Lattice: Bilancio Finale.

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
smontare la valvola serve per fare entrare un maggior flusso d'aria in modo che sia più facile che il pneumatico si gonfi e faccia tenuta. Io finora ci sono riuscito senza smontarla, per cui non è "obbligatorio" farlo.
 

Pavasta

Biker serius
20/10/05
153
0
0
Catania
Visita sito
caspita EOT!!!!!!!!! ti cito per danni!!!!!!!!!!! He he he he!
per il secondo fine settimana non sono riuscito a tubelessizzare la seconda gomma! e sono dovuto rimanere a casa! ma che caspita come devo fare? mi sa che rimonto la camera e poi se ne riparlerà al momento di cambiare coperture, nel frattempo sono diventato il terrore di tutti i benzinai della zona, ognuno ha una mia foto con la scritta WANTED DEAD OR ALIVE!
appena mi vedono avvicinare con una ruota di bici mi guradano di traverso.
ma può essermi utile il metodo della corda? che citavi come ultima speranza?
ciao intanto incomincio a ripulire l'interno del copertone per rimettere la camera
Fabio
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.609
6.127
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Pavasta ha scritto:
........
ma può essermi utile il metodo della corda? che citavi come ultima speranza?
.......
ultima speranza oppure estrema ratio?

EOT dicci, ma non servirà mica per impiccarsi no?:prega:
 

marco.petrini

Biker popularis
8/2/04
45
0
0
Visita sito
Ho appena fatto una gomma tubeless su cerchio normale, mi è uscita pochissima aria e quasi niente lattice, e sembra tenere: ho sbagliato qualcosa, ho avuto molto c**o, o cosa ?
(N.B: copertone tubeless, sarà per questo?? La prossima provo con la gomma normale...)
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
allora sveliamo il mistero della corda...
Una sera d'inverno stavo latticizzando un cerchio doublewide (molto largo) con una gomma da 2,3 (molto stretta) e non riuscivo perciò a far aderire sul fianco del cerchio la copertura, nonostante il compressore del benzinaio...toccava da un lato ma non dall'altro e viceversa...

Sotto la pioggia mi viene un'idea....praticamente inserisco una corda di un centimetro di spessore lunga come la circonferenza del cerchio, tra fianco della gomma e fianco del cerchio, come se volessi ridurre la larghezza della gola del cerchio. In un attimo (badando a togliere la corda prima che la gomma vada troppo in pressione), la gomma si è gonfiata e lo è rimasta fino ad oggi :bollicine:
 

Pavasta

Biker serius
20/10/05
153
0
0
Catania
Visita sito
End of Time ha scritto:
allora sveliamo il mistero della corda...
Una sera d'inverno stavo latticizzando un cerchio doublewide (molto largo) con una gomma da 2,3 (molto stretta) e non riuscivo perciò a far aderire sul fianco del cerchio la copertura, nonostante il compressore del benzinaio...toccava da un lato ma non dall'altro e viceversa...

Sotto la pioggia mi viene un'idea....praticamente inserisco una corda di un centimetro di spessore lunga come la circonferenza del cerchio, tra fianco della gomma e fianco del cerchio, come se volessi ridurre la larghezza della gola del cerchio. In un attimo (badando a togliere la corda prima che la gomma vada troppo in pressione), la gomma si è gonfiata e lo è rimasta fino ad oggi :bollicine:
non ho parole EOT sei mitico!!!!!!!!!
forse per me non risolverebbe il problema ma mi è venuto in mente.........ma se inserissi un nastro paranipples un pò + spesso forse potrei risolvere il problema del copertone troppo largo (perchè per me il problema è che il cop è troppo morbido e forse anche un pò troppo largo e non prende aria) che ne dite? ora provo e vi fò sapere
ciao
 

TonyB.

Biker cesareus
Per End of Time:
mi sono studiato un pò il procedimento per latticizzare da te ideato...COMPLIMENTI...ho un piccolo dubbio...ma la camera da 24 tagliata ci vuole pure con i cerchi ust? inoltre giusto per curiosità...perchè si deve interporre la camera tagliata tra il cerchio e la copertura? scusa ma ho ancora molto da imparare...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Grazie compare, commosso...

per i cerchi ust non serve la camera poichè sono già sigillati per definizione, la camera d'aria viene schiacciata tra gomma e cerchio per creare un involucro da cui l'aria non può uscire grazie a due fattori:

uno meccanico dato dallo schiacciamento dovuto alla pressione dell'aria, l'altro chimico dato dall'azione sigillante del lattice.

se provi a realizzarle capisci subito... o-o
 

TonyB.

Biker cesareus
ancora qualche domanda....per sgonfiare/gonfiare la ruota bisogna ogni volta smontare la valvola e pulirla perchè intasata di lattice? o la pressione dell'aria basta per "forare" il tappo di lattice che si crea internamente alla valvola?
devo buttare la pompa da officina nuova nuova (50 euri) che ho comprato o va bene pure per le ruote latticizzate (tranne per il primo montaggio che se ho capito bene necessita del compressore)?
grazie e scusa per i mille dubbi....
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
attualmente uso il lastx e mi trovo bene, ma in passato ne ho presi altri altrettanto validi...non saprei, se vuoi andare sul sicuro prendi il lastix, calcola che il prezzo giusto è sui 10 15 euro al litro
 

stam

Biker serius
25/3/05
187
4
0
Genova
Visita sito
gas61 ha scritto:
ho dei cerchi mavic cross-max predisposti sia x tublless che x camera, se volessi latticizzare con camera devo usare il metodo HOT (nastro adesido, flap. ecc) ?????
Io ho i Xmax e ho montato un copertone non tubeless da DH solo con un po' di lattice dentro, ho faticato a gonfiarlo ma una volta gonfio (2 anni fa) non l'ho mai più dovuto rigonfiare. Se conto le forature tappate sono almeno una decina!!
Il problema è la valvola presta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo