Club LE 29 BTWIN (NO SCUSATE...ROCKRIDER!!!!)

Tambagiov

Biker superis
22/4/18
391
19
0
33
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider XC500
L'attacco della rotula xD

Il piombo va messo prima della rotula.
non so niente, non c'ero , mi hanno incastrato!
si è cosi ma più che parlare di ore, sarebbe il caso di dire con le pedivelle parallele al terreno la rotula deve essere perpendicolare all'asse del pedale.
ma credo sia già stato detto ;-)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Per la seconda affermazione è colpa di chi me lo ha detto assicurandosi di esserne certo.
Per la prima comunque dicevo in termini generali. Io sono uno molto slanciato e limiti ne ho trovati. Il sellino lo dovrei spostare più avanti ma è al massimo, il manubrio alzarlo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
la XC 500 al contrario della 560, e una bici con un'impostazione piu "race", e quindi e normale che ci si debba "stendere" piu in avanti nella guida.
dalla foto del tuo avatar, dovresti essere abbastanza alto, perche hai la sella molto piu in alto del manubrio.
secondo me devi per forza andare verso 2 direzioni:
cambiare stem, e o cambiare manubrio con uno "rise"
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
scusatemi ma leggo di ore 3.
ore 9.
banconote da cento euro per un bio meccanico.
o sono io che sono strano ( e credo che sia proprio cosi ah ah) oppure vi fate troppe menate per una cavolo di bici.

voglio dire: quando andavate in bici da piccoli, andavate dal bio meccanico? vi facevate tutte queste menate?
 
  • Mi piace
Reactions: Tambagiov

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
scusatemi ma leggo di ore 3.
ore 9.
banconote da cento euro per un bio meccanico.
o sono io che sono strano ( e credo che sia proprio cosi ah ah) oppure vi fate troppe menate per una cavolo di bici.

voglio dire: quando andavate in bici da piccoli, andavate dal bio meccanico? vi facevate tutte queste menate?
Certamente che no, ma visto l'uso che si fa è giusto affinare sia la tecnica che le impostazioni della bici e se uno non fa gare può anche fare una messa in sella leggendo le guide su internet.

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Certamente che no, ma visto l'uso che si fa è giusto affinare sia la tecnica che le impostazioni della bici e se uno non fa gare può anche fare una messa in sella leggendo le guide su internet.

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
si infatti io la penso cosi: se uno non fa gare, per me e inutile il bio meccanico.
se uno fa gare allora il discorso e diverso, perche in quel caso deve essere tutto perfetto.
sto aspettando una nuova sella presa su ali express. quando mi arriva non andro certamente dal bio meccanico. ma la regolero con calma, provandola in diverse posizioni. per esempio ho gia letto che in confronto alle normali selle, deve stare piu indietro di 2-3 cm.
 
  • Mi piace
Reactions: Tambagiov

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
si infatti io la penso cosi: se uno non fa gare, per me e inutile il bio meccanico.
se uno fa gare allora il discorso e diverso, perche in quel caso deve essere tutto perfetto.
sto aspettando una nuova sella presa su ali express. quando mi arriva non andro certamente dal bio meccanico. ma la regolero con calma, provandola in diverse posizioni. per esempio ho gia letto che in confronto alle normali selle, deve stare piu indietro di 2-3 cm.
Basta infatti seguire qualche guida, per chi non fa gare basta ed avanza, bisognerebbe pedalare di più e meno problemi, basta non farsi seguire dal primo che capita

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Tambagiov

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Basta infatti seguire qualche guida, per chi non fa gare basta ed avanza, bisognerebbe pedalare di più e meno problemi, basta non farsi seguire dal primo che capita

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
sono d'accordo. proprio un paio di settimane fa, senza volerlo, ho visto un video di maurizio morelli che spiegava la messa in sella. video che spiega molto bene come fare. (secondo il suo metodo) e senza bisogno di spendere centinaia di euro, per fare magari strade bianche.
 
  • Mi piace
Reactions: Tambagiov

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
sono d'accordo. proprio un paio di settimane fa, senza volerlo, ho visto un video di maurizio morelli che spiegava la messa in sella. video che spiega molto bene come fare. (secondo il suo metodo) e senza bisogno di spendere centinaia di euro, per fare magari strade bianche.
Basta seguire la guida che ho postato e valida, i video di morelli li prendo con le pinze a volte dice cose giuste e a volte ni

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
sono d'accordo. proprio un paio di settimane fa, senza volerlo, ho visto un video di maurizio morelli che spiegava la messa in sella. video che spiega molto bene come fare. (secondo il suo metodo) e senza bisogno di spendere centinaia di euro, per fare magari strade bianche.
infatti in un recente video spiega che e' dovuto andare dal biomeccanico per risolvere un problema alla coscia che si trascina da anni.....questo per dire che a volte ci sembra di pedalare bene ma basta pochi millimetri di sfasamento per procurare problemi.....questo sempre per chi fa ciclismo con intensita....certo che se fai 500 km all'anno......
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
infatti in un recente video spiega che e' dovuto andare dal biomeccanico per risolvere un problema alla coscia che si trascina da anni.....questo per dire che a volte ci sembra di pedalare bene ma basta pochi millimetri di sfasamento per procurare problemi.....questo sempre per chi fa ciclismo con intensita....certo che se fai 500 km all'anno......
sono d'accordo. pero bisogna considerare che morelli fa gare (o forse faceva) e che comunque e uno che va forte, e che fa tantissimi km in bici. nel suo caso il bio meccanico ci puo stare.
non lo vedo necessario per chi invece fa un uso della bici piu diciamo: "domenicale" o comunque limitato.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
sono d'accordo. pero bisogna considerare che morelli fa gare (o forse faceva) e che comunque e uno che va forte, e che fa tantissimi km in bici. nel suo caso il bio meccanico ci puo stare.
non lo vedo necessario per chi invece fa un uso della bici piu diciamo: "domenicale" o comunque limitato.
Certamente che uno che gira su strada forse è più dispensabile una messa in sella perfetta, mentre uno che fa mtb per divertirsi può arrivare alla messa in sella buona di solo.

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Tambagiov

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Certamente che uno che gira su strada forse è più dispensabile una messa in sella perfetta, mentre uno che fa mtb per divertirsi può arrivare alla messa in sella buona di solo.

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
anche facendo da soli ci vuole un minimo di esperienza.....e' facile cannare le misure, con l'esperienza sai se senti dei fastidi dove intervenire....perlomeno la mia personale esperienza e' stata cosi e siccome da neofita ho fatto da solo, e mi sono causato una lombosciatalgia che mi sono portato avanti per mesi.....ad un neofita consiglierei perlomeno di farsi dare qualche consiglio da un ciclista esperto e magari prendere le misure insieme....poi certo la bici da strada ti constringe a delle posizione piu ferme da tenenre per lungo tempo cosa che in mtb non e' cosi.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
45
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
anche facendo da soli ci vuole un minimo di esperienza.....e' facile cannare le misure, con l'esperienza sai se senti dei fastidi dove intervenire....perlomeno la mia personale esperienza e' stata cosi e siccome da neofita ho fatto da solo, e mi sono causato una lombosciatalgia che mi sono portato avanti per mesi.....ad un neofita consiglierei perlomeno di farsi dare qualche consiglio da un ciclista esperto e magari prendere le misure insieme....poi certo la bici da strada ti constringe a delle posizione piu ferme da tenenre per lungo tempo cosa che in mtb non e' cosi.
Quadro io ho seguito la guida che ho postato e dolori non ne ho, le misure che riporti sulla mtb sono più adatti al uso che ne fai, poi se fai gare è un altra cosa

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo