Grazie... sai com'è.... niente di meglio che chiedere a chi ha provato ...
Come vedi sono un "biker novus" e non ho mai usato i freni shimano. Ti posso solo dire che i miei Formula dopo un po' (non pochissimi) chilometri hanno smesso di cigolare o fischiare . Leggendo in giro sull'argomento in genere si dice che è un problema di contaminazione delle pastiglie oppure del tipo di pastiglie (metalliche, organiche ecc), e cambiandole il problema sparisce. Ma non so dirti molto di più. Ciao
Hey pirata, se dai un'occhiata alla pagina precedente, ti avevo indicato una eventuale soluzione. Cmq spero tu riesca a risolveregrazie della tua risposta
leggendo nel forum, credo di aver individuato il problema della risonanza davvero fastidiosa, a quanto pare sembra un problema di centraggio.
domani provo a rifarlo e speriamo bene
ora le stanno esaurendo pure bianche...
io ho fatto l'ordine ma aspetto di avere i soldi indietro prima di pagare.
Secondo voi facendo l'ordine senza aver pagato la bici viene tenuta "bloccata"? E se si per caso sapete per quanto tempo?
Al massimo se le finiscono, affanc... Radon e vado sull'alternativa che ho trovato da Chainreaction...costa 100 in più ma è una full da 140mm e pesa uguale.
Gio manda una e mail o telefona ed avverti che sei in attesa dell'accredito del bonifico e che dopo gli farai il pagamento!ora le stanno esaurendo pure bianche...
io ho fatto l'ordine ma aspetto di avere i soldi indietro prima di pagare.
Secondo voi facendo l'ordine senza aver pagato la bici viene tenuta "bloccata"? E se si per caso sapete per quanto tempo?
Al massimo se le finiscono, affanc... Radon e vado sull'alternativa che ho trovato da Chainreaction...costa 100 in più ma è una full da 140mm e pesa uguale.
Hey pirata, se dai un'occhiata alla pagina precedente, ti avevo indicato una eventuale soluzione. Cmq spero tu riesca a risolvere![]()
LA RADON STAGE 6.0 E' ESAURITA (anche bianca) ed io pure...
domani mi toccherà chiedere se quando ho fatto l'ordine martedì scorso l'abbiano bloccata e quindi per me sia ancora prenotata in qualche modo oppure no...
forse è destino che queste radon non fanno per me?
l'alternativa da 140mm la sento sempre più vicina!
a domani l'ardua sentenza.
Che storia infinita ragazzi...
Federlook: il forcellino lo devi prendere per la tua bici. chiedi ai crucchi quale sia quello giusto per il tuo modello
Vai tranquillo che è ancora li prenotata per tè, io ho preso una cube taglia 16 Wu era l'ultima e me l'hanno tenuta prenotata per me per 10 giorni, attenzione al bonifico se sbagli a farlo sti str...i della banca non accettano il pagamento e ti rimandano i soldi indietro meno 50 di spese bancarie loro, alla faccia delle spese ,solo per riaccreditarti i soldi,almeno è quanto è successo a me, quindi occhio al campo del nome perchè dal pdf che ti mandano sembra che nel campo del nome ci vada quello della banca invece ci va quello di bd
Il forcellino è il pezzo di metallo incastrato ed avvitato al telaio su cui si va a sua volta ad avvitare il deragliatore del cambio posteriore. Può succedere che in una caduta, o in un colpo preso su un sasso etc, il forcellino si pieghi o addirittura si rompa,con la conseguente impossibilità di usare la bike e quindi di rientrare alla base. Il forcellino è stato creato per evitare danni al telaio, meglio piegare o rompere quel pezzetto, piuttosto che un appendice del telaio con conseguenze ben più costose. Purtroppo non sono tutti uguali, variano le forme da modello a modello, quindi bisogna prendere quello specifico per la bike con cui si esce. Alla già nutrita lista fatta da giouncino, ti consiglierei di aggiungere, un kit di riparazione camere d'aria, non si sa mai, bucare entrambe le ruote o bucare dopo aver cambiato già una volta (a me son capitate entrambe), le leve in plastica per tirar via il copertone,una coppia di pastiglie dei freni, una pinzetta classica, piccola tipo da lavori di precisione ma buona e robusta, per estrarre i fermi delle pastiglie o per tirare eventualmente qualche cavetto allentato, o qualche spina dal copertone che potrebbe forare la nuova camera d'aria, ed inoltre un piccolo kit di pronto soccorso (disinfettante, cerotti, un rotolino di garza, del cotone emostatico etc). Nel mio zaino poi, non manca mai una barretta energetica (l'ultima crisi di fame è stata traumatizzante), e nelle uscite lunghe, quelle in cui non sai mai quando rientri, la lucetta a led anteriore e posteriore (a volte ti ritrovi a rientrare col buio e a pedalare per strade con macchine che sfrecciano a 140 km).Diciamo che la voglia di faticare mi verrà per quello che ho speso...:)
Ma il forcellino, tra l'altro non so neanche a cosa serve, è universale o devo dire la bici che ho?
Bravo Jack! è da un po' che non controllo lo zaino, ma il kit di primo soccorso e le pastiglie freno di ricambio le porto sempre anche io!