Lasciate una review (o diteci cosa non va)!

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.117
470
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ho visto ora.
Ecco questa secondo me sarebbe una bella implementazione da fare assolutamente!
Lasciare la possibilità di mettere itinerari visibili solo all'utente che lo ha creato. Anche perchè sarebbe anche più sicuro. Creo un itinerario che non ho ancora provato. Lo invio al Garmin. Lo vado a provare e solo dopo decido se renderlo pubblico o meno in base alla fattibilità, bellezza etc.
Non ha molto senso che un semplice itinerario, mappato giusto per capire il dislivello di un giro che ho in mente, debba passare dalla vostra moderazione etc. Sarebbe bello che ognuno avesse tutti i suoi itinerari privati e che ci fa quel che vuole. Se lo voglio pubblicare per tutti allora si, ci sta la moderazione...
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.946
21.209
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ho visto ora.
Ecco questa secondo me sarebbe una bella implementazione da fare assolutamente!
Lasciare la possibilità di mettere itinerari visibili solo all'utente che lo ha creato. Anche perchè sarebbe anche più sicuro. Creo un itinerario che non ho ancora provato. Lo invio al Garmin. Lo vado a provare e solo dopo decido se renderlo pubblico o meno in base alla fattibilità, bellezza etc.
Non ha molto senso che un semplice itinerario, mappato giusto per capire il dislivello di un giro che ho in mente, debba passare dalla vostra moderazione etc. Sarebbe bello che ognuno avesse tutti i suoi itinerari privati e che ci fa quel che vuole. Se lo voglio pubblicare per tutti allora si, ci sta la moderazione...

puoi farlo con quelli non approvati
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.117
470
0
Calavino (TN)
Visita sito
Non sono programmatore, però non penso sia impossibile. Questa possibilità dal mio canto sarebbe un bel punto a favore per passare definitivamente a TC. Non voglio fare paragoni, però appunto con Komoot ti crei tutti gli itinerari che vuoi e li lasci privati. Io se creo un itinerario lo faccio per me quando giro in zone mai fatte. Oppure scarico file da un sito web, me la modifico etc. Il tutto privatamente.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.946
21.209
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non sono programmatore, però non penso sia impossibile. Questa possibilità dal mio canto sarebbe un bel punto a favore per passare definitivamente a TC. Non voglio fare paragoni, però appunto con Komoot ti crei tutti gli itinerari che vuoi e li lasci privati. Io se creo un itinerario lo faccio per me quando giro in zone mai fatte. Oppure scarico file da un sito web, me la modifico etc. Il tutto privatamente.

sì è vero, non è un gran problema a dire il vero. Lo faremo
 

GiGaX

Biker serius
28/7/23
289
334
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Oggi ho provato nuovamente a usare TC dallo smartphone per registrare il giro fatto a casaccio, senza indicazioni.

Per fortuna ho usato anche il Mio Cyclo 405 HC per avere i dati cardio: dopo una decina di km e poco più di 200 m D+ vado a controllare lo smartphone conservato nello zainetto e scoprivo che TC aveva registrato una cinquantina di km e 0 metri di dislivello.

All'inizio della registrazione mi sono accorto viene fuori l'avviso che il segnale GPS è scarso e fornisce una precisione di 600 metri. La cosa strana è che altre applicazioni (Strava e Komoot) non soffrono di tali problematiche, e TC gode ti tutte le autorizzazioni possibili immaginabili.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.946
21.209
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Oggi ho provato nuovamente a usare TC dallo smartphone per registrare il giro fatto a casaccio, senza indicazioni.

Per fortuna ho usato anche il Mio Cyclo 405 HC per avere i dati cardio: dopo una decina di km e poco più di 200 m D+ vado a controllare lo smartphone conservato nello zainetto e scoprivo che TC aveva registrato una cinquantina di km e 0 metri di dislivello.

All'inizio della registrazione mi sono accorto viene fuori l'avviso che il segnale GPS è scarso e fornisce una precisione di 600 metri. La cosa strana è che altre applicazioni (Strava e Komoot) non soffrono di tali problematiche, e TC gode ti tutte le autorizzazioni possibili immaginabili.

lasciagli qualche secondo per prendere i satelliti, vedi subito quando l'antenna ha 3 tacche
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.625
3.993
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Oggi ho provato nuovamente a usare TC dallo smartphone per registrare il giro fatto a casaccio, senza indicazioni.

Per fortuna ho usato anche il Mio Cyclo 405 HC per avere i dati cardio: dopo una decina di km e poco più di 200 m D+ vado a controllare lo smartphone conservato nello zainetto e scoprivo che TC aveva registrato una cinquantina di km e 0 metri di dislivello.

All'inizio della registrazione mi sono accorto viene fuori l'avviso che il segnale GPS è scarso e fornisce una precisione di 600 metri. La cosa strana è che altre applicazioni (Strava e Komoot) non soffrono di tali problematiche, e TC gode ti tutte le autorizzazioni possibili immaginabili.
Con la MIUI del mio Xiaomi quando apro l'app il segnale non lo prende. Se la ammazzo e la riavvio lo prende subito. Faccio così ogni volta. Mai partire se non ha preso il segnale, è quasi certo che non registri nulla. Diversamente, è molto affidabile, ma si deve essere sicuri che il sistema non tagli risorse. Non è questione di permessi ma di risparmio energetico. Il pager si molte implementazioni Android permette di mettere in lock l'applicazione una volta avviata, vale a dire che il sistema non è autorizzato ad ammassarla se in background o in standby, e ciò è fondamentale per applicazioni di questo tipo.
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

GiGaX

Biker serius
28/7/23
289
334
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Con la MIUI del mio Xiaomi quando apro l'app il segnale non lo prende. Se la ammazzo e la riavvio lo prende subito. Faccio così ogni volta. Mai partire se non ha preso il segnale, è quasi certo che non registri nulla. Diversamente, è molto affidabile, ma si deve essere sicuri che il sistema non tagli risorse. Non è questione di permessi ma di risparmio energetico. Il pager si molte implementazioni Android permette di mettere in lock l'applicazione una volta avviata, vale a dire che il sistema non è autorizzato ad ammassarla se in background o in standby, e ciò è fondamentale per applicazioni di questo tipo.

Grazie, proverò alla prossima occasione. So che MIUI è un po' particolare come sistema operativo.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.306
6.169
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..proprio di gestione batteria..ieri in 7h mi ha succhiato quasi completamente la batteria:partito con il 100% ed arrivato a casa con il 7%..chiuso tutto giusto in tempo prima che si spegnesse e probabilmente la registrazione andasse persa..dal 20% di battetia viene attivato il risparmio energetico e ho avuto modo di notare che l app a acquisito dei dati a casaccio eccedendo in km ed in dislivello.Nn credo sia un problema del tutto imputabile all app ma probabilmente e legato al forte consumo della geolocalizzazione:probabilmente telefoni piu recenti gestiscono meglio i consumi..il mio(honor9)diventa inaffidabile su giri di piu ore,ancorpiu sotto l aspetto dovessi effettivamente aver necessita di effettuare chiamate(in caso di urgenza\soccorsi).Durante l attivita non ho utilizzato altre applicazioni se non n6 foto che ho scattato..nn ho ricevuto\inviato ne chiamate ne messaggi..
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.946
21.209
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
..proprio di gestione batteria..ieri in 7h mi ha succhiato quasi completamente la batteria:partito con il 100% ed arrivato a casa con il 7%..chiuso tutto giusto in tempo prima che si spegnesse e probabilmente la registrazione andasse persa..dal 20% di battetia viene attivato il risparmio energetico e ho avuto modo di notare che l app a acquisito dei dati a casaccio eccedendo in km ed in dislivello.Nn credo sia un problema del tutto imputabile all app ma probabilmente e legato al forte consumo della geolocalizzazione:probabilmente telefoni piu recenti gestiscono meglio i consumi..il mio(honor9)diventa inaffidabile su giri di piu ore,ancorpiu sotto l aspetto dovessi effettivamente aver necessita di effettuare chiamate(in caso di urgenza\soccorsi).Durante l attivita non ho utilizzato altre applicazioni se non n6 foto che ho scattato..nn ho ricevuto\inviato ne chiamate ne messaggi..

mi sa che con un telefono di 7 anni fa è dura registrare uscite di 7 ore senza finire la batteria.
 
  • Haha
Reactions: Nitros

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
536
415
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Volevo chiedere un'informazione riguardo le pianificazioni.
Quando faccio un'uscita vado a memoria visto che prevalentemente frequento strade che conosco, ma in certe occasioni "montane" mi piace pianificare un giro diverso o "mischiare le carte", cercando di tenere kilometraggio e dislivello sotto controllo per non esagerare.
In ogni applicazione per la pianificazione (che sia Strava quando era gratuita, Komoot, Garmin Connect, ecc...) ci sono tratti nno riconosciuti automaticamente. Si aggira facendo "spezzate" fuori percorso (non tutti poi lo consentono), ma questo risulta sempre un po' incerto come dislivello e km, oltre che "macchinoso" nella preparazione (spesso neanche è visibile una traccia nell'aerofotogrammetrico) ed è difficile da interpretare (tante "spezzate" per ogni curva, svolta, tratto, ecc...). In TC mi pare che la funzione sia "dis/attiva linea retta" in modo da procedere oltre (non viene rilevato per forza di cose l'andamento del dislivello, ma solo l'inizio e la fine quando si ritorno "in strada"). In altre viene chiamato in altro modo.
E' possibile segnalare un passaggio certo, in modo che successivamente nella pianificazione esca poi in automatico come nelle tracce accertate (che siano strade o sentieri storici)? Questa cosa può tornare utile anche agli altri, in modo che sappiano che in quel punto c'è un sentiero o un passaggio.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.946
21.209
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Volevo chiedere un'informazione riguardo le pianificazioni.
Quando faccio un'uscita vado a memoria visto che prevalentemente frequento strade che conosco, ma in certe occasioni "montane" mi piace pianificare un giro diverso o "mischiare le carte", cercando di tenere kilometraggio e dislivello sotto controllo per non esagerare.
In ogni applicazione per la pianificazione (che sia Strava quando era gratuita, Komoot, Garmin Connect, ecc...) ci sono tratti nno riconosciuti automaticamente. Si aggira facendo "spezzate" fuori percorso (non tutti poi lo consentono), ma questo risulta sempre un po' incerto come dislivello e km, oltre che "macchinoso" nella preparazione (spesso neanche è visibile una traccia nell'aerofotogrammetrico) ed è difficile da interpretare (tante "spezzate" per ogni curva, svolta, tratto, ecc...). In TC mi pare che la funzione sia "dis/attiva linea retta" in modo da procedere oltre (non viene rilevato per forza di cose l'andamento del dislivello, ma solo l'inizio e la fine quando si ritorno "in strada"). In altre viene chiamato in altro modo.
E' possibile segnalare un passaggio certo, in modo che successivamente nella pianificazione esca poi in automatico come nelle tracce accertate (che siano strade o sentieri storici)? Questa cosa può tornare utile anche agli altri, in modo che sappiano che in quel punto c'è un sentiero o un passaggio.
Devi metterlo su open street maps, poi si vede anche qui in automatico
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
536
415
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Adesso ho caricato un'attività in un punto dove hanno tracciato un nuovo sentiero, ed appare l'heatmap su open street maps. Più avanti controllerò se sarà possibile utilizzarlo automaticamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo