Lattice e tubeless, le gomme imperforabili

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Anche il Geax TNT dovrebbe essere pronto all'uso e 200ml credo bastino a sufficienza per 2 gomme.

Ma fammi capire, pur con la camera d'aria di sopra il lattice rischia di inondare comunque tutto il cerchio? Non vorrei trovarmi a dover staccare anche il bel paranipple di serie un giorno che dovessi cambiare o smontare la gomma latticizzata.

Per le Gato, cercando qualche discussione ne sento parlare un gran bene, soddisfatti quasi tutti gli utenti per tenuta e sensazioni, dicono soffrano di usura precoce specie su asfalto (ci si passa per forza di cose) e grip non ottimale su pietraie viscide.

Ma già passerei ad un 54mm contro i 51 ridicoli del Toro, guadagnando in grip, trazione e chissà che pure in scorrevolezza.

Ci sto pensando seriamente, se non mi riesce il trucchetto delle Mountain King II le prendo e via :mrgreen:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Anche il Geax TNT dovrebbe essere pronto all'uso e 200ml credo bastino a sufficienza per 2 gomme.

Ma fammi capire, pur con la camera d'aria di sopra il lattice rischia di inondare comunque tutto il cerchio? Non vorrei trovarmi a dover staccare anche il bel paranipple di serie un giorno che dovessi cambiare o smontare la gomma latticizzata.

No, il lattice tende ad incollare il flap creato con la camera al copertone... Nel cerchio non entra un filo di lattice...

Questa cmq la mia esperienza con il lattice lastix... Di sicuro non sarà così con il Joe noflat...

Per la quantità, io dentro a delle 2,25 e 35 ho messo 120ml di soluzione già pronta... Questo perché come primo utilizzo, qualcosa potrebbe uscire quando mi manda in pressione la gomma... Infatti il lattice andrà a sigillare i bordi di contatto tra copertone e cerchio... E tutta la superficie porosa della gomma come ad esempio i fianchi...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Magari ne divido 100ml per ruota, potrebbe andare... almeno è ciò che è riportato sulla confezione che addirittura ne riporta più di due come capacità, ma è bene sempre prendere con le pinze quelle indicazioni, forse si riferisce a cerchi già tubeless ready o ad eventuali rabbocchi, boh.

Pensi possano bastare per due 2.1 54mm? L'offerta è conveniente, altrimenti vedo per le Continental da 2.2

Edit: Se prendo il Kit Gato ed un facone non dovesse bastare, ne prendo un altro che tanto servirà per i rabbocchi o per ogni eventualità.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@Hotwheel Io ho latticizzato col liquidino geax del deca (che non è a buon mercato va detto, ma con sezioni non enormi dovrebbe andare per 3-4 gomme se non erro...almeno così scrivono...ricordo male?): è già liquido preparato non devi mescolarlo con acqua occhio. Certo è però che ho rilatticizzato la gomma a febbraio (inizio) e ancora non ho rabboccato nulla: tiene benissimo.

Come ti diceva ale occhio che tubelessizzando con camera capita che s'incolli il copertone alla camera che usi per rendere impermeabile il copertone (almeno a me è capitato). Questo capita meno latticizzando con nastro. Per contro col metodo eot stalloni molto più difficilmente.

Ultima cosa: è assai possibile che ti possa servire un cmpressore per buttar su la gomma appena latticizzata e farla tallonare. Nulla di grave, usa la colonnina dell'aria di qualsiasi benzinaio se non hai il tuo compressore...questo perchè per far tallonare la gomma serve mandarla un po' su dipressione (per dire io l'high roller all'ant l'ho dovuto tirare a 5,5bar ^^) e non sempre con la pompa a mano ci si riesce...


Uso il topic per fare una domanda a tutti invece: se uno dovesse cambiare spesso le gomme, il lattice si riutilizza o si butta? Perchè se ad ogni cambio gomme devo far fuori non so più quanto lattice mi pedalo sempre l'HR post e il DHF ant e tanti saluti, se invece si riutilizza allora magari valuto una coppia di gomme scorrevoli per giri basici...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Grazie Simo ottima notizia, allora la descrizione è conforme al vero, e per cominciare va benissimo il flacone Geax TNT incluso nel Kit, se prendo quello.

Per il compressore, a me lo rubarono anni fa da campagna... :arrabbiat:
Fortuna che in officina dal mio meccanico sono praticamente a casa, mi porterò tutto il necessario e vado a farla da lui l'operazione.

Se mi riesce, praticamente tra 2 gomme nuove e latticizzazione spendo la metà di quanto avrei fatto dal sivende... che voleva 40€ solo per latticizzare, che semu pazzi? :omertà:

Dettaglio riguardo al discorso della camera: Fatemi capire, oltre a quel metodo cos'altro potrei utilizzare per foderare il cerchio... di stallonare non credo ce ne sia la probabilità frequente dato che utilizzo pressioni medie e nè troppo basse nè troppo alte, ed ho letto che principalmente dipende da quello, oltre che da sfiga.

Poi se la camera è consigliata rispetto ad altro, allora uso quella e via, sperando di riuscirci.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
L'alternativa sono i classici kit con nastro ma con la camera si fa tutto in modo più rapido e semplice e molto meno dispendioso. Se sei uno che le gomme le cambia quando tiran le cuoia, non avrai problemi. Se le cambi ad ogni uscita col metodo eot ogni volta se non erro devi rifar tutto da capo...
40€ per latticizzare?!? ma io pianto lì il poli e mi metto a latticizzar gomme agli angoli della strada cavolo!!! mi conviene!!! ahahah!!!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
C'è da dire una cosa però :

Il lattice ripara bene i fori, ma non i tagli.

Se si taglia il fianco del copertone il lattice non riesce a riparare.

E questo comporta il dover fermarsi e mettere dentro una camera per continuare a camminare.

Con il metodo solo nastro è un attimo perché si tira via la valvola e si mette dentro la camera... Si gonfia e via.

Con il flap non è altrettanto comodo... Si deve smontare la gomma, se il flap è incollato al copertone bisogna lavorare un po.

E farlo sul percorso non è come farlo in box.

Io è per questo che sono passato al nastro...
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ecco non avevo capito che sei passato al nastro alla fine.

Per il cambio, beh se le metto nuove adesso come minimo le cambio quando saranno alla frutta, tra l'altro ste Gato sembrerebbero andar bene sia per questa stagione che per quella fredda (forse più per quest'ultima), quindi tanto meglio, non sono uno che cammina tantissimo, da Febbraio ad oggi ho fatto meno di 600km.

Quindi andrò di camera, sperando di non imprecare e di correre lo stesso dal sivende :specc:

Scherzi a parte non ci andrei mai per 40€, io spero solo che si sia sbagliato a fare la stima dei costi, dato che si sta mettendo a latticizzarle solo adesso (anzi a dirvi il vero non so se, da quando l'ho sentito l'ultima volta che doveva arrivargli il kit, ne abbia già fatta qualcuna, ma dubito con quei prezzi).

Piuttosto me ne vado dal tecnico di laboratorio del Deca che si è offerto di fare il lavoro e sicuramente mi costerà meno portandogli io tutto il materiale.

Ma spero di riuscirci da solo.

E soprattutto di non tagliare lateralmente, l'unica volta che ho bucato con le Toro è stato appunto per questo, strisciando su una roccia in velocità.

Per il resto, per quanto non mi piacciano per lo spessore molto ridotto ed il grip insufficiente in certe situazioni, mai una foratura anche praticamente sopra le spine.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ecco non avevo capito che sei passato al nastro alla fine.

Per il cambio, beh se le metto nuove adesso come minimo le cambio quando saranno alla frutta, tra l'altro ste Gato sembrerebbero andar bene sia per questa stagione che per quella fredda (forse più per quest'ultima), quindi tanto meglio, non sono uno che cammina tantissimo, da Febbraio ad oggi ho fatto meno di 600km.

Quindi andrò di camera, sperando di non imprecare e di correre lo stesso dal sivende :specc:

Scherzi a parte non ci andrei mai per 40€, io spero solo che si sia sbagliato a fare la stima dei costi, dato che si sta mettendo a latticizzarle solo adesso (anzi a dirvi il vero non so se, da quando l'ho sentito l'ultima volta che doveva arrivargli il kit, ne abbia già fatta qualcuna, ma dubito con quei prezzi).

Piuttosto me ne vado dal tecnico di laboratorio del Deca che si è offerto di fare il lavoro e sicuramente mi costerà meno portandogli io tutto il materiale.

Ma spero di riuscirci da solo.

E soprattutto di non tagliare lateralmente, l'unica volta che ho bucato con le Toro è stato appunto per questo, strisciando su una roccia in velocità.

Per il resto, per quanto non mi piacciano per lo spessore molto ridotto ed il grip insufficiente in certe situazioni, mai una foratura anche praticamente sopra le spine.

Per i tagli dipende da molte cose:

In primis i fianchi della gomma.... Ad esempio i Michelin che avevo su erano sottilissimi... Infatti da smontati sono smolli mica male.

Con delle snake skin invece la cosa cambia molto.

Anche il tipo di percorso... Se prevedi di fare spesso passaggi con rocce, di sicuro una gomma rinforzata è da preferire.

In caso contrario vai tranquillo.

Io ho preso sia avanti che dietro delle snake skin per essere sicuro... Non si sa mai che vado a beccare in giro...

Riguardo al lavoro, ti rassicuro che è una boiata immane... Facilissimo...

La cosa più schifosi di tutto il lavoro è rifilare la camera in eccesso che esce dal cerchio, una volta messa in pressione la gomma e lasciata riposare per una notte... Non rifilare subito.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Si infatti i Toro sono Hardskin e la resistenza è ottima, sotto questo aspetto non mi posso lamentare, sono efficaci.

Le Gato che sto prendendo (sono quasi deciso) credo siano invece morbide, ma che ti devo dire Ale, devo pur accettare un compromesso, con 40€ ne prendo una di Hardskin, qui aggiungo 2 camere d'aria e mi ci vedo tutta la festa.

I percorsi che mi piacciono si, spesso non sono proprio amichevoli in quanto a pietre, rocce e correlati, ma cercherò di stare attento.
 

luckyalpha

Biker superis
ciao, ti confermo che è una boiata! io ho latticizzato con nastro questo we delle nobby nic senza alcun problema.
volevo chiederti se il preventivo di 40 euro comprendeva il kit con nastro, valvole e lattice; se cosi fosse tutto sommato non è caro: se non sbaglio il kit mariposa costa solo lui 35€...se fosse con metodo eot allora è un furtissimo!!
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Mi viene il dubbio a sto punto... :nunsacci:

Prima di procedere chiedo, tanto le gomme le prendo comunque se mi decido per le Gato... quindi mal che va provo da solo.

Ma sto benedetto nastro posso procurarlo anche io ed usarlo al posto della camera o è riservato ai vari kit di cui parlate?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Mi viene il dubbio a sto punto... :nunsacci:

Prima di procedere chiedo, tanto le gomme le prendo comunque se mi decido per le Gato... quindi mal che va provo da solo.

Ma sto benedetto nastro posso procurarlo anche io ed usarlo al posto della camera o è riservato ai vari kit di cui parlate?

Il nastro lo usi per "sigillare" il canale del cerchio... Quindi in sostanza chiudi i fori dei nipple dei raggi.

Come nastro io ho usato quello giallo di superstarcomponent, ma ho provato anche il classico nastro telato americano della tesa e il risultato è identico... Anzi, forse il nastro americano aderisce di più.

Inoltre devi prendere delle valvole presta con core smontabile... Possibilmente a base conica
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Si, ma avendo già il paranipples può bastare quello o il cerchio va comunque nastrato tutto all'interno? (suppongo di si).

Quello che mi chiedo è quindi se posso procurarmelo io un nastro magari da qualche negozio di ferramenta o simili, coprire le parti non coperte dal paranipples, procurarmi le valvole e risparmiare così il peso delle camere d'aria tagliate.
 

luckyalpha

Biker superis
no, ci vuole un nastro che aderisca bene.
anche io avevo il paranipples ma rimane lasco sul cerchio e perderesti aria.
mi raccomando di mettere bene la valvola: io l'unico problema che ho incontrato è stato appunto un sfiato ai lati della valvola che ho risolto con del silicone da vetri
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
no, ci vuole un nastro che aderisca bene.
anche io avevo il paranipples ma rimane lasco sul cerchio e perderesti aria.
mi raccomando di mettere bene la valvola: io l'unico problema che ho incontrato è stato appunto un sfiato ai lati della valvola che ho risolto con del silicone da vetri

Quindi va messo anche ai lati, ovvero sui bordi del cerchio?
Ecco un commento che ho trovato su un'altra discussione

io metto il nastro solo sulla gola del cerchio (per capirci ho tagliato il nastro largo 21MM) e lascio che sia la gomma stessa a tallonare sul cerchio, senza che ci sia niente di mezzo, tanto poi il lattice chiude tutto.L'importante è usare acqua e sapone sul tallone del cerchio.Io ho appena provato con dei Geax saguaro e funziona e non mi sembra perdano pressione. Con delle Geax TNT forse si corrono meno rischi perchè sono state studiate appositamente....e hanno i fianchi rinforzati.
 

luckyalpha

Biker superis
no, solo nella gola....come il paranipples!
il copertone deve tallonare sul cerchio non sul nastro/camera come invece fa nel caso del metodo eot.
è piu difficile da spegare che da fare! le uniche criticita sono la valvola e la fase di tallonamento (anche se io in quest'ultima non ho avuto problemi)
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Perfetto ora è - quasi - tutto chiaro.

Quindi, riepilogando:

1) Lascio il paranipple così com'è e dov'è.
2) Prendo un nastro telato extra-strong della Tela e faccio (quanti?) giri.
3) Mi procuro delle valvole smontabili presta, che prima di inserire spruzzerò con del WD-40, e qui domanda: Per le valvole suppongo di potermi rivolgere ad un gommista, per procurarmi invece l'attrezzo per smontarle? O le presta semplicemente si tirano via svitando la "rondella" (domanda da ESTREMO nabbo, forse le smontabili internamente sono solo le schrader, ma intanto lo chiedo per togliermi ogni dubbio).
4) Inizio con l'inserire solo un lato della gomma, poi procedo con l'altro lato fino al 90% e lasciando uno spazio, ad ore 6, per l'inserimento del lattice, quantità di liquido Pit Stop TNT già pronto (quanti ml?) per ruota.
5) Gonfio a pressioni elevate facendo ruotare verticalmente e agitando lateralmente il tutto.
6) Diminuisco la pressione (a quanto?)
7) Lascio il tutto riposare (per quanto?)

Magari ho sbagliato qualche punto :nunsacci:
 

luckyalpha

Biker superis
1) io l'ho tolto
2) dire che un giro basta, due è una sicurezza in più
3) c'è uno strumentino che serve per smontare (immagino lo diano insieme alle valvole SMONTABILI)
4) io l'ho montato tutto ed ho inserito il lattice direttamente dalla valvola smontata con una siringa; ho messo 90 ml per ruota
5) ho gonfiato "ad occhio" e quando scendeva visibilmente la pressione la rigonfiavo...questo perchè il lattice ci mette un pochino a tappare tutte le porosità e ovviamente dei ripristinare la pressione
6) quella che normalmente usi...magari un po' meno
7) dopo qualche ora ho rimontato le ruote e ho fatto un giro avendo cura di prendere tutte le buche possibili per avere conferma del risultato :))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo