Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rovermtb

Moderatur Beatus
Una foto della biga attrezzata per la notte 8-)

luci3aq5.jpg
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
allora...: siccome l'ho fatto già con gli scalisti e con i cubisti (tutti molto gentili devo dire), ...lo faccio anche con gli olympionici sperando di non scassare troppo i maroni...
l'acquisto è imminente e mi stò informando un pò in giro....ho già sufficienti notizie su sclale e cube front, però devo dire che mi intrippa parecchio anche la thor race 1 del 2009 e perchè no anche la hammer (per non parlare della CSL_X evoluzione R_1)...insomma esteticamente mi piacciono molto anche le olympia......qualche anima pia può aiutarmi a decidere descrivendo la propria biga....come si è trovato con il carbonio olympia, che ne pensate del confronto con scale e cube? quali sono i pregi ed i difetti dei telai olympia rispetto agli altri...etc, etc,
inoltre...qualcuno conosce i prezzi dei tre modelli di cui sopra?

manymanythanks!!!!!!!!!

Ciao motobymbo...allora ti posso dire che da possessore di una CSL-X 09 praticamente appena presa è una bici stupenda, molto reattiva e corsaiola (tieni conto che è la stessa usata da Marzio Deho) guidabilità alle stelle e molto maneggevole (preciso che ho una S) peso del telaio della mia misura circa 1040. Si tratta però di un carbonio tipo ligth perciò ti faccio presente che è un telaio leggermente più delicato rispetto alla thor o alla hammer.
Per quanto riguarda il tipo di carbonio la Evoluzione è un fasciato 3k mentre la Thor e la Hammer sono dei monoscocca.La Thor esteticamente è veramente bella con canotto sella integrato, disponibile però solo bianca. In quanto a qualità tutti sappiamo la Olympia non è da meno di altre case ugualmente famose, i telai sono rifiniti veramente bene, e nella mia ad esempio che è clor carbonio, la trama a vista fa la sua bella figura. Sui prezzi certamente siamo più cari rispetto alla cube, e forse un pelino meno della scoot, io ho scelto Olympia perchè mi piace avere una bici italiana, e poi è un marchio storico.Ritornando ai prezzi la CSL che dici te cioè la R1 di listino a seconda dell'allestimanto varia da 4350 a 4800, per la Thor race 1 siamo tra i 3480 e i 3900, la hammer sempre race 1 tra i 3450 e i 3900 quindi in linea con la Thor.Tra le 2 però preferirei la Thor forse essendo una novità. Spero di esserti stato d'aiuto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao motobymbo...allora ti posso dire che da possessore di una CSL-X 09 praticamente appena presa è una bici stupenda, molto reattiva e corsaiola (tieni conto che è la stessa usata da Marzio Deho) guidabilità alle stelle e molto maneggevole (preciso che ho una S) peso del telaio della mia misura circa 1040. Si tratta però di un carbonio tipo ligth perciò ti faccio presente che è un telaio leggermente più delicato rispetto alla thor o alla hammer.
Per quanto riguarda il tipo di carbonio la Evoluzione è un fasciato 3k mentre la Thor e la Hammer sono dei monoscocca.La Thor esteticamente è veramente bella con canotto sella integrato, disponibile però solo bianca. In quanto a qualità tutti sappiamo la Olympia non è da meno di altre case ugualmente famose, i telai sono rifiniti veramente bene, e nella mia ad esempio che è clor carbonio, la trama a vista fa la sua bella figura. Sui prezzi certamente siamo più cari rispetto alla cube, e forse un pelino meno della scoot, io ho scelto Olympia perchè mi piace avere una bici italiana, e poi è un marchio storico.Ritornando ai prezzi la CSL che dici te cioè la R1 di listino a seconda dell'allestimanto varia da 4350 a 4800, per la Thor race 1 siamo tra i 3480 e i 3900, la hammer sempre race 1 tra i 3450 e i 3900 quindi in linea con la Thor.Tra le 2 però preferirei la Thor forse essendo una novità. Spero di esserti stato d'aiuto.

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:preziosissimo ...che allestimento offrono per la thor da 3.900 euri?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
:celopiùg::celopiùg::celopiùg:preziosissimo ...che allestimento offrono per la thor da 3.900 euri?

Con quell'allestimento ti offrono forcella Dt Swiss Xrc100 (una bomba di forcella) che però in alternavita se vuoi risparmiare scendi ad una sid però non modello word cup che ti sconsiglio ( tanti soldi ma in realtà non è così superiore ad un modello team o race, diciamo che pesa tipo 20 grammi in meno) poi danno gruppo sram x0 (io starei su shimano però), freni avid ultimate, reggisella, piantone e manubrio rithey wcs, sella srl xc, ruote mavic crossride o in alternavita svariati modelli. Tieni conto che anke se la Olympia monta dei pezzi specifici di serie, poi col tuo rivenditore puoi giostrarti come vuoi (almeno per me è stato così).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Con quell'allestimento ti offrono forcella Dt Swiss Xrc100 (una bomba di forcella) che però in alternavita se vuoi risparmiare scendi ad una sid però non modello word cup che ti sconsiglio ( tanti soldi ma in realtà non è così superiore ad un modello team o race, diciamo che pesa tipo 20 grammi in meno) poi danno gruppo sram x0 (io starei su shimano però), freni avid ultimate, reggisella, piantone e manubrio rithey wcs, sella srl xc, ruote mavic crossride o in alternavita svariati modelli. Tieni conto che anke se la Olympia monta dei pezzi specifici di serie, poi col tuo rivenditore puoi giostrarti come vuoi (almeno per me è stato così).

le mavic mi lasciano un po perplesso, mi sembrava di aver sentito che offrivano le fulcrum red metal zero
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
azzzzzzz...comunque la tua è bellissima....ma mi sa che non ci arrivo...
Ma no...scusa ma io ho fatto così: i 2 componenti principali sulla bici sono telaio e forcella, poi vabbe vuoi pure metterci le ruote ok, però fondamentalmente telaio e forcella, io ho preso telaio e forcella top o meglio non top xkè la forcella non ho messo la dt swiss che essendo in carbonio costa tipo sui 1000, mentre ho messo la sid, per il resto ho montato per puro sfizzio manubrio e piantone ritchey wcs carbon, mentre il gruppo che sostanzialmente apparte l'xtr che ti permette performance molto superiori rispetto anke a un xt, non fa la differenza che uno si può aspettare, io infatti ho montato un slx( che è cmq un signor gruppo essendo l'xt di 2 anni fa) ad esempio la cassetta è sempre composta da singoli ingranaggi,e ruote mavic crossride. Poi in un secondo momento uno fa sempre ora a fare upgrade, ma prima di tutto telaio e forcella ( stesso ragionamento che si fa x una bdc) prendendo la CSL-X sai che hai il top di gamma.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Ma no...scusa ma io ho fatto così: i 2 componenti principali sulla bici sono telaio e forcella, poi vabbe vuoi pure metterci le ruote ok, però fondamentalmente telaio e forcella, io ho preso telaio e forcella top o meglio non top xkè la forcella non ho messo la dt swiss che essendo in carbonio costa tipo sui 1000, mentre ho messo la sid, per il resto ho montato per puro sfizzio manubrio e piantone ritchey wcs carbon, mentre il gruppo che sostanzialmente apparte l'xtr che ti permette performance molto superiori rispetto anke a un xt, non fa la differenza che uno si può aspettare, io infatti ho montato un slx( che è cmq un signor gruppo essendo l'xt di 2 anni fa) ad esempio la cassetta è sempre composta da singoli ingranaggi,e ruote mavic crossride. Poi in un secondo momento uno fa sempre ora a fare upgrade, ma prima di tutto telaio e forcella ( stesso ragionamento che si fa x una bdc) prendendo la CSL-X sai che hai il top di gamma.

Si è vero,
ma è vero anche che porca miseria uno si compra una bike top di gamma in tutto o cmq quasi,
e come ruote ti danno le crossride?
Cavolo sono la bassa gamma delle mavic, non sono neanche tubeless???
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si è vero,
ma è vero anche che porca miseria uno si compra una bike top di gamma in tutto o cmq quasi,
e come ruote ti danno le crossride?
Cavolo sono la bassa gamma delle mavic, non sono neanche tubeless???

è quello che ti fa incazzare.....cioè non posso prendermi il telaio al top e poi ripiegare su componentistica scrausa ed inadeguata....mi renderei ridicolo (della serie voglio ma non posso).....devo pensarci bene, anche se concettualmente il ragionamento fila: io credo che almeno il trittico monolitico debba esserci:telaio, forcella e ruote (i dindi per comprare questi, li devi avere)...tutto il resto verrà in seguito ......
pensa un pò comunque che figata andare in giro con telaio in carbonio, forcella e ruote al top e poi ...sfoggiare uno schimano alivio....che ti sei smontato dalla bici attuale:smile::smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo