Club le nostre CUBE!!!!!!! - parte 3

lantony

Biker urlandum
28/3/13
502
10
0
Milano
Visita sito
Ho dovuto rinastrare a causa di uina perdita....dopo aver rimosso il vecchio nastro ora ho pulito il cerchio per bene con panno e alcool e rimesso il nastro Gorilla tape. Ma una volta nastrato prima di installare nuovamente il copertone è necessario togliere anche da questo il vecchio lattice secco o meglio installarlo così com'è?


Inoltre la nastratura l'ho fatta su un cerchio Ryde trace trail da 24,8mm di canale interno, la nastratura è fatta bene ma non copre l'interezza dell'interno del cerchio. Ecco un paio di foto. Mi conviene fare un altro giro passando sulla zona attualmente scoperta o va bene così?

http://i.imgur.com/sml7gEu.jpg
http://i.imgur.com/kdfymvW.jpg
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.313
4.958
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Dopo un anno è arrivato il momento di cambiare il copertone Rapid Rob al posteriore.
Dite di rimanere in casa Schwalbe o c'è di meglio?
Dipende da cosa devi fare... sulla mia LTD Pro 29 dopo aver montato per un po' le Racing Ralph (Performance 2.25 - 2.25), sono passato a Nobby Nic (Performance 2.35 ant - 2.25 post perché col 2.35 rimaneva davvero pochissimo spazio al tubo verticale/piantone). Le trovo ottime, simili alle Ralph ma migliori per aderenza in salita come in discesa, ci faccio tutto: 60/70km su asfalto, sterrato, discese e anche qualche park "leggero". Al solito, in salita se hai gamba vai, se non sei allenato muori anche con le gommine a 8 atm
 
  • Mi piace
Reactions: pincanello

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Dipende da cosa devi fare... sulla mia LTD Pro 29 dopo aver montato per un po' le Racing Ralph (Performance 2.25 - 2.25), sono passato a Nobby Nic (Performance 2.35 ant - 2.25 post perché col 2.35 rimaneva davvero pochissimo spazio al tubo verticale/piantone). Le trovo ottime, simili alle Ralph ma migliori per aderenza in salita come in discesa, ci faccio tutto: 60/70km su asfalto, sterrato, discese e anche qualche park "leggero". Al solito, in salita se hai gamba vai, se non sei allenato muori anche con le gommine a 8 atm
Eheh il discorso che ci vuole gamba in salita è la regola numero 1 [emoji3]
Quindi secondo la tua esperienza i nobby nic hanno piu grip dei racing ralph?
E come durata come sono m
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.313
4.958
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Sia chiaro, la questione è molto soggettiva.
Ho scelto i N.Nic perché cercavo più fiducia in appoggio e frenata, nelle discese ripide e tecniche, credo di averla trovata grazie a tassellatura e sezione maggiore sull'avantreno. Mi sembra però di avere più grip anche nello sterrato ripido in salita rispetto ai Ralph e Rob. Sicuramente a causa del tassello perdo qualcosa nello scorrevole, specialmente su asfalto ma non m'interessa, la prestazione in termini di velocità la lascio agli altri. Ovvio, molto dipende da tecnica e forma, per fartela breve nelle gare XC nessuno usa quel tipo di copertura...
Anche per la durata sembrano migliori delle Ralph ma al posteriore non la monto da molto quindi non ne ho certezza, però a leggere le varie opinioni sul web, sembra esser così.
Sulla pagina ufficiale Schwalbe, trovi le caratteristiche di tutte le gomme e una sintetica valutazione per ogni campo d'impiego, questi i Nic: https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/nobby-nic.html
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: luki1

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Sia chiaro, la questione è molto soggettiva.
Ho scelto i N.Nick perché cercavo più fiducia in appoggio e frenata, nelle discese ripide e tecniche, credo di averla trovata grazie a tassellatura e sezione maggiore sull'avantreno. Mi sembra però di avere più grip anche nello sterrato ripido in salita rispetto ai Ralph e Rob. Sicuramente a causa del tassello perdo qualcosa nello scorrevole, specialmente su asfalto ma non m'interessa, la prestazione in termini di velocità la lascio agli altri. Ovvio, molto dipende da tecnica e forma, per fartela breve nelle gare XC nessuno usa quel tipo di copertura...
Anche per la durata sembrano migliori delle Ralph ma al posteriore non la monto da molto quindi non ne ho certezza, però a leggere le varie opinioni sul web, sembra esser così.
Sulla pagina ufficiale Schwalbe, trovi le caratteristiche di tutte le gomme e una sintetica valutazione per ogni campo d'impiego, questi i Nick: https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/nobby-nic.html
Drvo assolutamente cambiare il racing ralph al posteriore perché ne frattempo è diventato una slick, solo che sono troppo indeciso... Troppi modelli, troppe marche...
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.313
4.958
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Drvo assolutamente cambiare il racing ralph al posteriore perché ne frattempo è diventato una slick, solo che sono troppo indeciso... Troppi modelli, troppe marche...
Sinceramente per noi amatori, tra le buone marche una gomma vale l'altra a parità di caratteristiche "macro", conta molto il fattore mentale... Magari vai a vederle di persona così ti fai un'idea delle carcasse. Ho visto sul sito che hanno rifatto anche le Smart Sam, scorrevoli centralmente, dentate ai lati, lunga durata. L'unica cosa eviterei di mescolare soprattutto le marche.
 
  • Mi piace
Reactions: luki1

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Sinceramente per noi amatori, tra le buone marche una gomma vale l'altra a parità di caratteristiche "macro", conta molto il fattore mentale... Magari vai a vederle di persona così ti fai un'idea delle carcasse. Ho visto sul sito che hanno rifatto anche le Smart Sam, scorrevoli centralmente, dentate ai lati, lunga durata. L'unica cosa eviterei di mescolare soprattutto le marche.
Infatti.
Anche a me non piace mischiare le marche.
Per quello rimarrò in casa Schwalbe. Magari provo un nobby nic [emoji3]
 

lantony

Biker urlandum
28/3/13
502
10
0
Milano
Visita sito
secondo me basta e straavanza.
non ti rovino la sorpresa di quando poi dovrai toglierlo....:/


Sent from my iPhone using Tapatalk
ok grazie, ho lasciato come nella foto ed ho solo messo un pezzo di camera d'aria tra l'interno del cerchio e la valvola tubeless in modo da avere più protezione contro perdite. Dopo aver gonfiato e lasciato una notte gonfio, la mattina era nuovamente a terra ma sembra durare meglio di prima (la trovavo a terra dopo 1 ora o 2). Ora dopo aver messo del lattice sembra tenere alla grande, dopo 2 ore di giro sembra che la pressione sia rimasta invariata....vediamo nei prossimi giorni
 
Ultima modifica:

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
ok grazie, ..... Ora dopo aver messo del lattice sembra tenere alla grande, dopo 2 ore di giro sembra che la pressione sia rimasta invariata....vediamo nei prossimi giorni

ovviamente x strane coincidenze astrali potrebbe capitare che la gomma tenga decentemente senza lattice, ma il lattice va messo cmq in ogni caso.
Poi ogniuno affina la propria tecnica, anche io le monto e tallono senza lattice, il lattice poi lo metto successivamente dalla valvola quando ho verificato che sia tutto ok e devo effettivamente usare il cerchio
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Domanda magari banale: l'attacco evidenziato sulla forcella posteriore a cosa serve?
È per il portapacchi?
9a9bb8a3f823782c0639248dc4dbb895.jpg
 

Ale03

Biker novus
16/7/15
5
0
0
Brianza
Visita sito
ciao a tutti,

purtroppo mi trovo costretto a chiedervi un parere per una nuova bici visto che la mia Attention del 2015 è stata rubata un paio di settimane fa...:-(
Superato lo shock sto ragionando sul da farsi: il budget ora è sensibilmente aumentato e vorrei rimanere in casa Cube con un piccolo upgrade visto che in questi due anni mi sono trovato bene e ho "imparato" qualche rudimento di tecnica.

Sto quindi valutando la LTD PRO 2017 (in verde mi piace da matti e spero di riuscire a spuntare i soliti sconticini di fine stagione), passerei da una 27,5" taglia 18 ad una 29" taglia 19 (non mi preoccupa perchè me la sentivo un filo stretta). La cosa che mi incuriosisce è la trasmissione 2x11...sentirò la mancanza della "tripla" davanti? Consigli o pareri? Grazie in anticipo!
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
ciao a tutti,

purtroppo mi trovo costretto a chiedervi un parere per una nuova bici visto che la mia Attention del 2015 è stata rubata un paio di settimane fa...:-(
Superato lo shock sto ragionando sul da farsi: il budget ora è sensibilmente aumentato e vorrei rimanere in casa Cube con un piccolo upgrade visto che in questi due anni mi sono trovato bene e ho "imparato" qualche rudimento di tecnica.

Sto quindi valutando la LTD PRO 2017 (in verde mi piace da matti e spero di riuscire a spuntare i soliti sconticini di fine stagione), passerei da una 27,5" taglia 18 ad una 29" taglia 19 (non mi preoccupa perchè me la sentivo un filo stretta). La cosa che mi incuriosisce è la trasmissione 2x11...sentirò la mancanza della "tripla" davanti? Consigli o pareri? Grazie in anticipo!

Caspita, mi dispiace un sacco per la bici rubata. Immagino cosa si provi.
L'importante che tu abbia superato lo shock.
Per la nuova bici ti dico: io ho una ltd pro mod. 2016 e anche io provenivo da una bici con una tripla.
All'inizio ero un po' spaventato, ma adesso dopo un anno ti dico che con lo Shimano XT 2x11 mi trovo benissimo e non tornerei più indietro.
Anche perchè la mia tripla montava un 22 come rampichino mentre la doppia un 26. Avendo dietro un 40 denti non sento assolutamente la mancanza del rampichino.
Anzi con il modello 2017 ti troverai ancora meglio perchè dietro monta massimo un 42 denti.
Poi anche come colorazione il modello 2017 mi piace un sacco. E' un ottimo compromesso prezzo/qualità.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pepperelly

Classifica giornaliera dislivello positivo