ad utilizzare un' inversore di tiro! l'inversone non è facilissimo reperirlo... ed ha un suo costo... (25euro circa)


spero che il tuo meccanico sia bravissimo e molto paziente nel regolarlo :omertà:

per ciò che riguarda il tuo movimento centrale, che senso ha metterlo a bagno in un lubrificante se prima va PULITO!!! serve prima un bel bagno nello sgrassatore (più bagni!) e poi lo puoi lubrificare o-o
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
l'ho preso a fascetta bassa ;-) ho corretto o-o

ed è effettivamente diversa la fascetta? quello a fascetta bassa dalle foto solo dalla parte della guida sembra che sia una normale facetta apri e chiudi.

mentre quello a fascetta alta pare un pezzetto di lamiera, molto bella da vedere l'effetto sul telaio, ma vorrei capire se sono effettivamente diversi.

e soprattutto quello a facetta bassa è effettivamente montabile come si deve? non interferisce in qualche modo con la filettatura dell'e-type?
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
ciao alex usi questo deragliatore? con questo diametro?SRAM XX Umwerfer Low Clamp Ø38,2 Top Pull


posso prenderlo? è adatto al mio progetto sulla mia scale?e futura doppia nativa(non dico il nome)
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ed è effettivamente diversa la fascetta? quello a fascetta bassa dalle foto solo dalla parte della guida sembra che sia una normale facetta apri e chiudi.

mentre quello a fascetta alta pare un pezzetto di lamiera, molto bella da vedere l'effetto sul telaio, ma vorrei capire se sono effettivamente diversi.

e soprattutto quello a facetta bassa è effettivamente montabile come si deve? non interferisce in qualche modo con la filettatura dell'e-type?

a fascetta alta ne ho visto solo uno montato su uno specialized Swork e in effetti è un pezzo di lamierino, ma non ho avuto tempo di studiare il fissaggio, se aspetti un po' mi informo per benino ;-)

comunque il fascetta bassa non interferisce con nulla (io uso doppia frm 40.27)

ciao alex usi questo deragliatore? con questo diametro?SRAM XX Umwerfer Low Clamp Ø38,2 Top Pull


posso prenderlo? è adatto al mio progetto sulla mia scale?e futura doppia nativa(non dico il nome)

si il deragliatore è fascetta bassa tiraggio dall'alto ;-) diametro 38.2

aspetta un po' a prenderlo, il mio telaio è fuori garanzia e sto vedendo se cede :omertà:

il tuo progetto prevede una doppia nativa :mrgreen: tiro ad indovinare... FRM
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
oggi finalmente ho montato il cambio XTR sulla mia e l'XT su quella di un mio amico di uscite e posso dare le prime impressioni provandoli prima uno e poi l'altro, sopratutto a favore di Kontimatteo che me le aveva chieste.
La recensione si articola in più punti:
- peso: c'è una differenza di 50 grammi a favore dell'XTR
- materiali: il corpo dello XTR è in metallo così come la leva per aumentare di marcia, mentre l'altra è in plastica, nell'XT il corpo del cambio è per lo più plastica mista a metallo e per questo non dà la sensazione di robustezza dell'XTR, mentre le leve sono una metallo e l'altra plastica, anche l'estetica ne risente a favore dell'XTR
-funzioni e precisione di cambiata: la cambiata di marcia in entrambi mi sembra precisa e pulita sia nell'XT che nell'XTR, sinceramente non ho notato grandi differenze, in effetti pensavo fosse più marcata la differenza tra i due, ma sicuramente non c'è da lamentarsi, tutt'altro, la differenza è invece notevole per quanto riguarda le funzioni , nell'XTR c'è la possibilta di cambiare anche 4 rapporti con una sola spinta della leva invece di 3 dell'XT, inoltre con il pollice spingendo sulla leva per dimunuire di marcia si può scalare di due rapporti, una modalità di cambio molto utile,nell'XT come XTR tirando la leva si scala di un rapporto.

in conclusione posso dire che fondamentalmente la precisione di cambiata è ottima per entrambi e non mi è sembrato che ci siano grandi differenze, però sono 2 cambi sostanzialmente diversi per quanto riguarda la meccanica, XTR è un cambio votato alle competizioni, io sinceramente non lo sfrutterò appieno dato che non faccio gare, alla fine un cambio XT per me era più che ottimo.
Queste sono state le mie sansazioni a freddo però capisco che per alcuni che hanno aspettative diverse dalla mia le piccole differenze che per me sono insignificanti non lo sono per altri
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
si, pensavo anche al ff ust, lo usa ventcha e non mi pare di aver letto di grossi problemi, ma non so neanche quanto pesa, io sono sui 79kg.


oggi ho provato un percorso gara molto impegnativo (soli 32 km in quasi tre ore!! ) salite molto dure e discese tecniche sul fango. Con la ff mi sono divertito a pattinare...certo in salita giravo a vuoto più di una volta;-) ..comunque peso 75 kg;-)
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
si il deragliatore è fascetta bassa tiraggio dall'alto ;-) diametro 38.2

aspetta un po' a prenderlo, il mio telaio è fuori garanzia e sto vedendo se cede :omertà:

il tuo progetto prevede una doppia nativa :mrgreen: tiro ad indovinare... FRM[/QUOTE]

sei un maco.....
e complimenti per il risultato in gara..
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
oggi ho provato un percorso gara molto impegnativo (soli 32 km in quasi tre ore!! ) salite molto dure e discese tecniche sul fango. Con la ff mi sono divertito a pattinare...certo in salita giravo a vuoto più di una volta;-) ..comunque peso 75 kg;-)

speravo proprio mi leggessi,
come peso siamo simili, quindi non dovrebbero esserci problemi,
alla fine in vista della bella stagione mi pare di capire che è una gomma valida,
con il consumo invece come siamo messi? io devo farmi praticamente sempre trasferimenti su asfalto e a volte mi ci faccio intere uscite.
:celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
oggi finalmente ho montato il cambio XTR sulla mia e l'XT su quella di un mio amico di uscite e posso dare le prime impressioni provandoli prima uno e poi l'altro, sopratutto a favore di Kontimatteo che me le aveva chieste.
La recensione si articola in più punti:
- peso: c'è una differenza di 50 grammi a favore dell'XTR
- materiali: il corpo dello XTR è in metallo così come la leva per aumentare di marcia, mentre l'altra è in plastica, nell'XT il corpo del cambio è per lo più plastica mista a metallo e per questo non dà la sensazione di robustezza dell'XTR, mentre le leve sono una metallo e l'altra plastica, anche l'estetica ne risente a favore dell'XTR
-funzioni e precisione di cambiata: la cambiata di marcia in entrambi mi sembra precisa e pulita sia nell'XT che nell'XTR, sinceramente non ho notato grandi differenze, in effetti pensavo fosse più marcata la differenza tra i due, ma sicuramente non c'è da lamentarsi, tutt'altro, la differenza è invece notevole per quanto riguarda le funzioni , nell'XTR c'è la possibilta di cambiare anche 4 rapporti con una sola spinta della leva invece di 3 dell'XT, inoltre con il pollice spingendo sulla leva per dimunuire di marcia si può scalare di due rapporti, una modalità di cambio molto utile,nell'XT come XTR tirando la leva si scala di un rapporto.

in conclusione posso dire che fondamentalmente la precisione di cambiata è ottima per entrambi e non mi è sembrato che ci siano grandi differenze, però sono 2 cambi sostanzialmente diversi per quanto riguarda la meccanica, XTR è un cambio votato alle competizioni, io sinceramente non lo sfrutterò appieno dato che non faccio gare, alla fine un cambio XT per me era più che ottimo.
Queste sono state le mie sansazioni a freddo però capisco che per alcuni che hanno aspettative diverse dalla mia le piccole differenze che per me sono insignificanti non lo sono per altri

Dovremmo fare più recensioni di questo genere per sapere gia da prima cosa si va incontro!!
grazie per la breve ma significativa recenzione!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
speravo proprio mi leggessi,
come peso siamo simili, quindi non dovrebbero esserci problemi,
alla fine in vista della bella stagione mi pare di capire che è una gomma valida,
con il consumo invece come siamo messi? io devo farmi praticamente sempre trasferimenti su asfalto e a volte mi ci faccio intere uscite.
:celopiùg:

siamo nella stessa condizione..parto sempre da casa in bici e a volte prima di raggiungere lo sterrato mi faccio anche 20 km di asfalto...ecco perchè ho deciso di sacrificare la tenuta per la scorrevolezza:-) le ff sono gomme "estreme"..leggerissime, delicate ma non si consumano poi così in fretta...certo, sono gomme estreme ripeto;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sniper765

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ragazzi sul mercatino ci sono dei freni sia degli Xtr che degli avid rc Carbon, il prezzo nn è male!! ma sono indeciso sia su quale prendere sia se aspettare ancora un pò e magari prendere gli ultimate!
Voi che dite?!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
siamo nella stessa condizione..parto sempre da casa in bici e a volte prima di raggiungere lo sterrato mi faccio anche 20 km di asfalto...ecco perchè ho deciso di sacrificare la tenuta per la scorrevolezza:-) le ff sono gomme "estreme"..leggerissime, delicate ma non si consumano poi così in fretta...certo, sono gomme estreme ripeto;-)

allora userei le ff nelle tue stesse (o quasi) condizioni, mi dovrebbero andare più che bene.
alla prima occasione utile (appena finisco le crossmark) le prendo.
ti ringrazio dell'aiuto.
o-o
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
oggi finalmente ho montato il cambio XTR sulla mia e l'XT su quella di un mio amico di uscite e posso dare le prime impressioni provandoli prima uno e poi l'altro, sopratutto a favore di Kontimatteo che me le aveva chieste.
La recensione si articola in più punti:
- peso: c'è una differenza di 50 grammi a favore dell'XTR
- materiali: il corpo dello XTR è in metallo così come la leva per aumentare di marcia, mentre l'altra è in plastica, nell'XT il corpo del cambio è per lo più plastica mista a metallo e per questo non dà la sensazione di robustezza dell'XTR, mentre le leve sono una metallo e l'altra plastica, anche l'estetica ne risente a favore dell'XTR
-funzioni e precisione di cambiata: la cambiata di marcia in entrambi mi sembra precisa e pulita sia nell'XT che nell'XTR, sinceramente non ho notato grandi differenze, in effetti pensavo fosse più marcata la differenza tra i due, ma sicuramente non c'è da lamentarsi, tutt'altro, la differenza è invece notevole per quanto riguarda le funzioni , nell'XTR c'è la possibilta di cambiare anche 4 rapporti con una sola spinta della leva invece di 3 dell'XT, inoltre con il pollice spingendo sulla leva per dimunuire di marcia si può scalare di due rapporti, una modalità di cambio molto utile,nell'XT come XTR tirando la leva si scala di un rapporto.

in conclusione posso dire che fondamentalmente la precisione di cambiata è ottima per entrambi e non mi è sembrato che ci siano grandi differenze, però sono 2 cambi sostanzialmente diversi per quanto riguarda la meccanica, XTR è un cambio votato alle competizioni, io sinceramente non lo sfrutterò appieno dato che non faccio gare, alla fine un cambio XT per me era più che ottimo.
Queste sono state le mie sansazioni a freddo però capisco che per alcuni che hanno aspettative diverse dalla mia le piccole differenze che per me sono insignificanti non lo sono per altri

utilissimo, ti ringrazio :celopiùg:
Fai sapere anche a distanza di qualche uscita se vuoi. :celopiùg:
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Ragazzi che botta! Ieri in discesa ho piantato la faccia per terra :maremmac: uscendone leggermente sfasciato :scassat: (nulla di gravissimo comunque: mi son giocato un dente e la mia tessera punti-sutura s'è gonfiata un po'..insieme al resto del volto :hahaha:) Ma son preoccupato per la bike: domani sera vado a prenderla e sebbene mi abbiano garantito non esserci danni finché non la vedrò coi miei occhi starò in pena.
Cioè stai a vedere che sfiga nella sfiga.....mi tocca fare degli upgrade??? :rosik:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
si il deragliatore è fascetta bassa tiraggio dall'alto ;-) diametro 38.2

aspetta un po' a prenderlo, il mio telaio è fuori garanzia e sto vedendo se cede :omertà:

il tuo progetto prevede una doppia nativa :mrgreen: tiro ad indovinare... FRM

sei un mago.....
e complimenti per il risultato in gara..[/QUOTE]
:cucù:
grazie o-o

Ragazzi che botta! Ieri in discesa ho piantato la faccia per terra :maremmac: uscendone leggermente sfasciato :scassat: (nulla di gravissimo comunque: mi son giocato un dente e la mia tessera punti-sutura s'è gonfiata un po'..insieme al resto del volto :hahaha:) Ma son preoccupato per la bike: domani sera vado a prenderla e sebbene mi abbiano garantito non esserci danni finché non la vedrò coi miei occhi starò in pena.
Cioè stai a vedere che sfiga nella sfiga.....mi tocca fare degli upgrade??? :rosik:

:omertà:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
se si impiglia vuol dire che hai la catena consumata o la corona da 32 consumata ;-)

come deragliatore puoi tenere quello che hai adesso che ha la gabbia più larga e va benissimo con gli incroci ;-)
il deragliatore da strada di OBBLIGA ad utilizzare un' inversore di tiro! l'inversone non è facilissimo reperirlo... ed ha un suo costo... (25euro circa)


spero che il tuo meccanico sia bravissimo e molto paziente nel regolarlo :omertà:

per ciò che riguarda il tuo movimento centrale, che senso ha metterlo a bagno in un lubrificante se prima va PULITO!!! serve prima un bel bagno nello sgrassatore (più bagni!) e poi lo puoi lubrificare o-o

e mettere quello a saldare più la fascetta..? sulla mia bdc mi sembra che ho quel sistema, e come tiraggio e funzionamento sembrano uguali.. :)

comunque per il movimento proverò come dici tu, anche se ormai ha i suoi km, ce l'ho da ottobre o novembre del 2007, usandolo quasi sempre in gara e senza particolari riguardi quando la lavo.. :D


scherzavo, il mio è a fascetta alta mi ero confuso.. :omertà:
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ragazzi che botta! Ieri in discesa ho piantato la faccia per terra :maremmac: uscendone leggermente sfasciato :scassat: (nulla di gravissimo comunque: mi son giocato un dente e la mia tessera punti-sutura s'è gonfiata un po'..insieme al resto del volto :hahaha:) Ma son preoccupato per la bike: domani sera vado a prenderla e sebbene mi abbiano garantito non esserci danni finché non la vedrò coi miei occhi starò in pena.
Cioè stai a vedere che sfiga nella sfiga.....mi tocca fare degli upgrade??? :rosik:


ca**o :omertà::omertà::omertà: come hai fatto..?? io farei un bel up-grade al dente, che non penso sia molto economico, la bici la lascerei stare.. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo