insomma: della csl-x evolution dicono questo:
"Il telaio, dallo sloping molto accentuato per ottimizzarne resistenza torsionale e rigidezza, coniuga grande affidabilità con il minor peso. Per far questo, tre diversi tipi di fibra di carbonio a trama 3K, sono stati utilizzati nella sua costruzione: High Modulus Carbon fiber 50T+40T+30T. Mai prima dora per una front: un mix di tessuti così resistenti, abilmente avvolti con la tecnologia tube to tube. I tessuti scelti hanno carichi di rottura di rispettivamente 50, 40 e 30 Ton per mm2 e sono stati selettivamente posizionati, grazie alla mappatura FEM.
Il risultato: un telaio super affidabile e leggerissimo (peso mis. S, senza verniciatura: 1080g!) con caratteristiche di grande resistenza strutturale e minor utilizzo di materiale.
La bici completa, equipaggiata con forcella rigida Ritchey WCS Carbon, può arrivare intorno ai 7,8 kg. "
della thor, dicono quest'altro:
"New entry del catalogo Olympia Thor è una mtb da Cross Country aggressiva e veloce.
E caratterizzata da un telaio Full Carbon Torey 700 monoscocca costruito per il miglior compromesso rigidezza / peso, con un design super-funzionale, esclusivo by Olympia.
Il tubo sella integrato e la particolare configurazione del tubo diagonale migliorano la stabilità e la rigidezza del telaio. La conformazione peculiare dei posteriori orizzontali, che li rende particolarmente reattivi seppure estremamente robusti, migliora lassorbimento degli shock trasmessi al carro posteriore dal terreno.
I forcellini sono in pezzo unico realizzati a CNC mentre la scatola movimento è oversized, costruita per adattarsi ai movimenti di nuova generazione come lFSA BB30. "
...