Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito

si i raggi delle rm1 sono piatti e sono di più delle rm0; la differenza con quelli delle rm0 stanno nel fatto che le rm0 sono più leggere grazie ai raggi in alu mi pare (ecco perchè più "grossi") mentre quelli delle rm1 sono in acciaio.
se sono differenti anche per quanto riguarda la rigidità non saprei, le rm0 non le ho mai provate.
sinceramente non andrei di wd40 nei mozzi, il wd40 tende a seccarsi e non rimane lubrificante a lungo.
le rm in quanto campagnolo sono molto scorrevoli di loro, io le lascerei stare.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito

NO!! cme quantita sono entrambe 24!!
Ma ci credi che nn riesco a capire se i raggi tuoi sono più fini rispetto ai miei guardand le foto?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito



Queste sono le gomme!!
qualcuno me ne sa parlare?
o meglio mi sa dire l'eccessivo peso può dipendere da loro??

io l'ho usata per un po' all'anteriore, scorrevolissima, ma tacchettatura laterale nulla.. infatti ho rischiato più volte dei dritti impressionanti. era già sulla bici e non avevo voglia di cambiarla subito..
comunque il suo peso era di circa 730gr contro i 674 dichiarati. con il liquido verde (che non avevo messo io!) arrivava quasi ad 850 ;)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
il WD40 nei cuscinetti per me è una stronzata... ovvio che se li pulisci dal grasso sembra che scorrano di più! girano a vuoto senza grasso.. ma la resistenza di un cuscinetto lubrificato a grasso è minima!! contante anzi che quando il cuscinetto lavora il contatto tra i materiali fa si che si alzi la temparatura, a quel punto il grasso diventa meno viscoso e il cuscinetto scorre da paura restando lubrificato. senza lubrificazione si può rovinare tutto a causa della dilatazione termica differente tra ralle e sfere e/o coni ecc...
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...

ragazzi , se leggete sul forum ci sono decine di discussioni sul WD40 .....non usatelo per lubrificare! (e non lo dico io)
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
complimentoni.. :) il portaboraccia regge bene..? mi sembra un pò fragilino.. :D cmq a sto punto ci vedrei bene qualche ritocco sul rosso, tipo e viti della guarnitura rosse.. :)

Grazie Felix, il portaborraccia regge (per il momento ) , per quanto riguarda il tocco di rosso...sai , sono vecchio ...mi piace la sobrietà ..per me ci sono già troppi colori
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Grazie Felix, il portaborraccia regge (per il momento ) , per quanto riguarda il tocco di rosso...sai , sono vecchio ...mi piace la sobrietà ..per me ci sono già troppi colori

adesso che mi viene in mente, come mai non hai preso gli sganci color oro? con il giallo non ci stava male :)

il portaborraccia invece rispetto ad uno in alluminio per caso l'hai trovato più rigido? io quello in carbonio ho notato che è bello rigido e faccio fati ca inserire la borraccia di traverso come faccio con quello in allu. tocca tenerla dritta e cercare di non sfiorare il telaio, senò metti e togli....
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...

secondo me oro e giallo non stanno bene insieme li ho presi rossi per richiamare i i freni e il colore della cassetta sram
Prima avevo un portaborraccia in kevlar, molto morbido, sicuramente qusto è moolto più rigido
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito


Queste sono le gomme!!
qualcuno me ne sa parlare?
o meglio mi sa dire l'eccessivo peso può dipendere da loro??

sono ottime gomme per il posteriore, scorrevoli e dal buon grip, all'anteriore monterei altro... qualcosa con un po' più di tasselli laterali

Grazie!!
Ma qualcuno di voi ha ma provato a mettere il WD40 sui cuscinetti delle ruote??

il WD40
vorrei fare una raccolta firme per eliminarlo dalla vendita

va bene come sgrassatore, ma poi dopo l'utilizzo bisognerebbe pulire il componente con qualche altro prodotto e poi lubrificarlo

per i cuscinetti bisogna utilizzare un grasso con bassissima viscosità tipo quello al litio


o-o


secondo me oro e giallo non stanno bene insieme li ho presi rossi per richiamare i i freni e il colore della cassetta sram
Prima avevo un portaborraccia in kevlar, molto morbido, sicuramente qusto è moolto più rigido

non sapevo quale tua risposta quotare

bellissima la tua bici o-o
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ok! in effetti i miei amici fanno gare e cambiano cuscinetti spesso!!
quindi nn gli interessa se si rovinano o meno! :)
IO invece vorrei che qualcuno rispondesse alla domanda che ho fatto prima!!
Volevo sapere se è solo impressione mia che i raggi miei e quelli di sniper sono uguali!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo