latticizzare le ruote fat

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Ciao, sono passato a Specialized perché volevo provare una trail. La Big Ed è in vendita perché per qualcuno in famiglia non è concepibile tenere due mtb nel garage contemporaneamente…
La Big Ed è dura da latticizzare con il nastro Gorilla tape: ci ho provato con quello da 77mm, tre giri. Una ruota andava bene, l’altra no. Ogni volta che variavo la pressione vedevo ricomparire trafilamenti dai fori sui cerchi. Allora ho comprato le camere della Schwalbe da 20x3 ( AV 7D) , le ho tagliate a metà, allargato il foro sul cerchio a Ø8,5 ed in 10 minuti ho reso le ruote tubeless. Non ho mai visto trafilamenti nemmeno a 0,4bar.

Ciao e grazie, e io te l'avrei anche comprata fosse stata una L , peccato...

Temo di essere arrivato tardi, non trovo disponibile nessuna camera schwalbe AV 7D online...tranne su ebay a 30euro spedite ogni camera..... :via!:
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Permaz solo una nota. I trafilamenti di lattice li vedi se gonfi molto. Se sgonfi a 0,4 non li vedrai mai. E' la pressione dell'aria che tende a spingere il lattice fuori, quindi:
+ pressione = + fuoriuscite indesiderate di lattice.

Makkot se non trovi le camere puoi comunque fare con il gorilla. Il lavoro e' comunque funzionale.

E non hai piu' il problema della larghezza del cerchio. Bisogna solo far bene il lavoro.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Permaz solo una nota. I trafilamenti di lattice li vedi se gonfi molto. Se sgonfi a 0,4 non li vedrai mai. E' la pressione dell'aria che tende a spingere il lattice fuori, quindi:
+ pressione = + fuoriuscite indesiderate di lattice.

Makkot se non trovi le camere puoi comunque fare con il gorilla. Il lavoro e' comunque funzionale.

E non hai piu' il problema della larghezza del cerchio. Bisogna solo far bene il lavoro.

hai ragione ma sono paranoico : )
preferirei avere una soluzione che mi lascia aperto un PIANO B in caso di danno al copertone non latticizzabile. Poi mi sembrava più facile con la camera...lo farei da solo, quindi con il gorilla tape e poggia reggi ruota mi immagino un bel circo : )))

Sono nella fase s-----....quando penso allo sbattimento dico NOOOOOO NIENTE TUBELESS.....poi penso a quanto mi è cambiato uscire in bici da quando ho la scale tubelesizzata e mi rimetto in testa di farlo.

Peccato che non ci siano camere d'aria alternative a quelle schwalbe per lo scopo
 
Permaz solo una nota. I trafilamenti di lattice li vedi se gonfi molto. Se sgonfi a 0,4 non li vedrai mai. E' la pressione dell'aria che tende a spingere il lattice fuori, quindi:
+ pressione = + fuoriuscite indesiderate di lattice.

Makkot se non trovi le camere puoi comunque fare con il gorilla. Il lavoro e' comunque funzionale.

E non hai piu' il problema della larghezza del cerchio. Bisogna solo far bene il lavoro.

I trafilamenti li vedevo passando da 0,5 a 0,8 e viceversa, solo sul cerchio anteriore, chiara evidenza di una nastratura non corretta. L'ho rifatta tre volte, senza successo. A quel punto sono passato al metodo della camera tagliata. Probabilmente non sono un mago del tubeless, ma è anche vero che i cerchi della Big Ed non sono facili da nastrare. In tutto il forum non sono riuscito a trovare un altro che lo abbia fatto. In quel periodo, di notte, mi sognavo i Nextie ed il loro canale levigato e senza nerve!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
ho trovato una confezione di effetto mariposa che avevo aperta da qualche anno a casa , era di quando facevo xc :hahaha: è liquida en on c'è scritto la scadenza...secondo voi è efficace?
 

Ricky rage

Biker novus
17/9/15
20
0
0
50
Asti
Visita sito
buongiorno ragazzi, vi chiedo aiuto perchè non so come fare... sto impazzendo a far tallonare la gomma sul cerchio.
Ho usato la camera tagliata, 20x3, il problema è che il cerchio è da 80mm, e la gomma montata rimane nella parte del canale centrale, che è circa 60mm, e non c'è verso di fargli fare un minimo di tenuta.
In pratica è come voler montare una gomma di un diametro maggiore su un cerchio più piccolo... Se solo riuscissi a far salire i talloni sulla parte più esterna...
Ho provato con le cinghie, con quattro mani, col compressore senza la riduzione dei raccordi... ma niente, c'è troppo lasco.
Ho pensato di montare solo metà ruota, in maniera da avere la possibilità di infilare la mano dentro e fare aderire manualmente un tallone al finaco del cerchio... o di provare a usare un filo di colla... ma poi dall'altro lato?
 

lorismazzu

Biker serius
29/3/10
212
19
0
Cremona
Visita sito
buongiorno ragazzi, vi chiedo aiuto perchè non so come fare... sto impazzendo a far tallonare la gomma sul cerchio.
Ho usato la camera tagliata, 20x3, il problema è che il cerchio è da 80mm, e la gomma montata rimane nella parte del canale centrale, che è circa 60mm, e non c'è verso di fargli fare un minimo di tenuta.
In pratica è come voler montare una gomma di un diametro maggiore su un cerchio più piccolo... Se solo riuscissi a far salire i talloni sulla parte più esterna...
Ho provato con le cinghie, con quattro mani, col compressore senza la riduzione dei raccordi... ma niente, c'è troppo lasco.
Ho pensato di montare solo metà ruota, in maniera da avere la possibilità di infilare la mano dentro e fare aderire manualmente un tallone al finaco del cerchio... o di provare a usare un filo di colla... ma poi dall'altro lato?

stesso problema, che gomma stai usando su cerchio da 80mm ?
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
buongiorno ragazzi, vi chiedo aiuto perchè non so come fare... sto impazzendo a far tallonare la gomma sul cerchio.
Ho usato la camera tagliata, 20x3, il problema è che il cerchio è da 80mm, e la gomma montata rimane nella parte del canale centrale, che è circa 60mm, e non c'è verso di fargli fare un minimo di tenuta.
In pratica è come voler montare una gomma di un diametro maggiore su un cerchio più piccolo... Se solo riuscissi a far salire i talloni sulla parte più esterna...
Ho provato con le cinghie, con quattro mani, col compressore senza la riduzione dei raccordi... ma niente, c'è troppo lasco.
Ho pensato di montare solo metà ruota, in maniera da avere la possibilità di infilare la mano dentro e fare aderire manualmente un tallone al finaco del cerchio... o di provare a usare un filo di colla... ma poi dall'altro lato?

Ciao, io ho riempito il canale centrale con strisce di spugna abbastanza densa, seguendo le istruzioni del video che ti riporto sotto. In pratica si crea un piano unico.
https://www.youtube.com/watch?v=I_sUCYFmncw
Al minuto 9 circa comincia a spiegare proprio questo fatto della striscia di spugna.
Anche io ho il cerchio da 80, e con questo metodo non ho avuto nessun problema. Per facilitare lo scorrimento della gomma sulla camera e di conseguenza la tallonatura, ho bagnato tutto attorno alla zona di congiunzione gomma/cerchio con abbondante acqua e sapone (usando uno spruzzino).
Se non ti tallona subito non gonfiare a morte, perche' la gomma potrebbe esplodere. E' successo ad un mio amico, e ti assicuro che non e' una bella cosa. Altre al costo dello pneumatico, e' anche molto pericoloso!

Dopo aver bagnato con acqua e sapone, e dopo che la gomma ha "chiuso", gonfia solo un po' alla volta. Se non tallona bene, gonfia ancora un poco (solo pochissimo di piu') ed aspetta. Con la pressione la gomma dovrebbe scivolare sull'acqua saponata ed andare a battuta da sola. Se ancora non lo fa, rigonfia ancora un po (ma davvero POCO di piu') ed aspetta. E cosi' via fino a che non tallona SCIVOLANDO A BATTUTA DA SOLA. Ma mi raccomando: NON GONFIARE A MORTE PER FARLA TALLONARE! Tanto se qualcosa e' andato storto e non tallona, NON tallonera' nemmeno se la gonfi a mille atmosfere. Succede solo che scoppia! E se proprio vedi che non ti tallona vai da un ciclista, che e' meglio!

Fammi sapere se ti funziona!

Ciao
 

Ricky rage

Biker novus
17/9/15
20
0
0
50
Asti
Visita sito
Ciao, io ho riempito il canale centrale con strisce di spugna abbastanza densa, seguendo le istruzioni del video che ti riporto sotto. In pratica si crea un piano unico.
[url]https://www.youtube.com/watch?v=I_sUCYFmncw[/URL]
Al minuto 9 circa comincia a spiegare proprio questo fatto della striscia di spugna.
Anche io ho il cerchio da 80, e con questo metodo non ho avuto nessun problema. Per facilitare lo scorrimento della gomma sulla camera e di conseguenza la tallonatura, ho bagnato tutto attorno alla zona di congiunzione gomma/cerchio con abbondante acqua e sapone (usando uno spruzzino).
Se non ti tallona subito non gonfiare a morte, perche' la gomma potrebbe esplodere. E' successo ad un mio amico, e ti assicuro che non e' una bella cosa. Altre al costo dello pneumatico, e' anche molto pericoloso!

Dopo aver bagnato con acqua e sapone, e dopo che la gomma ha "chiuso", gonfia solo un po' alla volta. Se non tallona bene, gonfia ancora un poco (solo pochissimo di piu') ed aspetta. Con la pressione la gomma dovrebbe scivolare sull'acqua saponata ed andare a battuta da sola. Se ancora non lo fa, rigonfia ancora un po (ma davvero POCO di piu') ed aspetta. E cosi' via fino a che non tallona SCIVOLANDO A BATTUTA DA SOLA. Ma mi raccomando: NON GONFIARE A MORTE PER FARLA TALLONARE! Tanto se qualcosa e' andato storto e non tallona, NON tallonera' nemmeno se la gonfi a mille atmosfere. Succede solo che scoppia! E se proprio vedi che non ti tallona vai da un ciclista, che e' meglio!

Fammi sapere se ti funziona!

Ciao

grazie mille, effettivamente a casa ho del neoprene adesivo da 5mm potrei provare a usare quello per ripristinare il piano ed eliminare il canale centrale... stasera provo ;-)
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
grazie mille, effettivamente a casa ho del neoprene adesivo da 5mm potrei provare a usare quello per ripristinare il piano ed eliminare il canale centrale... stasera provo ;-)

Facci sapere! E mi raccomando abbonda con l'acqua saponata sull'esterno.

Nel mio post precedente forse sono stato poco chiaro. Per far chiudere la gomma sul cerchio l'aria deve arrivare bella prepotente. Io ho addirittura smontato la valvola per eliminare ogni impedimento al passaggio dell'aria. Dopodiche', una volta che ha chiuso, gonfi un po alla volta per far tallonare.
 

Ricky rage

Biker novus
17/9/15
20
0
0
50
Asti
Visita sito
ciao eccomi di nuovo
Niente, ieri sera mi sono messo lì a fare le varie prove ma nulla, non ci riesco, neanche con la gomma adesiva... 5mm sono troppi, viene un casino...
Probabilmente dipende proprio dal tipo di coperture.
Al momento ho rimontato la camera, dentro la quale ho messo un po' di lattice...
Più avanti riproverò, grazie comunque per i consigli
 

gar

Biker novus
27/9/12
34
5
0
liguria
Visita sito
ciao eccomi di nuovo
Niente, ieri sera mi sono messo lì a fare le varie prove ma nulla, non ci riesco, neanche con la gomma adesiva... 5mm sono troppi, viene un casino...
Probabilmente dipende proprio dal tipo di coperture.
Al momento ho rimontato la camera, dentro la quale ho messo un po' di lattice...
Più avanti riproverò, grazie comunque per i consigli

ciao prova a prendere del Domopak o simili fai due giri al cerchio lo fai sbordare metti la valvola prendendo anche il Domopak stringi,,,,,io ci metto una guarnizione di gomma da rubinetto e una rondellina in acciaio per fare aderire bene la valvola al cerchio ,ti rinane la pellicola alta in mezzo al cerchio con delicatezza metti il copertone nel cerchio con il lattice gia dentro e gonfi sbatti il lattice tiri via l eccesso di pellicola nei bordi et voila
 

gar

Biker novus
27/9/12
34
5
0
liguria
Visita sito
ciao prova a prendere del Domopak o simili fai due giri al cerchio lo fai sbordare metti la valvola prendendo anche il Domopak stringi,,,,,io ci metto una guarnizione di gomma da rubinetto e una rondellina in acciaio per fare aderire bene la valvola al cerchio ,ti rinane la pellicola alta in mezzo al cerchio con delicatezza metti il copertone nel cerchio con il lattice gia dentro e gonfi sbatti il lattice tiri via l eccesso di pellicola nei bordi et voila

dimenticavo smonta la valvola per gonfiare quando e gonfia metti il dito monta di nuovo il valvolino senza farla sgonfiare troppo ,e gonfia a tuo piacere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo