Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alethebix

Biker popularis
16/11/08
62
0
0
Brianza
Visita sito
Come promesso ecco la mia Bullet!
Dopo aver fatto la foto mi sono dato al fango e alla neve qui in Brianza, uno spettacolo!!

Ciao a tutti!!
 

Allegati

  • DSCF3098.jpg
    DSCF3098.jpg
    51 KB · Visite: 28

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho già scritto in pm a bowlofbeauty, ma lo posto anche quà per eventuali altri pareri....

"ciao Bow!
ti ringrazio tantissimo per i tuoi ragguagli sui miei quesiti nel 3d delle olympia.....ho riflettuto parecchio sulle tue considerazioni e sabato sono stato dal mio sivende: sarei seriamente intenzionato ad acquistare il tuo telaio con componentistica non proprio al top, però per esempio gruppo xt e forcella forcella rs sid...il tutto per circa 3.500 euri...che ne pensi?
inoltre: che mi dici riguardo alla differenza tra il telaio thor ed il CSL-X 2009? il primo è monoscocca tecnologia nano carbon, il secondo è telaio fasciato con congiunzioni interne 3k..mi da l'impressione che il thor risulti più robusto e confortevole, mentre il tuo più leggero e reattivo cioè più simile allo scale...è così; in realtà a me piacciono tutti è due....però devo ammettere che dal vivo ho visto solo lo spyke....aiutami!!!!!!!"

aiutatemiiiiiiiii!!!!!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Bowlofbeauty

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
insomma: della csl-x evolution dicono questo:
"Il telaio, dallo sloping molto accentuato per ottimizzarne resistenza torsionale e rigidezza, coniuga grande affidabilità con il minor peso. Per far questo, tre diversi tipi di fibra di carbonio a trama 3K, sono stati utilizzati nella sua costruzione: High Modulus Carbon fiber 50T+40T+30T. Mai prima d’ora per una front: un mix di tessuti così resistenti, abilmente avvolti con la tecnologia “tube to tube”. I tessuti scelti hanno carichi di rottura di rispettivamente 50, 40 e 30 Ton per mm2 e sono stati selettivamente posizionati, grazie alla mappatura FEM.

Il risultato: un telaio super affidabile e leggerissimo (peso mis. S, senza verniciatura: 1080g!) con caratteristiche di grande resistenza strutturale e minor utilizzo di materiale.
La bici completa, equipaggiata con forcella rigida Ritchey WCS Carbon, può arrivare intorno ai 7,8 kg. "

della thor, dicono quest'altro:

"New entry del catalogo Olympia Thor è una mtb da Cross Country aggressiva e veloce.

E’ caratterizzata da un telaio Full Carbon Torey 700 monoscocca costruito per il miglior compromesso rigidezza / peso, con un design super-funzionale, esclusivo by Olympia.

Il tubo sella integrato e la particolare configurazione del tubo diagonale migliorano la stabilità e la rigidezza del telaio. La conformazione peculiare dei posteriori orizzontali, che li rende particolarmente reattivi seppure estremamente robusti, migliora l’assorbimento degli shock trasmessi al carro posteriore dal terreno.

I forcellini sono in pezzo unico realizzati a CNC mentre la scatola movimento è oversized, costruita per adattarsi ai movimenti di nuova generazione come l’FSA BB30. "


...
 

alethebix

Biker popularis
16/11/08
62
0
0
Brianza
Visita sito
Bella bella, quanto pesa?
Ora una bella foto da sporca serve..... il confronto PRIMA vs DOPO!!

Purtroppo è già tornata pulita, sempre così, con mezzi nuovi son sempre attento alla pulizia, ma mi sa che tra qualche mese sarà + marrone che nera..

Ad essere sincero il peso è l'unica cosa che mi ha deluso, dovrebe essere sui 14. La causa è secondo me nella forcella in primis (tora U-turn 85-130mm da circa 2.5 kg!!), poi cerchi e guarnitura non leggerissimi.. C'è tempo per migliorare! ;-)
 

rovermtb

Moderatur Beatus
bella, mi piace un sacco!!!
25.gif

ed ora una bella foto in action!!!!!!!!!!!!
 

mauro396

Biker popularis
6/11/08
54
0
0
lucca
Visita sito
Dopo aver visionato a lungo il catalogo olympia, mi sono interessato ad una SPIKE PEAK montata con forcella REBA RACE e ruote Fulcrum RED METAL 5.
Sarei anche intenzionato all'acquisto, se non fosse per l'incognita "peso"! Non vorrei trovarmi a spendere una cifra per una biga in carbonio che poi alla fine viene a pesare più di 11 Kg. !!!
ASe così fosse, preferirei allora spendere 200 eurozzi in più e buttarmi su una KTM RACE ELITE dal peso dichiarato di 10,5.
Nessuno conosce il peso della PEAK 2009?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
stai sicuro che superi gli 11 allora. considera che la mia è un filo sotto quel peso. potrei scendere se mettessi delle gomme latticizzate ma non mi piacciono. i pesi dichiarati sono sempre o quasi riferiti alla bici senza pedali, meglio le deca che pesano la bici completa e riferita alla taglia L.
p.s. se neanche domani vado in bici per la pioggia succede un disastro!
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Confermo quanto detto da durden,
si fa presto ad arrivare ad 11kg,
si è vero che ti stai facendo un telaio in carbonio, ma è pur vero che monta una reba race e le RM5 che sono cmq la bassa gamma delle fulcrum, il resto della componentistica non lo so, ma il peso + o -.......!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo