Ciao a tutti! Ho comprato un centraruote "hobbistico" e mi sto cimentando nel provare a raddrizzare qualche ruota x poi in futuro imparare a costruirle da zero ed avrei 1 dubbio, anche se immagino già la risposta..
Ma la tensionatura voi come la calcolate? Nel senso se una ruota ant va tirata lato disco a 120 voi calcolate una media ovviamente.. ma è normale che alcuni raggi risultino magari a 130 ed altri a 105 sempre dallo stesso lato? Ho messo numeri a caso x dare un'idea
Può essere che la differenza sia dovuta anche al fatto che la ruota è usata? Xke se dovessi averli tutti a 120 con uno scarto di 1o2 punti non ne esco più ed immagino sia quasi impossibile averli tutti tirati pressoché uguali mantenendo la centratura (forse con raggi, nipples e cerchio nuovi)
Rispetto alla massima tensione dichiarata dal costruttore del cerchio voi in che limite state? Sempre al massimo o mantenete un pò di margine?
Grazie a chi avrà voglia di insegnarmi
Ma la tensionatura voi come la calcolate? Nel senso se una ruota ant va tirata lato disco a 120 voi calcolate una media ovviamente.. ma è normale che alcuni raggi risultino magari a 130 ed altri a 105 sempre dallo stesso lato? Ho messo numeri a caso x dare un'idea
Può essere che la differenza sia dovuta anche al fatto che la ruota è usata? Xke se dovessi averli tutti a 120 con uno scarto di 1o2 punti non ne esco più ed immagino sia quasi impossibile averli tutti tirati pressoché uguali mantenendo la centratura (forse con raggi, nipples e cerchio nuovi)
Rispetto alla massima tensione dichiarata dal costruttore del cerchio voi in che limite state? Sempre al massimo o mantenete un pò di margine?
Grazie a chi avrà voglia di insegnarmi