Le vostre SCAPIN QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
io ed il giovane Borga il sabato o la domenica usciamo con un gruppetto di biker della nostra zona. In questa stagione di solito andiamo sui Colli o sul Montello. Butta l'occhio sul forum del sito del nostro amico Polpacci per i programmi ed i contatti: www.aldrigopaolo.it
The Fast preparati alle consuete bastonate...ancor di più se con noi ci sarà un altro baldo giovane come Marco83 :-)

ciao
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Come mai arretrato? Dalla foto la posizione della sella sembra già OK, e poi hai anche una pipa abbastanza lunghetta.

per riportarmi alle "mie" misure (Stealth) dovrei arretrare di un'altro 1/2cm la sella. con questo canotto sono al limite delle tacche che SelleItalia mette nel carrello (in carbonio). L'attacco manubrio è già da 130cm...
Devo dire che già dai pochi km che ho fatto il tubo sella non arrettrato "risponde" meglio in effetti. Ci rifletterò
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
per riportarmi alle "mie" misure (Stealth) dovrei arretrare di un'altro 1/2cm la sella. con questo canotto sono al limite delle tacche che SelleItalia mette nel carrello (in carbonio). L'attacco manubrio è già da 130cm...
Devo dire che già dai pochi km che ho fatto il tubo sella non arrettrato "risponde" meglio in effetti. Ci rifletterò
ma cosa vuoi aver sentito in 30 km d'asfalto???!?!?!?
:hahaha:
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
allora al momento con il mio nuovo Fybra sono riuscito a fare una 50ina di km su asfalto e una 40ina su sterrate iperveloci (ciclabili lungoargini).
Rispetto alle misure che avevo sullo Stealth e chi mi ero fatto riportare, metro alla mano dal mio meccanico, ho dovuto abbassare un po l'altezza sella e abbassare il manubrio (collarino da 1/2cm). Sarà forse perchè il telaio è più slooping. Altra differenza è il tubo sella non arretrato.
Le prime e impressioni sono che il telaio è molto più elastico e confortevole rispetto allo Stealth.
Altra impressione è stata quella del tubo sella non arretrato. Sono ancora incerto se tenerlo per via della misura orizzontale ma devo dire che il componente si è dimostrato molto più reattivo.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
allora al momento con il mio nuovo Fybra sono riuscito a fare una 50ina di km su asfalto e una 40ina su sterrate iperveloci (ciclabili lungoargini).
Rispetto alle misure che avevo sullo Stealth e chi mi ero fatto riportare, metro alla mano dal mio meccanico, ho dovuto abbassare un po l'altezza sella e abbassare il manubrio (collarino da 1/2cm). Sarà forse perchè il telaio è più slooping. Altra differenza è il tubo sella non arretrato.
Le prime e impressioni sono che il telaio è molto più elastico e confortevole rispetto allo Stealth.
Altra impressione è stata quella del tubo sella non arretrato. Sono ancora incerto se tenerlo per via della misura orizzontale ma devo dire che il componente si è dimostrato molto più reattivo.
..non escludere il fatto che la maggior reattività non sia dovuta tanto al "reggi dritto" ma alle geometrie.. prova prima con un set back!
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
allora al momento con il mio nuovo Fybra sono riuscito a fare una 50ina di km su asfalto e una 40ina su sterrate iperveloci (ciclabili lungoargini).
Rispetto alle misure che avevo sullo Stealth e chi mi ero fatto riportare, metro alla mano dal mio meccanico, ho dovuto abbassare un po l'altezza sella e abbassare il manubrio (collarino da 1/2cm). Sarà forse perchè il telaio è più slooping. Altra differenza è il tubo sella non arretrato.
Le prime e impressioni sono che il telaio è molto più elastico e confortevole rispetto allo Stealth.
Altra impressione è stata quella del tubo sella non arretrato. Sono ancora incerto se tenerlo per via della misura orizzontale ma devo dire che il componente si è dimostrato molto più reattivo.

sono riuscito ad effettuare la prima uscita "vera". Ho ripercorso il tracciato della GF2007 del Montello che avrò fatto venti volte con lo Stealth.
Avendo cambiato il solo telaio e mantenuto tutti i componenti ho apprezzato al meglio le differenze. A livello di assorbimento di vibrazioni ed urti il Fybra è molto più confortevole ed elastico. Sulle discese più veloci (le Prese del Montello per chi le conosce..) mi è sembrato più direzionale forse per merito del carro posteriore.
Gli ultimi 5km dell'uscita sono stati fatti tra sterratoni piani da 30km/h e oltre) ed asfalto. Qui a forcella bloccata probabilmente lo Stealth era più performante in quanto l'estrema rigidità è vincente.
Inoltre ho potuto collaudarlo anche cadendo su un ripido singletrack fangoso. Eccellente non si è fatto uno striscio. Cke c..o!!
Seguiranno altri commenti.....
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
sono riuscito ad effettuare la prima uscita "vera". Ho ripercorso il tracciato della GF2007 del Montello che avrò fatto venti volte con lo Stealth.
Avendo cambiato il solo telaio e mantenuto tutti i componenti ho apprezzato al meglio le differenze. A livello di assorbimento di vibrazioni ed urti il Fybra è molto più confortevole ed elastico. Sulle discese più veloci (le Prese del Montello per chi le conosce..) mi è sembrato più direzionale forse per merito del carro posteriore.
Gli ultimi 5km dell'uscita sono stati fatti tra sterratoni piani da 30km/h e oltre) ed asfalto. Qui a forcella bloccata probabilmente lo Stealth era più performante in quanto l'estrema rigidità è vincente.
Inoltre ho potuto collaudarlo anche cadendo su un ripido singletrack fangoso. Eccellente non si è fatto uno striscio. Cke c..o!!
Seguiranno altri commenti.....
Eccoti il primo ( che tanto conosci gia') :
Comprati una full che tanto gare non ne fai !!!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Una nota tecnica:
forse non è "salutare" il passaggio del tubo freno anteriore
così esterno.
Dovresti passarlo interno perchè ad un urto o uno sfregamento potresti danneggiarlo o perdere l'olio
(che se è DOT è anche fortemente corrosivo - per la tua bike! - e fortemente inquinante - per l'ambiente-)
inoltre poco "igienico" per la tua sicurezza!
:-)

P.S. Ho una Scapin - acciaio - e non mi piace il carbonio...
però è veramente bella!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
prova a propormi il passaggio che ti sembra migliore...
Dall'archetto il tubicino passa all'interno della forcella,
ben adeso con le fascette.
Di solito viene montato così proprio per evitare inconvenienti quali strisciamento, abrasioni .. rotture.
Da' un'occhiata ad altre bike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo