le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
beh, innanzitutto la guarnitura, o meglio la coroncina..monta un 26/38, e sicuramente lo cambio o con un 24/38 o con un 22/36, e questo è il probl più grosso..sono ancora indeciso fra le 2 opzioni..
Poi cambio le gomme, nulla da dire con le ardent, ma monterò in fat albert 2.25 ant, e un Nobby nic 2.1 al post..
vedo se riesco a trasformare le ruote in tubelless, altrimenti latticizzo le camere, come ho fatto con la precedente bici, e non ho poi più bucato..
Pensavo di spostare il comando del reverb, sotto a sinistra..
per ora queste, devo vedere come mi trovo con il manubrio, è molto flat..vedremo..

Tanta carne sul fuoco :celopiùg:
Nulla da eccepire, solo una conisiderazione. Sicuro di non voler provare il comportamento della force con il 26/38 che monta di serie?

Un mio compagno di uscite ha spostato il comando del reverb in basso a sinistra, a fianco del comando deragliatore anteriore:spetteguless:
In caso di cadute o urti scongiurerebbe il pericolo di rotture:spetteguless:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
@lucnettino: ma, il 26 38 é troppo per me, sia per i percorsi, che per la gamba che ho...sono indeciso sul 22 o 24, boh, ci sono pareri opposti, io sarei per il rapportino, il jolly per quando si rientra e si ha la gamba fritta...per il reverb, pensavo di fare appunto come il tuo amico o-o..
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
si, ma purtroppo fino a mercoledì non riesco nemmeno a passare dal sivende per concordare le modifichette che vorrei fare..:arrabbiat:
la foto me l'ha mandata lui via mms..


..... il tuo si vende E' UN SADICO:rosik:
pensa che gli avevo mandato un sms per sapere se era arrivata, e mi ha risposto con un mms dove aveva fotografato una specie di mtb ibrida, con dell ruotine da strada...poi mi ha mandato la foto appena uscita dall'imballo...cmq qui dai miei, dove poi c'é il sivende, c'é ancora 30 cm di neve, pressoché ovunque, per cui fretta per girare non ce ne, ammenoché non si faccia del gran asfalto!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
@sklero: grazie...
Si, davanti potrei montare delle nevegal, come mi pare monti tu, ma credo per ora che un 2.25 possa essere sufficiente, poi vedro'!

Se in futuro vorrai montare la nevegal davanti (te la consiglio vivamente... così come te la sconsiglio dietro) prendi la 2.10, che a occhio è grossa come qualunque altra 2.35. Se prendi la 2.35 sembra una 2 emmezzo...è immensa.
E' un consiglio spassionato, dato che monto una nevegal 2.10 quasi finita dietro sulla mia sanction ;)
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
beh, innanzitutto la guarnitura, o meglio la coroncina..monta un 26/38, e sicuramente lo cambio o con un 24/38 o con un 22/36, e questo è il probl più grosso..sono ancora indeciso fra le 2 opzioni..
Poi cambio le gomme, nulla da dire con le ardent, ma monterò in fat albert 2.25 ant, e un Nobby nic 2.1 al post..
vedo se riesco a trasformare le ruote in tubelless, altrimenti latticizzo le camere, come ho fatto con la precedente bici, e non ho poi più bucato..
Pensavo di spostare il comando del reverb, sotto a sinistra..
per ora queste, devo vedere come mi trovo con il manubrio, è molto flat..vedremo..

- io ho fatto il cambio con il 24/38 e debbo dire che mi trovo mooooooooooolto bene il 22 mi pare veramente veramente esageratissimo..poi si sa va a discrezione pero...
- i cerchi ho appena latticizzato pure io (ritirata oggi) con HR 2.35 all'anteriore e Crossmark 2.25 al posteriore
- il comando del reverb se ci riesci fammi una foto per favore perche io avevo provato ma il risutlato non mi garbava minimamente oltre che non era nemmeno comodo nella guida.

ah raga, la mia montata di serie con aggiunta di:

- manubrio 745mm reverse
- tendicatena balskspire
- bash truvativ
- HR+corssmark tubless
- contakm wireless cateye:smile:

ferma l'ago della bilancia a 14.6kg.

speravo qualcosina meno:specc:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Se in futuro vorrai montare la nevegal davanti (te la consiglio vivamente... così come te la sconsiglio dietro) prendi la 2.10, che a occhio è grossa come qualunque altra 2.35. Se prendi la 2.35 sembra una 2 emmezzo...è immensa.
E' un consiglio spassionato, dato che monto una nevegal 2.10 quasi finita dietro sulla mia sanction ;)
del nevegal me ne hanno parlato tutti molto bene, ovviamente davanti..dietro diventa piantata..come dici tu appunto!
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
tira via l' occhi di gatto dal manubrio e fallo arrosto:smile:stò gattazzo.. così sei vicino ai 14.5:smile: ma daii che 14.6 è un buonissimo peso!ciauz
:smile::smile::smile::smile:
si certo poi per l'uso che ne faro quest'anno di sta force va benone...pero fosse stata una 7-8etti in meno mi piacerebbe ma onestamente non saprei dove andarli a togliere:nunsacci: senza spender i miliardi...e proprio sto telaio un po putrellone...:omertà:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
- io ho fatto il cambio con il 24/38 e debbo dire che mi trovo mooooooooooolto bene il 22 mi pare veramente veramente esageratissimo..poi si sa va a discrezione pero...
- i cerchi ho appena latticizzato pure io (ritirata oggi) con HR 2.35 all'anteriore e Crossmark 2.25 al posteriore
- il comando del reverb se ci riesci fammi una foto per favore perche io avevo provato ma il risutlato non mi garbava minimamente oltre che non era nemmeno comodo nella guida.

ah raga, la mia montata di serie con aggiunta di:

- manubrio 745mm reverse
- tendicatena balskspire
- bash truvativ
- HR+corssmark tubless
- contakm wireless cateye:smile:

ferma l'ago della bilancia a 14.6kg.

speravo qualcosina meno:specc:

Vedi tu mi dici che il 24 é gia' sufficiente, altri mi dicono che con il 22 si sente molto la differenza in positivo ovviaente..vedro'.
Appena monto il comando ti faccio la foto, contaci. Ma qunto é largo il manubrio di serie? 70?
Cmq, il peso non é il suo forte, rispetto ad altre bici, pero' dovrebbe eccellere in altri ambiti, tipo pedalabilita'...io la devo ancora provare, sigh..
 

kri-11

Biker serius
31/10/10
222
3
0
valli di torino
Visita sito
si il manubrio di serie e sui 70 non di piu....
io ti dico che con il 24 vado praticamente dove andavo con il xc che avevo la tripla poi bo sicuramente non conta pero non trovo differenze, di sicuro non rinuncerei mai al 38 (o 39 monta? lapsus) perche in piano mi ritorvo vermanete a frullare a vuoto idem in discesa se spingi veramente secco...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Se in futuro vorrai montare la nevegal davanti (te la consiglio vivamente... così come te la sconsiglio dietro) prendi la 2.10, che a occhio è grossa come qualunque altra 2.35. Se prendi la 2.35 sembra una 2 emmezzo...è immensa.
E' un consiglio spassionato, dato che monto una nevegal 2.10 quasi finita dietro sulla mia sanction ;)

Ma non direi proprio che la nevegal da 2.1 è come una 2.35 di altre marche, non esageriamo....comunque io all anteriore di una Force(bici che ho avuto) la 2.1 la trovo piccola, però se Cowboy ne deve fare un uso tranquillo che faccia pure, ma se ci deve andare decentemente in discesa è meglio una bella nevegal 2.35 e va sul sicuro.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mi è arrivato il telaio di sostituzione della Force carbon, il Pro al posto del mio Expert.
Ho solo una perplessità... l'ammortizzatore che monta mi pare, a un primo acchito, un po'... legnosetto :nunsacci:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ma non direi proprio che la nevegal da 2.1 è come una 2.35 di altre marche, non esageriamo....comunque io all anteriore di una Force(bici che ho avuto) la 2.1 la trovo piccola, però se Cowboy ne deve fare un uso tranquillo che faccia pure, ma se ci deve andare decentemente in discesa è meglio una bella nevegal 2.35 e va sul sicuro.

Non l'ho decisa io sta cosa... lo si vede a occhio nudo, e basta fare una ricerca in google per scoprirlo ;)
La nevegal da 2.10 è grossa quanto una Maxxis HR da 2.35, e la nevegal 2.35 è grossa come una HR da 2.5
Maxxis ha una misura "nella norma"...è kenda che fa misure un pò più grosse.
Io appunto monto kenda davanti e dietro sulla mia sanction (telonix 2.2 davanti e nevegal 2.1 dietro) e non mi sembrano affatto sottodimensionate per un uso enduro.

PS: io devo ancora vedere nevegal da 2.5... il massimo che ho visto è 2.35, anche su bici da freeride puro
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Ma non direi proprio che la nevegal da 2.1 è come una 2.35 di altre marche, non esageriamo....comunque io all anteriore di una Force(bici che ho avuto) la 2.1 la trovo piccola, però se Cowboy ne deve fare un uso tranquillo che faccia pure, ma se ci deve andare decentemente in discesa è meglio una bella nevegal 2.35 e va sul sicuro.
davanti non andrei sotto a un 2.25, ma anch'io ho sentito dir che kenda ha le misur un po' piu' grossette rispetto alle altre, ma non so dire se il nevegal 2.1 é grande qunto un maxxis da 2.35...questo non lo so. Pero' davanti un 2.25 é il minimo sindacale per una bici AM.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
si il manubrio di serie e sui 70 non di piu....
io ti dico che con il 24 vado praticamente dove andavo con il xc che avevo la tripla poi bo sicuramente non conta pero non trovo differenze, di sicuro non rinuncerei mai al 38 (o 39 monta? lapsus) perche in piano mi ritorvo vermanete a frullare a vuoto idem in discesa se spingi veramente secco...

Io invece ho lasciato la guarnitura di serie (force 2011), mi sembra che sia una legnosissima 36/28

devo dire che il rampichino è un po duro in certe salite, fra l altro non ho nemmeno la forca abbassabile quindi spesso inizio a vedere i mostri in certi punti:smile: però vabbè, alla fine un pochino di gamba ce l ho e la bici si fa portare su bene

per la discesa il 36 va benone, visto che sui 50km/h in discese larghe mi sembrano piu che sufficenti, nei singletrack invece non penso si possa spingere piu di un 36...poi non so se siete dei mostri da discesa ma io non lo sono di sicuro:cucù:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
@lucnettino: ma, il 26 38 é troppo per me, sia per i percorsi, che per la gamba che ho...sono indeciso sul 22 o 24, boh, ci sono pareri opposti, io sarei per il rapportino, il jolly per quando si rientra e si ha la gamba fritta...per il reverb, pensavo di fare appunto come il tuo amico o-o..

A questo punto io mi orienterei sul 24:il-saggi:

Domanda: Che rapportatura hai dietro?:nunsacci:

Se in futuro vorrai montare la nevegal davanti (te la consiglio vivamente... così come te la sconsiglio dietro) prendi la 2.10, che a occhio è grossa come qualunque altra 2.35. Se prendi la 2.35 sembra una 2 emmezzo...è immensa.
E' un consiglio spassionato, dato che monto una nevegal 2.10 quasi finita dietro sulla mia sanction ;)

E' vero la nevegal da 2.35 ha un'impronta a terra "importante". Cosi come è vero che l'impronta a terra di un nevegal da 2.10 è uguale (ad occhio) a quella, ad esempio, di un high roller da 2.35.
Permettimi, tuttavia, di dissentire sulla necessità di montare un nevegal da 2.35 all'anteriore. Troppi i benefici nel farlo!
Io, per esempio, all'anteriore monto un minion dhf ust da 2.50 .... 1.3 kg di gomma :omertà: .... il gommone di da sicurezza:celopiùg:
Questione di gusti :prost:
- ....ferma l'ago della bilancia a 14.6kg.

speravo qualcosina meno:specc:

Ottimo peso .... direi in linea con tante am:cucù:

tira via l' occhi di gatto dal manubrio e fallo arrosto:smile:stò gattazzo.. così sei vicino ai 14.5:smile: ma daii che 14.6 è un buonissimo peso!ciauz

Risparmiagli la coda e legala sotto la sella:smile::smile::smile:

....Cmq, il peso non é il suo forte, rispetto ad altre bici, pero' dovrebbe eccellere in altri ambiti, tipo pedalabilita'...io la devo ancora provare, sigh..

Ne resterai soddisfatto:il-saggi:

Ma non direi proprio che la nevegal da 2.1 è come una 2.35 di altre marche, non esageriamo....comunque io all anteriore di una Force(bici che ho avuto) la 2.1 la trovo piccola, però se Cowboy ne deve fare un uso tranquillo che faccia pure, ma se ci deve andare decentemente in discesa è meglio una bella nevegal 2.35 e va sul sicuro.

.... in versione ust .... quelle per camera sono di carta velina. Io pizzicavo (di norma) 3 voltre a uscita:rosik:

ottomilainsù;5397112 ha scritto:
Mi è arrivato il telaio di sostituzione della Force carbon, il Pro al posto del mio Expert.
Ho solo una perplessità... l'ammortizzatore che monta mi pare, a un primo acchito, un po'... legnosetto :nunsacci:

Auguri!!! Quanto al mono, hai idea di quale possa essere la causa? Fatto il rodaggio?
Che bella la carbon pro 2009, il mio primo amore di casa GT (e non si scorda mai); ne sono stato un felice possessore. Consentimi di postarne una foto....
 

Allegati

  • DSC00276.jpg
    DSC00276.jpg
    60,5 KB · Visite: 23

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.495
2.102
0
Su per i monti
www.arsie.net
Auguri!!! Quanto al mono, hai idea di quale possa essere la causa? Fatto il rodaggio?
Che bella la carbon pro 2009, il mio primo amore di casa GT (e non si scorda mai); ne sono stato un felice possessore. Consentimi di postarne una foto....

Ehhh... capirai, se non è legnoso questo!

force_pro_01.jpg


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:


force_pro_02.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo