Vorrei aggiungere che il controllo con un manubrio largo aumenta...in proporzione alla tua corporatura ed alla tua predisposizione alla guida,non è automatico più largo maggior controllo,lo è a livello "fisico- teorico" non sempre "pratico"Se ti trovi meglio ed hai una sensazione di maggior controllo hai fatto benissimo ad accorciarlo (anche se io prima avrei fatto la prova portando comandi e manopole più all interno).
Ma sempre e solo a beneficio degli altri utenti, lasciami dire che a parità di altri fattori il controllo aumenta all aumentare della larghezza della piega manubrio.
A riprova di questo ragioniamo per estremi: immagina di voler guidare una bici con manubrio cortissimo, al limite immagina senza manubrio di voler guidare impugnando il canotto della forcella; non avresti alcun controllo perché non potresti esercitare una coppia che si opponga alle sollecitazioni provenienti dalla ruota anteriore.
Il braccio di leva creato dal manubrio è ciò che ti consente invece di contrastarle, tanto più efficacemente quanto più è largo.
Il fatto che tu ti trovi meglio con un manubrio un pò più stretto è a mio parere la dimostrazione che si è andati un pò troppo oltre con pieghe da 800 per fare XC ed hai fatto bene ad accorciare, semplicemente era troppo largo per la tua corporatura.
Quando io ho cominciato a fare mtb agli inizi degli anni 90 le bici avevano dei manubri credo che fossero da 450 ed i veri professionisti (e solo loro potevano consentirselo) li accorciavano per alleggerire e aumentare laerodinamica ma solo loro erano poi in grado di controllarle sui trail...
Con una piega di 800 hai praticamente lo sterno sulla serie sterzo!!!!
Quindi sei catapultato in avanti.
Se sei 190 cm ed hai un guida aggressiva....può anche stare bene(dipende) ma se sei più piccolo quindi con tutte le misure antropometriche ridotte e non guidi in modo aggressivo non per forza è così.
Infatti pure in dh non tutti usano pieghe così larghe.
Va beh che usano stem 0.....
(IMHO)
Ultima modifica: