Latte...berlo o no?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Celticus944

Biker novus
12/8/16
27
0
0
Visita sito
Buongiorno,ho notato che quando a colazione prima di un giro bevo qualcosa contenente il latte tipo caffè macchiato o cappuccino faccio piu fatica nei giri,diversamente senza latte mi pare di avere tanta energia in piu..è una cosa psicologica oppure è approvata? So che il latte è difficile da digerire ma che influenzi le prestazioni mi pare esagerato.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Buongiorno,ho notato che quando a colazione prima di un giro bevo qualcosa contenente il latte tipo caffè macchiato o cappuccino faccio piu fatica nei giri,diversamente senza latte mi pare di avere tanta energia in piu..è una cosa psicologica oppure è approvata? So che il latte è difficile da digerire ma che influenzi le prestazioni mi pare esagerato.

Potresti non tollerare il Lattosio...
Prova a prendere il Nuovo Zymil Fresco per un buon periodo,poi successivamente con progressione in dosi in aumento ricominci a prendere Latte Fresco Intero.
Io cosi' ho fatto e continuo a bere in gran quantita' il Latte fresco.(per un fatto soggettivo personale ovviamente.)
Tanto e' una prova senza alcuna controindicazione.
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

Celticus944

Biker novus
12/8/16
27
0
0
Visita sito
Potresti non tollerare il Lattosio...
Prova a prendere il Nuovo Zymil Fresco per un buon periodo,poi successivamente con progressione in dosi in aumento ricominci a prendere Latte Fresco Intero.
Io cosi' ho fatto e continuo a bere in gran quantita' il Latte fresco.(per un fatto soggettivo personale ovviamente.)
Tanto e' una prova senza alcuna controindicazione.
Non sto male o altro..però bho senza latte mi pare di avere piu forze nelle salite
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non sto male o altro..però bho senza latte mi pare di avere piu forze nelle salite

L'ho capito, se non digerisci il Lattosio ti provoca effetto pesantezza ....
In pratica visto che tu stesso lo di"piu' efficiente" , ripeto : e' una prova senza controindicazioni.
Se noti che dopo aver assunto quello senza Lattosio stai bene , puoi fare l'esame clinico da laboratorio di tolleranza al Lattosio (che e' presente pero' anche nei latticini e Formaggi oltre al Latte) dall'esito puoi regolarti.
 

Celticus944

Biker novus
12/8/16
27
0
0
Visita sito
L'ho capito, se non digerisci il Lattosio ti provoca effetto pesantezza ....
In pratica visto che tu stesso lo di"piu' efficiente" , ripeto : e' una prova senza controindicazioni.
Se noti che dopo aver assunto quello senza Lattosio stai bene , puoi fare l'esame clinico da laboratorio di tolleranza al Lattosio (che e' presente pero' anche nei latticini e Formaggi oltre al Latte) dall'esito puoi regolarti.
Strano non ho mai avuto questi problemi..comunque proverò..il fatto è che se faccio colazione al bar non posso chiedere il latte senza lattosio..forse quello alla soia puo andare bene?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Strano non ho mai avuto questi problemi..comunque proverò..il fatto è che se faccio colazione al bar non posso chiedere il latte senza lattosio..forse quello alla soia puo andare bene?

Non lo si nasce ma lo si puo' diventare intolleranti.
Oggi i Bar Buoni hanno di tutto. Latte di soia,riso,senza Lattosio, problemi non ne hai.

Da un copia ed incolla del cerca su google:
http://www.farmacoecura.it/uncategorized/intolleranza-lattosio-test-dieta-sintomi/

"Parlane con il tuo Medico" :-)
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Buongiorno,ho notato che quando a colazione prima di un giro bevo qualcosa contenente il latte tipo caffè macchiato o cappuccino faccio piu fatica nei giri,diversamente senza latte mi pare di avere tanta energia in piu..è una cosa psicologica oppure è approvata? So che il latte è difficile da digerire ma che influenzi le prestazioni mi pare esagerato.

qualsiasi cosa che non è digeribile per l'essere umano può influenzarne le prestazioni, spece se il corpo è costretto ad usare risorse da muscoli ed ossa per compensare l'acidosi che il latte vaccino pastorizzato comporta nell'organismo.

Il meccanismo si chiama effetto tampone...

Per proteggersi il corpo cerca di rialcalinizzarsi immediatamente usando minerali preziosi prelevandoli da muscoli ed ossa... questo comporta anche dispendio di energie...


Comunque se vuoi sapere qualcosa di più sul latte pastorizzato degli animali che non ha nulla a che vedere con il latte naturale che le mamme umane danno ai propri bambini dal seno, puoi approfondire qui:

http://www.infolatte.it/

PS: mischiare poi il latte vaccino con il caffè è peggio che bere il latte da solo o il caffè da solo...
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
A cosa serve il latte ?...

Suggerirei caldamente di lasciarlo ai vitelli... i grassi saturi che contiene non sono sani.... il calcio è inutile perchè il latte a conti fatti sottrae calcio dall'organismo acidificandolo.... e infine c'e' pure il lattosio che lo rende indigesto...


Latte sì o latte no? - Prof. Berrino - E' vero che il latte fa bene alle ossa?
https://www.youtube.com/watch?v=z9MEdDgxmBk
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity and Baich

----

Biker superis
2/3/15
313
11
0
Visita sito
Bike
none
qualsiasi cosa che non è digeribile per l'essere umano può influenzarne le prestazioni, spece se il corpo è costretto ad usare risorse da muscoli ed ossa per compensare l'acidosi che il latte vaccino pastorizzato comporta nell'organismo.

Il meccanismo si chiama effetto tampone...

Per proteggersi il corpo cerca di rialcalinizzarsi immediatamente usando minerali preziosi prelevandoli da muscoli ed ossa... questo comporta anche dispendio di energie...


Comunque se vuoi sapere qualcosa di più sul latte pastorizzato degli animali che non ha nulla a che vedere con il latte naturale che le mamme umane danno ai propri bambini dal seno, puoi approfondire qui:

[url]http://www.infolatte.it/[/URL]

PS: mischiare poi il latte vaccino con il caffè è peggio che bere il latte da solo o il caffè da solo...

A cosa serve il latte ?...

Suggerirei caldamente di lasciarlo ai vitelli... i grassi saturi che contiene non sono sani.... il calcio è inutile perchè il latte a conti fatti sottrae calcio dall'organismo acidificandolo.... e infine c'e' pure il lattosio che lo rende indigesto...


Latte sì o latte no? - Prof. Berrino - E' vero che il latte fa bene alle ossa?
[url]https://www.youtube.com/watch?v=z9MEdDgxmBk[/URL]

Quoto tutto!!
Anche io seguo il Prof Berrino che è un grande esperto in fatto di alimentazione.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Aggiungo che per quanto riguarda il calcio un ottimo integratore naturale sono i semi di sesamo... ricchissimi di minerali... il latte versatelo pure nel lavandino... ;-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Quindi ho visto giusto è dovuto al fatto della digestione..proverò con latte di soia quindi.

Smettere di prendere il Latte fresco senza sapere se l'intolleranza al Lattosio la hai si o no non mi sembra corretto, Il lattosio è lo zucchero del latte, molte persone sono intolleranti al latte vaccino per la mancanza di un enzima, “la lattasi",In caso di carenza o mancanza totale di questo enzima, il lattosio non viene digerito.
Il quadro clinico che ne deriva è caratterizzato da molteplici manifestazioni tra di cui quella piu' importante relativa al tuo caso e' la digestione lenta, stanchezza,da qui calo di prestazione fisica.
A mo' di battuta nel precedente mio post avevo scritto "parlane con il tuo medico,,... nel senso che : sei certo che la causa sia questa e non abbia altri fattori ?
Una indagine clinica sarebbe la cosa piu' sensata ,....
Tra l'altro poi, la prova di Tolleranza al Lattosio e' costituita da un esame clinico non invadente che prevede l'esame del fiato .......
A mio parere pero', (non solo il mio) bere Latte fresco di Alta Qualita' Crudo e senza Bollirlo , poiche' costitutisce un Alimento Completo che apporta energia necessaria per svolgere le attività fisiche io ,nei casi in cui sia tollerato,non lo abolirei per niente .

P.S. Attenzione : Quanto ho scritto e' frutto di esperienze personali.
Non sono Medico e non intendo sostituirmi al Medico .
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.212
540
0
Calavino (TN)
Visita sito
Io da quando ho smesso di berlo alla mattina sto molto meglio in generale. Anche al lavoro mi sento meno assonnato.
Anche prima delle uscite in MTB senza latte o caffè latte vado molto molto meglio..
Adesso prediligo colazioni con frutta, ricotta fresca, marmellata..liquidi solo acqua o al massimo una tazzina di caffè o te..
Comunque man mano che si cresce, si diventa tutti più o meno intolleranti al lattosio
Cosa diversa è l'allergia alle proteine del latte, quella è un po' più rara
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Io da quando ho smesso di berlo alla mattina sto molto meglio in generale. Anche al lavoro mi sento meno assonnato.
Anche prima delle uscite in MTB senza latte o caffè latte vado molto molto meglio..
Adesso prediligo colazioni con frutta, ricotta fresca, marmellata..liquidi solo acqua o al massimo una tazzina di caffè o te..
Comunque man mano che si cresce, si diventa tutti più o meno intolleranti al lattosio
Cosa diversa è l'allergia alle proteine del latte, quella è un po' più rara



la ricotta fresca penso sia molto simile al latte.
l'intolleranza al lattosio non ce l'hanno tutti!
 

Celticus944

Biker novus
12/8/16
27
0
0
Visita sito
Però questa è una mia impressione..non ho avuto mai problemi di diarrea o dolori dopo aver bevuto del latte non puro ma è mischiato al caffè...proverò il latte di soia e vi farò sapere.
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.212
540
0
Calavino (TN)
Visita sito
la ricotta fresca penso sia molto simile al latte.
l'intolleranza al lattosio non ce l'hanno tutti!
Dipende dalla sua concentrazione nell'intestino.. se dall'infanzia fino all'età adulta si ha avuto l'abitudine di consumare tutti i giorni il latte è facile non avere alcuna intolleranza, ma se si smette di berlo per un lungo periodo la lattasi diminuisce e quindi, tornandolo a bere, si possono avere tutti i sintomi dell'intolleranza..
La mia prof di Chimica Organica dell'università diceva che per riabituare l'intestino al lattosio bisognerebbe iniziare a bere latte a piccolissima quantità (cucchiaino da caffè)
Io ad esempio l'ho sempre bevuto, ma negli ultimi anni avevo ridotto tantissimo la quantità, diciamo 3/4 caffè e il resto latte e qualche sintomo dell'intolleranza al lattosio ce l'avevo. Quando ho smesso di berlo i sintomi sono spariti.
P.S.
Mangio la ricotta soprattutto per l'apporto proteico e....perchè abbinata alle fette biscottate e marmellata è una bomba :loll:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo