Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.845
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Con acqua(piovana del rubinetto)! Ultimamente mi era sorto, infatti, il dubbio di dover diluire meglio con ammoniaca, ma ormai il lattice che mi è rimasto l'ho già diluito tutto!
Ma scusa, la prossima volta diluisci solo quello che ti serve, io di solito prima aspiro la parte di acqua distillata e/o ammoniaca e dopo il lattice che mi serve tutto con la stessa siringona da 50ml presa in farmacia, agito un pò e poi faccio la "pera" alla ruota dal foro della valvola.
Così sai sempre la proporzione di acqua che metti, e il lattice puro rimanente ti rimane bello lì tranquillo anche per un anno e passa.:il-saggi:
 

strapp

https://community.mtb-mag.com/account/banner
17/12/05
417
2
0
65
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7 - Haibike Allmtn 4
Ma scusa, la prossima volta diluisci solo quello che ti serve, io di solito prima aspiro la parte di acqua distillata e/o ammoniaca e dopo il lattice che mi serve tutto con la stessa siringona da 50ml presa in farmacia, agito un pò e poi faccio la "pera" alla ruota dal foro della valvola.
Così sai sempre la proporzione di acqua che metti, e il lattice puro rimanente ti rimane bello lì tranquillo anche per un anno e passa.:il-saggi:

il lattice di cui si parla è il "lastix" giusto?, perchè ammoniaca:nunsacci:?...scusa la mia ignoranza, approfitto del forum per colmare le mie lacune!....sono alla mia prima esperienza col lastix, ho latticizzato due mesi fà l'anteriore della mia prophet (cerchio sun singol trek e copertone maxxis larsen tt 2.00) con 80 cc. di lastix plus diluito al 30% con h2o...ieri il primo test: in fondo alla mulattiera di Lonno mi sono fermato per alzare la sella, al che ho notato una macchia bianca di lattice che ribolliva sul fianco dx della gomma.....ho pemuto col dito per 30 secondi e.....:cucù::yeah!::hail:....no problem!....era un taglio nella gomma di ca. 4 mm. probabilmente non era profondo e non ha lacerato la carcassa altrimenti non credo l'avrebbe chiuso..:nunsacci:......altra domanda: ogni quanto tempo và sostituito (oppure è sufficiente aggiungerne?)...grazie ciaoo-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
il lattice di cui si parla è il "lastix" giusto?, perchè ammoniaca:nunsacci:?...scusa la mia ignoranza, approfitto del forum per colmare le mie lacune!....sono alla mia prima esperienza col lastix, ho latticizzato due mesi fà l'anteriore della mia prophet (cerchio sun singol trek e copertone maxxis larsen tt 2.00) con 80 cc. di lastix plus diluito al 30% con h2o...ieri il primo test: in fondo alla mulattiera di Lonno mi sono fermato per alzare la sella, al che ho notato una macchia bianca di lattice che ribolliva sul fianco dx della gomma.....ho pemuto col dito per 30 secondi e.....:cucù::yeah!::hail:....no problem!....era un taglio nella gomma di ca. 4 mm. probabilmente non era profondo e non ha lacerato la carcassa altrimenti non credo l'avrebbe chiuso..:nunsacci:......altra domanda: ogni quanto tempo và sostituito (oppure è sufficiente aggiungerne?)...grazie ciaoo-o

Mediamente una volta ogni 2-3 mesi un'aggiuntina male non farebbe.
Se vai qualche pagina indietro troverai una foto della mia ex eskar anteriore lacerata fino alla carcassa ma riparata dal lattice consentendomi il rientro a casa. Ovvio che dopo l'ho sostituita.:celopiùg:
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Ma scusa, la prossima volta diluisci solo quello che ti serve, io di solito prima aspiro la parte di acqua distillata e/o ammoniaca e dopo il lattice che mi serve tutto con la stessa siringona da 50ml presa in farmacia, agito un pò e poi faccio la "pera" alla ruota dal foro della valvola.
Così sai sempre la proporzione di acqua che metti, e il lattice puro rimanente ti rimane bello lì tranquillo anche per un anno e passa.:il-saggi:

Ho sempre fatto così, ma ero arrivato quasi alla fine del barattolo e l'ho diluito tutto. Forse potevo evitarlo, ma ormai.....sarà per il prossimo barattolo!
Se diluisco solo con ammoniaca va bene?!?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.845
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se diluisco solo con ammoniaca va bene?!?
Certo che va bene, la comune ammonica in commercio é normale acqua distillata con aggiunta di "nonricordolaformulachimica" ad una certa percentuale.
Occhio però che l'ammoniaca non va molto daccordo con la latticizzazione col nastro perchè tende a scollarlo, usane magari poca diluita con acqua, tanto l'ammoniaca é già presente nel Lastix stesso.
 

Beco84

Biker serius
Certo che va bene, la comune ammonica in commercio é normale acqua distillata con aggiunta di "nonricordolaformulachimica" ad una certa percentuale.
Occhio però che l'ammoniaca non va molto daccordo con la latticizzazione col nastro perchè tende a scollarlo, usane magari poca diluita con acqua, tanto l'ammoniaca é già presente nel Lastix stesso.

A questo sopperisco io :-|:mrgreen::-|
NH3 + H2O → NH4+ + OH-

concordo che non va daccordo con il nastro adesivo xè tende a scollarlo
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
pareri sul latticizzare cerchi xc 717mavic e gomme RIGIDE geax gato..
grazie


X la gato rigida posso dirti che alla prima uscita ha tenuto bene dopo la latticizzazione (con metodo camera ad aria del 20 tegliata).. son diventato stronzo a far si che facessero presa durante il gonfiaggio x via della rigidezza della gomma appunto ma dopo un paio di insulti ha capito e si è subito messa in asse e il lattice della mesticheria ha fatto il resto sigillando le parti che men0o avevano fatto presa contro la camera. monto un 2.30 all'anteriore e nn mi sembra male come grip.
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
io con kenda karma sto faticando non poco a causa della porosità dei fianchi.


per fare in modo che il pori si aprano e permettano la migliore latticizzazione dello pneomatico è consigliabile spennellare del diluente alla nitro o dell'acquaraggia all'interno dello stesso prima di metterci il lattice dopodichè sempre spennellando ci passi un po di lattice. si fa un gran sporco in terra se non stai attento ma direi che è funzionale!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
per fare in modo che il pori si aprano e permettano la migliore latticizzazione dello pneomatico è consigliabile spennellare del diluente alla nitro o dell'acquaraggia all'interno dello stesso prima di metterci il lattice dopodichè sempre spennellando ci passi un po di lattice. si fa un gran sporco in terra se non stai attento ma direi che è funzionale!


lavarli con una spugna e del sapone per i piatti no? mi sembra meno macchinoso.. Il fatto è che alcuni pneumatici hanno bisogno di essere sgrassati dall'untuosità interna che impedisce al lattice di far presa ma una bella pulita fa miracoli.:celopiùg:
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
allora, con il lattice stan's non riesco a latticizzare le karma, ho provato di tutto ma non sigilla, rimane troppo liquido e non secca mai come dovrebbe(magari è di una mandata difettosa),quindi ho tolto tutto, ripulito(per modo di dire perchè era come acqua.....diciamo asciugato) e ordinato un flacone di lastix.
appena arriva riprovo e ci scommetto che riesco alla prima!
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
allora, con il lattice stan's non riesco a latticizzare le karma, ho provato di tutto ma non sigilla, rimane troppo liquido e non secca mai come dovrebbe(magari è di una mandata difettosa),quindi ho tolto tutto, ripulito(per modo di dire perchè era come acqua.....diciamo asciugato) e ordinato un flacone di lastix.
appena arriva riprovo e ci scommetto che riesco alla prima!


hai agitato bene il flacone ( come dimostra il video) prima di versarlo dentro la gomma?:nunsacci:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
allora, con il lattice stan's non riesco a latticizzare le karma, ho provato di tutto ma non sigilla, rimane troppo liquido e non secca mai come dovrebbe(magari è di una mandata difettosa),quindi ho tolto tutto, ripulito(per modo di dire perchè era come acqua.....diciamo asciugato) e ordinato un flacone di lastix.
appena arriva riprovo e ci scommetto che riesco alla prima!

Vero che lo Stan's non ha potere di "incollare" subito come il Lastix. Anch'io ho avuto la stessa esperienza ed era anche per me la prima volta che latticizzavo. Con Lastix dovresti andare meglio. Ma cosa non tallonavi?
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
Vero che lo Stan's non ha potere di "incollare" subito come il Lastix. Anch'io ho avuto la stessa esperienza ed era anche per me la prima volta che latticizzavo. Con Lastix dovresti andare meglio. Ma cosa non tallonavi?

il problema non è tallonare, anzi, le karma tallonano benissimo sul cerchio crossmax,ma è sigillare i fianchi, che essendo molto porosi perdono aria dalle tele, e stan's non ce la fa a tappare. ho provato anche a gonfiare a 5,5 atm. per dilatare i pori ma niente!
ripeto, sono pronto a scommettere che con lastix sigillo tutto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo