Le mie prime ruote

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ottimo lavoro e grande entusiasmo.
Metologicamente non so se le misurazioni con camera e gomma a 45 psi siano corrette. Anche perché non credo che andresti in giro a 3 bar!!
Sarei curioso di vedere cosa sarebbe successo con gomme latticizzate, mancando la pressione della camera sul cerchio.
Sugli accorgimenti di ottimizzazione della misurazione, invece:
1) mi sembra ragionevole eseguire la misura sempre nella stessa posizione e con la stessa inclinazione. Ho adottato un metodo simile.
2) il tensiometro Park Tool è di fatto un dinamometro, che funziona grazie ad una molla. Al rilascio fornisce una misura in base alla forza della molla e alla resistenza del raggio. Se ne "forzi" l'assestamento potresti falsarne la lettura.
Sei convinto della precisione e della ripetibilità del metodo?

Fuori tema: ma di professione fai il fisioterapista?
No no Hot ho fatto tutto questo senza copertone eheheh...devo ancora montarlo figurati;-)
Ho detto con copertone montato sarebbero diminuite le tensioni ;-);-)

Infermiere Tecnico Specializzato da 20 anni e da 14 sono in Cardiochirurgia e Unità Terapia Intensiva Coronarica
6 anni di gavetta tra geriatria, psichiatria (e s'ver:smile:) e ahimè oncologia pediatrica :????::-(
In più assiduamente Urgenza ed Emergenza sul 118.
Spero non abbiate mai bisogno di me...significa cà state bbuon:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu and Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
@Hot , visti tutti gli studi che hai fatto in materia, mi indichi:

1) un tensiometro a basso costo (non voglio assemblarmi le ruote, ma vorrei poter controllare la tensione di quelle che ho ... nel tempo) reperibile online

2) come stimare approssimativamente la tensione corretta in funzione del tipo di cerchio (prevalentemente per una fat bike)

Grazie
Certo che tu sai come metter in imbarazzo un amico... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:
Non sono certamente un esperto, ma almeno a uno dei due punti posso rispondere in modo esauriente

1) TM-1 Park Tool nessun dubbio: https://www.parktool.com/product/spoke-tension-meter-tm-1
Il più diffuso, il vero riferimento per tutti e quello che fornisce la tabelle di conversione a cui tutti si riferiscono.
Tra l'altro il sito web fornisce l'app di calcolo delle tensioni che risulta utilissima : https://www.parktool.com/wta

2) La risposta è in questo caso meno facile. Se si tratta di cerchi di un marchio conosciuto si può provare a cercare online i riferimenti delle tensioni massime accettate. Alcuni marchi riportano l'indicazione direttamente sul cerchio (scritta in caratteri minuscoli, magari).
Altrimenti si deve fare riferimento a cerchi il più possibile simili, tramite ricerche online o sul sito web dei produttori.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
@Hot , visti tutti gli studi che hai fatto in materia, mi indichi:

1) un tensiometro a basso costo (non voglio assemblarmi le ruote, ma vorrei poter controllare la tensione di quelle che ho ... nel tempo) reperibile online

2) come stimare approssimativamente la tensione corretta in funzione del tipo di cerchio (prevalentemente per una fat bike)

Grazie
Ciao Emme...questo è il Super B
https://www.lordgunbicycles.com/tensiometro-raggi-super-b-tb-st12
E credo sia il prezzo più economico per questo attrezzo
Anche pero....
Mi sono convinto a spendere qualcosina in più per il Park Tool TM-1, più preciso e con tabella dedicata...anche online, mentre il Super B come tabella ha un foglietto di carta fotocopiato e in ultimo è Tailandese, ovvero massimo rispetto...ma stà a chell'ata part rò munn :smile:

Per quanto riguarda le tensioni tutte le case costruttrici di cerchi rilasciano le specifiche...trann a mee:azz-se-m::azz-se-m:

EDIT: OOOOOPS...sono stato interrotto mentre scrivevo e Hot ha fatt primm e me:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Emme...questo è il Super B
https://www.lordgunbicycles.com/tensiometro-raggi-super-b-tb-st12
E credo sia il prezzo più economico per questo attrezzo
Anche pero....
Mi sono convinto a spendere qualcosina in più per il Park Tool TM-1, più preciso e con tabella dedicata...anche online, mentre il Super B come tabella ha un foglietto di carta fotocopiato e in ultimo è Tailandese, ovvero massimo rispetto...ma stà a chell'ata part rò munn :smile:

Per quanto riguarda le tensioni tutte le case costruttrici di cerchi rilasciano le specifiche...trann è mee:azz-se-m::azz-se-m:
Come Fabri Fibra,,, Tranne te...... tranne te tranne te....
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
1)Anche perché non credo che andresti in giro a 3 bar!!

2)Sarei curioso di vedere cosa sarebbe successo con gomme latticizzate, mancando la pressione della camera sul cerchio.

3)Se ne "forzi" l'assestamento potresti falsarne la lettura.

4)Sei convinto della precisione e della ripetibilità del metodo?
1)Perchè per strada a quanto girate? Essendo un profano se leggo 35-65psi metto a metà. Anche perchè penso che una pressione maggiore faccia scorrere con meno attrito e meno consumo di energia, mio e della batteria.
2)Quando mi deciderò a tubelessizzare le ruote lo farò. Tieni presente che dopo aver rimontato queste...sono rimontato io in sella senza misurare tensioni in pressione. Ma lo farò
3)Diciamo che non credo di aver forzato lo strumento ma come dici tu l'assestamento, però conta che facendo giusto giusto vibrare il TM, l'indicatore si ferma e poi ai voglia di far vibrare ancora...non scende più di quel limite.
4)Assolutamente perchè quando ho terminato, con doppio e triplo passaggio a 2 a 2 andando avanti e dietro..ho rimisurato tutto in successione i singoli raggi e l'indicatore sempre allo stesso valore si fermava.

Avete visto lo screen del WTA no?
5 5 5 5 5 5 5 5 5 PERCENTOOOOOOO

WowowoW
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
1)Perchè per strada a quanto girate? Essendo un profano se leggo 35-65psi metto a metà. Anche perchè penso che una pressione maggiore faccia scorrere con meno attrito e meno consumo di energia, mio e della batteria.
2)Quando mi deciderò a tubelessizzare le ruote lo farò. Tieni presente che dopo aver rimontato queste...sono rimontato io in sella senza misurare tensioni in pressione. Ma lo farò
3)Diciamo che non credo di aver forzato lo strumento ma come dici tu l'assestamento, però conta che facendo giusto giusto vibrare il TM, l'indicatore si ferma e poi ai voglia di far vibrare ancora...non scende più di quel limite.
4)Assolutamente perchè quando ho terminato, con doppio e triplo passaggio a 2 a 2 andando avanti e dietro..ho rimisurato tutto in successione i singoli raggi e l'indicatore sempre allo stesso valore si fermava.

Avete visto lo screen del WTA no?
5 5 5 5 5 5 5 5 5 PERCENTOOOOOOO

WowowoW

1) ... e del confort che si dice? E della capacità della ruota di copiare le asperità senza rimbalzare come quelle palline di gomma che saltavano da un angolo all'altro? Quello che guadagni da questo punto di vista vale molto di più. Certo che se il peso (tuo e della bici) è eccessivo, e le botte che prende il cerchio forti, potresti rischiare di pizzicare. Una ragione in più per latticizzare
E solo ora ho capito che si tratta di una e-bike... quindi quale sarebbe il problema della scorrevolezza? Mica la devi tirare a forza delle tue gambe...
2) Ne avresti grandi benefici, soprattutto se stiamo parlando di una e-bike.
3) Non discutevo il metodo, ma la riproducibilità. E, se vogliamo, il fatto che chi ha preparato le tabelle di conversione è difficile che lo abbia fatto mettendo in pratica il tuo metodo.
4) OK
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
1) ... e del confort che si dice? E della capacità della ruota di copiare le asperità senza rimbalzare come quelle palline di gomma che saltavano da un angolo all'altro? Quello che guadagni da questo punto di vista vale molto di più. Certo che se il peso (tuo e della bici) è eccessivo, e le botte che prende il cerchio forti, potresti rischiare di pizzicare. Una ragione in più per latticizzare
E solo ora ho capito che si tratta di una e-bike... quindi quale sarebbe il problema della scorrevolezza? Mica la devi tirare a forza delle tue gambe...
2) Ne avresti grandi benefici, soprattutto se stiamo parlando di una e-bike.
3) Non discutevo il metodo, ma la riproducibilità. E, se vogliamo, il fatto che chi ha preparato le tabelle di conversione è difficile che lo abbia fatto mettendo in pratica il tuo metodo.
4) OK
D'accordissimo sul diminuire la pressione. Se le ruote descrivono 35-65...senza che faccio una domanda inutile...proverò con una pressione minima tale da non poter schiacciare la gomma col pollice tipo ruota sgonfia. Che ne so..a 1,5 bar la ruota cede al mio pollice? Non va bene... Cosi a salire di pressione fino a che non si schiaccia più, forse gia a 2;-)
Non d'accordo sull'uso delle gambe. La bici senza accessori pesa 22,5kg...con portapacchi e tutto il resto si assesta credo sui 26-27...solo il lucchetto abus Bordo 9000 peserà un 2-3 kg, più tutto l'occorrente che porto per lavoro. Quindi è molto pesante e il tipo di sinergia del sensore reagisce di pari passo alla spinta delle gambe. Dato che percorro strade per andare a lavoro...con la neve in tasca...spingo sempre al massimo e più che posso.
Purtroppo per il tipo di rapporto che ho per generare la massima spinta, 38/11, riesco a raggiungere e mantenere i 39-40km/h ma la fatica c'è, potrei andare anche più veloce ma dovrei frullare tipo salita con corona più piccola e pignone più grande...ed è anche per questo che ho chiesto consiglio su quale corona maggiore sarebbe adatta...40 o 42.
Sta di fatto che @sembola el moderatour, per un'altra discussione, mi ha consigliato di rivolgermi all'EMTB e così ho fatto:
https://www.emtb-mag.com/forum/thre...-pedivelle-più-lunghe.3829/page-2#post-111947
Ok, Hot se hai il potere di eliminare questo post che intasa fallo...l'importante è che l'hai letto;-)
 
Ultima modifica:

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Certo che tu sai come metter in imbarazzo un amico... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:
Non sono certamente un esperto, ma almeno a uno dei due punti posso rispondere in modo esauriente

1) TM-1 Park Tool nessun dubbio: https://www.parktool.com/product/spoke-tension-meter-tm-1
Il più diffuso, il vero riferimento per tutti e quello che fornisce la tabelle di conversione a cui tutti si riferiscono.
Tra l'altro il sito web fornisce l'app di calcolo delle tensioni che risulta utilissima : https://www.parktool.com/wta

2) La risposta è in questo caso meno facile. Se si tratta di cerchi di un marchio conosciuto si può provare a cercare online i riferimenti delle tensioni massime accettate. Alcuni marchi riportano l'indicazione direttamente sul cerchio (scritta in caratteri minuscoli, magari).
Altrimenti si deve fare riferimento a cerchi il più possibile simili, tramite ricerche online o sul sito web dei produttori.
Non fare il modesto: se scrivo su Google “Wheels” ... il motore suggerisce “HotWheels”. :prost:

Grazie per la risposta. I cerchi sono questi:
http://www.bikecafe.org/prodotto/kuroshiro-enso-685-carbon-wheelset/

Ho la sensazione che con il tempo la tensione sia scesa ... a me sembrano troppo poco tesi, ma forse è solo una mia impressione.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao Emme...questo è il Super B
https://www.lordgunbicycles.com/tensiometro-raggi-super-b-tb-st12
E credo sia il prezzo più economico per questo attrezzo
Anche pero....
Mi sono convinto a spendere qualcosina in più per il Park Tool TM-1, più preciso e con tabella dedicata...anche online, mentre il Super B come tabella ha un foglietto di carta fotocopiato e in ultimo è Tailandese, ovvero massimo rispetto...ma stà a chell'ata part rò munn :smile:

Per quanto riguarda le tensioni tutte le case costruttrici di cerchi rilasciano le specifiche...trann a mee:azz-se-m::azz-se-m:

EDIT: OOOOOPS...sono stato interrotto mentre scrivevo e Hot ha fatt primm e me:hahaha:
Grazie. Very low cost.

P.S. disen tuc luntan de Napuli se mor... ma po vegnen chi a Milan :-|:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Grazie. Very low cost.

P.S. disen tuc luntan de Napuli se mor... ma po vegnen chi a Milan :-|:prost:
Emme.....conserva qualche altro soldino e prendi il TM-1...ce ne sono di migliori ma questo per cominciare è perfetto. Il Superb, anche se mai visto da vicino sembra simile...ma come affidabilità non credo. Davvero sono stato 2 gg a decidermi se risparmiare o avere di meglio. Non stai comprando un cacciavite fisso che puoi prenderlo anche dai cinesi;-)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Emme.....conserva qualche altro soldino e prendi il TM-1...ce ne sono di migliori ma questo per cominciare è perfetto. Il Superb, anche se mai visto da vicino sembra simile...ma come affidabilità non credo. Davvero sono stato 2 gg a decidermi se risparmiare o avere di meglio. Non stai comprando un cacciavite fisso che puoi prenderlo anche dai cinesi;-)
Inizio subito a risparmiare !!! Oggi niente gelato !!!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
D'accordissimo sul diminuire la pressione. Se le ruote descrivono 35-65...senza che faccio una domanda inutile...proverò con una pressione minima tale da non poter schiacciare la gomma col pollice tipo ruota sgonfia. Che ne so..a 1,5 bar la ruota cede al mio pollice? Non va bene... Cosi a salire di pressione fino a che non si schiaccia più, forse gia a 2;-)
Non d'accordo sull'uso delle gambe. La bici senza accessori pesa 22,5kg...con portapacchi e tutto il resto si assesta credo sui 26-27...solo il lucchetto abus Bordo 9000 peserà un 2-3 kg, più tutto l'occorrente che porto per lavoro. Quindi è molto pesante e il tipo di sinergia del sensore reagisce di pari passo alla spinta delle gambe. Dato che percorro strade per andare a lavoro...con la neve in tasca...spingo sempre al massimo e più che posso.
Purtroppo per il tipo di rapporto che ho per generare la massima spinta, 38/11, riesco a raggiungere e mantenere i 39-40km/h ma la fatica c'è, potrei andare anche più veloce ma dovrei frullare tipo salita con corona più piccola e pignone più grande...ed è anche per questo che ho chiesto consiglio su quale corona maggiore sarebbe adatta...40 o 42.
Sta di fatto che @sembola el moderatour, per un'altra discussione, mi ha consigliato di rivolgermi all'EMTB e così ho fatto:
https://www.emtb-mag.com/forum/thre...-pedivelle-più-lunghe.3829/page-2#post-111947
Ok, Hot se hai il potere di eliminare questo post che intasa fallo...l'importante è che l'hai letto;-)
Anche se andiamo un poco OT...
Ma come fai a raggiungere 40 km/h con la e-bike? Senza barare, intendo...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Buongiorno ragazzi, buongiorno @scr1, buongiorno a @Hot e a tutti quanti.
Stamattina la mia paziente ha rinunciato all'assistenza lasciandomi tutto il tempo libero e sopratutto senza timer per dedicarmi di nuovo alla ruota anteriore che ieri, dopo aver fatto 30km cittadini (sampietrini e asfalto sconnesso - il classico di Napoli) si presentavano come "spaghetti scotti" tesi il giorno prima a:
23-96kgf sin
21-77kgf dx
Ok, li ho tensionati di nuovo cercando di rispettare i valori consigliati da @scr1 ovvero 120kgf sin e 100kgf dx:hail:.
Ho fatto varie regolazioni e misurazioni e finalmente ho sentito l'esperienza impadronirsi di me eheh:il-saggi:. Tendendo una coppia tensionavo il lato opposto, ritonavo indietro e rimisuravo ed eventualmente riregolavo fino a raggiungere la PERFEZIONE:saccio:.
Ho adottato due stratagemmi che la foto esprimerà meglio di qualsiasi anticipazione scritta.
1°trucchetto:
Vedi l'allegato 259226
Come vedete ho usato il tesaraggi come riscontro per evitare di posizionare il TM-1 mm su o giù rispetto agli altri raggi. Tutte le misurazioni sono state effettuate sullo stesso identico punto:arrabbiat:.
2°trucchetto:
Vedi l'allegato 259227
Dopo aver rilasciato il TM-1 con molta delicatezza ho dato dei colpetti leggeri col dito indice fino a che il puntatore non si assestava definitivamente sulla scala graduata.
Piccola parentesi a dimostrare l'imprecisione dello strumento, risolta in questo modo rendendolo più preciso:il-saggi:(altra esperienza acquisita).
Dopo i colpetti il puntatore translava di quei mm necessari fino alla battuta finale...NON MUOVENDOSI PIÙ:arrabbiat:.
Azione ripetuta più e più volte fino allo sfinimento...e sorpresa? I valori sono sempre stati gli stessi non spostandosi di una virgola e cosi per tutti i raggi della ruota, usando sempre il metodo descritto all'inizio (2 raggi, gli opposti, tornare indietro e così via).
:il-saggi:ESPERIENZA ACQUISITA:il-saggi:
Lo so fremete di vedere il risultato :maremmac::maremmac:
I valori decisi da me sono:
28-173kgf sin
26-135kgf dx
Dirà @scr1: Ma io ti avevo detto 120 a sinistra e 100 a destra:twisted: eh eh eh...aspettate:medita:
Montando camera d'aria e copertone Maxxis Exo 27.5"×2.4" (35-65 psi) e mettendo a pressione a 45 psi si sarebbero ridotte le tensioni;-).

Ed ecco a voi il risultato:
https://www.parktool.com/wta/ws5b882ae292830
Vedi l'allegato 259229
Ebbene si ragazzi 5% su una ruota MTB:up:
Mi sento al settimo cielo e non vedo mi arrivi il TS-2.2 per rifare tutto da capo...asperità e buche permettendo:mrgreen:.

Detto questo vi ringrazio dal profondo del mio cuore e spero che questo "rapporto interpersonale da forum" si tramuti in una solida e duratura amicizia:oops:.

P.S. Se avete bisogno di qualche consiglio non avete che da chiedere:smile::smile::smile::smile:scherzo:smile::smile::smile:oh però a livello medico si;-).

By(ke) Big Steak One :rock-it::-?:
Quindi fammi capire una cosa,tu porti le ruote tensionate in media a 173kgf(lato drive) per poi calcolare in base alla pressione un detensionamento per arrivare al valore stimato di 120kgf?!?!Secondo me non hai letto bene i vari consigli che ti hanno riportato...
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Classifica giornaliera dislivello positivo