Le mie prime ruote

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Quindi fammi capire una cosa,tu porti le ruote tensionate in media a 173kgf(lato drive) per poi calcolare in base alla pressione un detensionamento per arrivare al valore stimato di 120kgf?!?!Secondo me non hai letto bene i vari consigli che ti hanno riportato...
No aspetta non facciamo confusione....
Precedentemente mettendoli a 100 mi sono ritrovato gli spaghetti scotti dopo 30km.
Siccome sono un profano e siccome non ho i valori della casa ho fatto secondo l'ultimo metodo descritto e per la fretta non do misurato con copertone camera gonfi alla mia solita pressione, ossia 45psi.
Domani smonto dalla notte e quando torno a casa misuro e vi informo se "l'esperimento" ha funzionato.

Tu cosa suggerisci? Completa il tuo pensiero in modo da insegnarmi cose che ho imparato a tentoni:hail:
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Come consigliato da Scr1 di solito la tensionatura media delle ruote va da 100a 120Kgf (tralasciando specifiche singole per ogni costruttore)...questa misura viene effettuata a ruota nuda perchè la misura varia con lo pneumatico gonfio anche con 0,5 bar.
Se tu hai tensionato a 100kgf e poi hai trovato degli spaghetti allora vuol dire che c'è qualcosa che non torna...questo potrebbe dipendere dalla qualità dei raggi,dei nipples,se effettivamente hai ottenuto una tensionatura omogenea(tralasciando la lettura del tuo strumento alquanto discutibile e se vuoi in pvt ti spiego il perchè) e se hai prestressato i raggi( questo in fase di assemblaggio...non è il tuo caso ).
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Come consigliato da Scr1 di solito la tensionatura media delle ruote va da 100a 120Kgf (tralasciando specifiche singole per ogni costruttore)...questa misura viene effettuata a ruota nuda perchè la misura varia con lo pneumatico gonfio anche con 0,5 bar.
Se tu hai tensionato a 100kgf e poi hai trovato degli spaghetti allora vuol dire che c'è qualcosa che non torna...questo potrebbe dipendere dalla qualità dei raggi,dei nipples,se effettivamente hai ottenuto una tensionatura omogenea(tralasciando la lettura del tuo strumento alquanto discutibile e se vuoi in pvt ti spiego il perchè) e se hai prestressato i raggi( questo in fase di assemblaggio...non è il tuo caso ).
Grazie per l'intervento Nig, inizialmente quando mi sono ritrovato gli spaghetti erano a 70-60kgf[emoji33]
Sempre fatto tutto a ruota nuda.
Misurate le tensioni stamattina dall'ultima tensionatura senza dare vibrazioni al TM e con pressione a 40 psi...da 26 a 25 lato libero e da 28 a 27 lato disco[emoji39]
Si i cerchi ho scoperto che sono una vera emme...
E non credo che Hot si infurierà se darai consigli sul sistema che ho adottato per misurare (vibration control[emoji23] ) cosi da poter condividere anche ad altri[emoji6] [emoji106]
In attesa di autocostruirmi la dima prendendo spunto da questa della VAR
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Grazie per l'intervento Nig, inizialmente quando mi sono ritrovato gli spaghetti erano a 70-60kgf[emoji33]
Sempre fatto tutto a ruota nuda.
Misurate le tensioni stamattina dall'ultima tensionatura senza dare vibrazioni al TM e con pressione a 40 psi...da 26 a 25 lato libero e da 28 a 27 lato disco[emoji39]
Si i cerchi ho scoperto che sono una vera emme...
E non credo che Hot si infurierà se darai consigli sul sistema che ho adottato per misurare (vibration control[emoji23] ) cosi da poter condividere anche ad altri[emoji6] [emoji106]
In attesa di autocostruirmi la dima prendendo spunto da questa della VAR
Dima VAR...in alluminio...secondo me, da profano, la migliore ed è questa che farò nella mia officina[emoji6] [emoji106] 20180808_000057.jpg

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie per l'intervento Nig, inizialmente quando mi sono ritrovato gli spaghetti erano a 70-60kgf[emoji33]
Sempre fatto tutto a ruota nuda.
Misurate le tensioni stamattina dall'ultima tensionatura senza dare vibrazioni al TM e con pressione a 40 psi...da 26 a 25 lato libero e da 28 a 27 lato disco[emoji39]
Si i cerchi ho scoperto che sono una vera emme...
E non credo che Hot si infurierà se darai consigli sul sistema che ho adottato per misurare (vibration control[emoji23] ) cosi da poter condividere anche ad altri[emoji6] [emoji106]
In attesa di autocostruirmi la dima prendendo spunto da questa della VAR
Ciao Grande
Credo che siano economici, ma potrebbero essere economici anche i raggi, e tendono a stirarsi, di fatto tu metti a tensione e il materiale si allunga .
Se così fosse, o cambi la raggiatura con quella in acciaio, tipo sapim o altro oppure fai uno sforzo e cambi ruote
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
@Hot tra un mesetto o due inizierò anche io ad assemblare un set si ruote..non farò tutto tutto come te,ma mi basta riuscire a montarle e portarle al negozio solo per tensionarle e centrarle..ti chiederò sicuro aiuto

Ma già che ci sono,come ti sei regolato per la lunghezza dei raggi?
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ciao Grande
Credo che siano economici, ma potrebbero essere economici anche i raggi, e tendono a stirarsi, di fatto tu metti a tensione e il materiale si allunga .
Se così fosse, o cambi la raggiatura con quella in acciaio, tipo sapim o altro oppure fai uno sforzo e cambi ruote
Per ora non ancora. In acciao...sono in acciaio. L'acciaio sapim non lo conosco ma mi istruisco. Acquistata il 9 luglio vedrò si fare un po di casino col concessionario e non dimenticare "l'invisibilità" dei dati produttore rivalendomi su questo. O mi trova i dati p glieli attorciglio al collo[emoji35] [emoji36] [emoji35] [emoji36]
Ho visto dei Mavic[emoji39] [emoji39] [emoji39] nel mercatino a 200€...ma aspetto di vedere i risvolti della faccenda e fino a che i miei saranno stremati.
Dai tutto sommato ora vanno bene, l'anteriore ha una lieve "pancetta" su un tratto di 7/8cm ma trascurabile con copertone montato.
Poi non dimenticare una cosa (ma forse non lo sai)...il 13 una Tedesca impazzita mi ha fatto fare un capitombolo e c'è l'assicurazione di mezzo. Tre giorni fa mi hanno fatto anche la perizia...vedremo

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
@Hot tra un mesetto o due inizierò anche io ad assemblare un set si ruote..non farò tutto tutto come te,ma mi basta riuscire a montarle e portarle al negozio solo per tensionarle e centrarle..ti chiederò sicuro aiuto

Ma già che ci sono,come ti sei regolato per la lunghezza dei raggi?
Per il montaggio ho seguito un tutorial passo passo, con qualche aggiustamento. Quando sei pronto ricontattami che ti recupero il link.
Per la lunghezza dei raggi ci sono vari "calcolatori" online. Io ho usato quello di DT Swiss
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Per ora non ancora. In acciao...sono in acciaio. L'acciaio sapim non lo conosco ma mi istruisco. Acquistata il 9 luglio vedrò si fare un po di casino col concessionario e non dimenticare "l'invisibilità" dei dati produttore rivalendomi su questo. O mi trova i dati p glieli attorciglio al collo[emoji35] [emoji36] [emoji35] [emoji36]
Ho visto dei Mavic[emoji39] [emoji39] [emoji39] nel mercatino a 200€...ma aspetto di vedere i risvolti della faccenda e fino a che i miei saranno stremati.
Dai tutto sommato ora vanno bene, l'anteriore ha una lieve "pancetta" su un tratto di 7/8cm ma trascurabile con copertone montato.
Poi non dimenticare una cosa (ma forse non lo sai)...il 13 una Tedesca impazzita mi ha fatto fare un capitombolo e c'è l'assicurazione di mezzo. Tre giorni fa mi hanno fatto anche la perizia...vedremo

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
La tedesca ti ripaga le ruote, dunque non sbatterti più di tanto :mrgreen:
Non è colpa di chi vende se la casa non pubblica i valori di tensione , lui purtroppo è nel mezzo.
Io sono convinto che con 120 Kg sei a posto
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.104
159
0
50
Milano
Visita sito
Ho una minima esperienza nel montaggio e centratura ruote dopo aver seguito un corso. Forse sbagliando, ma nelle ruote che monto penso prima alla centratura e alla campanatura, mentre la tensione dei raggi la verifico a lavoro quasi ultimato, come controllo, anche perché il tensiometro della Park Tool è molto poco preciso. Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho una minima esperienza nel montaggio e centratura ruote dopo aver seguito un corso. Forse sbagliando, ma nelle ruote che monto penso prima alla centratura e alla campanatura, mentre la tensione dei raggi la verifico a lavoro quasi ultimato, come controllo, anche perché il tensiometro della Park Tool è molto poco preciso. Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è poco preciso, è uno strumento dinamometrico che deve dare una lettura abbastanza veritiera.
Chiaramente un DT Swiss digitale va meglio , ma a parte il costo non sarebbe da acquistare per il numero di ruote che un soggetto amatore può vedere o controllare.
Io invece lo ritengo molto utile e con un buon occhio si tara la raggiatura molto omogenea-
Il soggetto @Big Steak One One è comunque partito da ruote assemblate.
La tecnica sarebbe quella di portare vicina alla tensione massima il lato drive , per poi campanare con la tensione del lato non drive che viene di conseguenza. Dunque il metodo sarebbe diverso
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ho una minima esperienza nel montaggio e centratura ruote dopo aver seguito un corso. Forse sbagliando, ma nelle ruote che monto penso prima alla centratura e alla campanatura, mentre la tensione dei raggi la verifico a lavoro quasi ultimato, come controllo, anche perché il tensiometro della Park Tool è molto poco preciso. Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da parte mia che mi considero neanche un novizio....ma meno, prima i raggi li sentivo con le dita, almeno il TM1 è un inizio[emoji39]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: scr1

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Non è poco preciso, è uno strumento dinamometrico che deve dare una lettura abbastanza veritiera.
Chiaramente un DT Swiss digitale va meglio , ma a parte il costo non sarebbe da acquistare per il numero di ruote che un soggetto amatore può vedere o controllare.
Io invece lo ritengo molto utile e con un buon occhio si tara la raggiatura molto omogenea-
Il soggetto Big Stek One è comunque partito da ruote assemblate.
La tecnica sarebbe quella di portare vicina alla tensione massima il lato drive , per poi campanare con la tensione del lato non drive che viene di conseguenza. Dunque il metodo sarebbe diverso
Cosi facendo...i raggi portati a giusta tensione non farebbero variare anche il lato opposto? Dovendo comunque ricontrollarli e ricalibrarli seppur di poco? Oppure restano intonsi?

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Il mio metodo appreso via via è: due a due, lato destro e lato sinistro, gli opposti sempre a due a due via via...e in ultimo, non avendo la dima ricontrollo generale in serie per piccoli aggiusti.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Cosi facendo...i raggi portati a giusta tensione non farebbero variare anche il lato opposto? Dovendo comunque ricontrollarli e ricalibrarli seppur di poco? Oppure restano intonsi?

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Bravo, infatti se guardi, io ho scritto vicino alla tensione massima o desiderata, perchè poi quando campani si tensionano maggiormente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo