Tipo radici disagio a Chatel o radici disagissimo a Champery?letti di radici

Tipo radici disagio a Chatel o radici disagissimo a Champery?letti di radici
..oramai ho 3/4 belle uscite alle spalle, in sentieri anche molto scassati e pendenti, e l'angolo originale non mi dà nessun problema, anzi !
..credo che il glory sia un telaio validissimo e efficace, non facile ma con un "limite" molto alto se si riesce ad avvicinarlo
..da guidare, nei limiti del possibile, sull'anteriore
..sinceramente non capisco questa necessità di montare la angle-set per aprirla di 1°/2°
..a volte anche prima di aver provato la bike in configurazione standard
..un mio amico monta l'ammo elka da 216 (con corsa 70mm), che da solo gli apre l'angolo di circa 1°, e gli abbassa il movimento centrale in modo NON trascurabile
..già così la sua bici è molto diversa dalla mia, meno reattiva, si sente l'angolo piu aperto ma non mi piace
..credo che la combinazione elka/angle-set crei un assetto sfruttabile da un 5/10% di gente che và veramente a tuono ed è in grado di usare al meglio bike da 64° in giù
..il resto forse sono paranoie mentali
..personalmente apprezzo molto l'assetto originale che le dona una manegevolezza non propria di una bici da dh, coniugata ad una già ottima stabilità sul veloce rotto
..bye
hai provato a farlo entrare a destra ed uscire a sinistra? anche il mio era corto ed ho risolto così... praticamente il tubo freno posteriore (che io metto a destra del manubrio) entra a destra del canotto ed esce a sinistra sotto l'ammo....dici che sono quelli ? Mi sembrano un altro modello... cmq quelli li ho o-o
ieri ho provato il routing del cavo freno sotto l'ammo ma è corto...tocca spendere altri 35 per un tubo di plasticaccia
![]()
dici che sono quelli ? Mi sembrano un altro modello... cmq quelli li ho o-o
ieri ho provato il routing del cavo freno sotto l'ammo ma è corto...tocca spendere altri 35 per un tubo di plasticaccia
ps anche in Val di Sole andava di moda quel passaggio cavo/tubo: ecco la Glory di Neethling....
![]()
.....oramai ho 3/4 belle uscite alle spalle, in sentieri anche molto scassati e pendenti, e l'angolo originale non mi dà nessun problema, anzi !
..credo che il glory sia un telaio validissimo e efficace, non facile ma con un "limite" molto alto se si riesce ad avvicinarlo
..da guidare, nei limiti del possibile, sull'anteriore
..sinceramente non capisco questa necessità di montare la angle-set per aprirla di 1°/2°
..a volte anche prima di aver provato la bike in configurazione standard
..un mio amico monta l'ammo elka da 216 (con corsa 70mm), che da solo gli apre l'angolo di circa 1°, e gli abbassa il movimento centrale in modo NON trascurabile
..già così la sua bici è molto diversa dalla mia, meno reattiva, si sente l'angolo piu aperto ma non mi piace
..credo che la combinazione elka/angle-set crei un assetto sfruttabile da un 5/10% di gente che và veramente a tuono ed è in grado di usare al meglio bike da 64° in giù
..il resto forse sono paranoie mentali
..personalmente apprezzo molto l'assetto originale che le dona una manegevolezza non propria di una bici da dh, coniugata ad una già ottima stabilità sul veloce rotto
..bye
quello è il nuovo modello prototipo che ha i passacavi superiori
sicuro? a me sembrano uguali.....
quello è il nuovo modello prototipo che ha i passacavi superiori
@grammy: infatti mi sembrava...
@clark il pazzo: io uso la ss originale e non credo la cambierò!
@piero: bellissima!!! come ti trovi con la 888 è una rc?? di che anno??