allora al momento con il mio nuovo Fybra sono riuscito a fare una 50ina di km su asfalto e una 40ina su sterrate iperveloci (ciclabili lungoargini).
Rispetto alle misure che avevo sullo Stealth e chi mi ero fatto riportare, metro alla mano dal mio meccanico, ho dovuto abbassare un po l'altezza sella e abbassare il manubrio (collarino da 1/2cm). Sarà forse perchè il telaio è più slooping. Altra differenza è il tubo sella non arretrato.
Le prime e impressioni sono che il telaio è molto più elastico e confortevole rispetto allo Stealth.
Altra impressione è stata quella del tubo sella non arretrato. Sono ancora incerto se tenerlo per via della misura orizzontale ma devo dire che il componente si è dimostrato molto più reattivo.
sono riuscito ad effettuare la prima uscita "vera". Ho ripercorso il tracciato della GF2007 del Montello che avrò fatto venti volte con lo Stealth.
Avendo cambiato il solo telaio e mantenuto tutti i componenti ho apprezzato al meglio le differenze. A livello di assorbimento di vibrazioni ed urti il Fybra è molto più confortevole ed elastico. Sulle discese più veloci (le Prese del Montello per chi le conosce..) mi è sembrato più direzionale forse per merito del carro posteriore.
Gli ultimi 5km dell'uscita sono stati fatti tra sterratoni piani da 30km/h e oltre) ed asfalto. Qui a forcella bloccata probabilmente lo Stealth era più performante in quanto l'estrema rigidità è vincente.
Inoltre ho potuto collaudarlo anche cadendo su un ripido singletrack fangoso. Eccellente non si è fatto uno striscio. Cke c..o!!
Seguiranno altri commenti.....