Volevo chiedere un'informazione riguardo le pianificazioni.
Quando faccio un'uscita vado a memoria visto che prevalentemente frequento strade che conosco, ma in certe occasioni "montane" mi piace pianificare un giro diverso o "mischiare le carte", cercando di tenere kilometraggio e dislivello sotto controllo per non esagerare.
In ogni applicazione per la pianificazione (che sia Strava quando era gratuita, Komoot,
Garmin Connect, ecc...) ci sono tratti nno riconosciuti automaticamente. Si aggira facendo "spezzate" fuori percorso (non tutti poi lo consentono), ma questo risulta sempre un po' incerto come dislivello e km, oltre che "macchinoso" nella preparazione (spesso neanche è visibile una traccia nell'aerofotogrammetrico) ed è difficile da interpretare (tante "spezzate" per ogni curva, svolta, tratto, ecc...). In TC mi pare che la funzione sia "dis/attiva linea retta" in modo da procedere oltre (non viene rilevato per forza di cose l'andamento del dislivello, ma solo l'inizio e la fine quando si ritorno "in strada"). In altre viene chiamato in altro modo.
E' possibile segnalare un passaggio certo, in modo che successivamente nella pianificazione esca poi in automatico come nelle tracce accertate (che siano strade o sentieri storici)? Questa cosa può tornare utile anche agli altri, in modo che sappiano che in quel punto c'è un sentiero o un passaggio.