Larghezza manubrio-riduzione

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Se ti trovi meglio ed hai una sensazione di maggior controllo hai fatto benissimo ad accorciarlo (anche se io prima avrei fatto la prova portando comandi e manopole più all interno).
Ma sempre e solo a beneficio degli altri utenti, lasciami dire che a parità di altri fattori il controllo aumenta all aumentare della larghezza della piega manubrio.

A riprova di questo ragioniamo per estremi: immagina di voler guidare una bici con manubrio cortissimo, al limite immagina senza manubrio di voler guidare impugnando il canotto della forcella; non avresti alcun controllo perché non potresti esercitare una coppia che si opponga alle sollecitazioni provenienti dalla ruota anteriore.
Il braccio di leva creato dal manubrio è ciò che ti consente invece di contrastarle, tanto più efficacemente quanto più è largo.

Il fatto che tu ti trovi meglio con un manubrio un pò più stretto è a mio parere la dimostrazione che si è andati un pò troppo oltre con pieghe da 800 per fare XC ed hai fatto bene ad accorciare, semplicemente era troppo largo per la tua corporatura.

Quando io ho cominciato a fare mtb agli inizi degli anni 90 le bici avevano dei manubri credo che fossero da 450 ed i veri professionisti (e solo loro potevano consentirselo) li accorciavano per alleggerire e aumentare laerodinamica ma solo loro erano poi in grado di controllarle sui trail...
Vorrei aggiungere che il controllo con un manubrio largo aumenta...in proporzione alla tua corporatura ed alla tua predisposizione alla guida,non è automatico più largo maggior controllo,lo è a livello "fisico- teorico" non sempre "pratico"
Con una piega di 800 hai praticamente lo sterno sulla serie sterzo!!!!
Quindi sei catapultato in avanti.
Se sei 190 cm ed hai un guida aggressiva....può anche stare bene(dipende) ma se sei più piccolo quindi con tutte le misure antropometriche ridotte e non guidi in modo aggressivo non per forza è così.
Infatti pure in dh non tutti usano pieghe così larghe.
Va beh che usano stem 0.....
(IMHO)
 
Ultima modifica:

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Ma infatti il mio è stato un mezzo azzardo, me nw rendo conto.... Ma credo che 780 è figo ma utile piu a chi ha spalle. Ho guadagnato in maneggevolezza ma sul dritto in discesa sento si avere più decisione......in fondo ho comunque 760 mm e la leva credo sia comunque grossa
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Se ti trovi meglio ed hai una sensazione di maggior controllo hai fatto benissimo ad accorciarlo (anche se io prima avrei fatto la prova portando comandi e manopole più all interno).
Ma sempre e solo a beneficio degli altri utenti, lasciami dire che a parità di altri fattori il controllo aumenta all aumentare della larghezza della piega manubrio.

A riprova di questo ragioniamo per estremi: immagina di voler guidare una bici con manubrio cortissimo, al limite immagina senza manubrio di voler guidare impugnando il canotto della forcella; non avresti alcun controllo perché non potresti esercitare una coppia che si opponga alle sollecitazioni provenienti dalla ruota anteriore.
Il braccio di leva creato dal manubrio è ciò che ti consente invece di contrastarle, tanto più efficacemente quanto più è largo.

Il fatto che tu ti trovi meglio con un manubrio un pò più stretto è a mio parere la dimostrazione che si è andati un pò troppo oltre con pieghe da 800 per fare XC ed hai fatto bene ad accorciare, semplicemente era troppo largo per la tua corporatura.

Quando io ho cominciato a fare mtb agli inizi degli anni 90 le bici avevano dei manubri credo che fossero da 450 ed i veri professionisti (e solo loro potevano consentirselo) li accorciavano per alleggerire e aumentare laerodinamica ma solo loro erano poi in grado di controllarle sui trail...
Vero! io ho ancora una 26, e il mio manubrio è largo 55 comprese le prolunghe (quindi la manopole arrivano a 53), con stem da 130 (!) ma ho un telaio molto corto. In generale, le bici uscivano con manubri che credo fossero introno ai 60-65 cm, e io ho sempre dovuto tagliarli un po' per avere i soliti 54-55 cm.
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.450
1.849
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Riporto la mia esperienza; sono 1.78 e sulla vecchia bici avevo un manubrio da 750 rise 30 con stem da 45. La nuova mi è arrivata con manubrio da 780 rise 20 con stem da 50 e mi sentivo troppo "sprimacciato" sull'anteriore, ma con uno stem da 35 e la situazione è tornata ottimale, senza bisogno di accorciare il manubrio o prenderne uno con più rise. E' tutto molto soggettivo IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: PandaLeo

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Vero! io ho ancora una 26, e il mio manubrio è largo 55 comprese le prolunghe (quindi la manopole arrivano a 53), con stem da 130 (!) ma ho un telaio molto corto. In generale, le bici uscivano con manubri che credo fossero introno ai 60-65 cm, e io ho sempre dovuto tagliarli un po' per avere i soliti 54-55 cm.
Io ogni tanto penso agli stravolgimenti della mtb....rispetto alla bdc.
Ma se una volta tutti quanti,pro compresi giravamo con stem da 130...minimo e manubri di 55/60 ....eravamo tutti cretini?????
Stando alla attualità pare di sì......
 

bertofa

Biker serius
12/9/13
168
57
0
Trento
www.byebiketrentino.com
Bike
Giant; Genesis
Ci sono due "regolette" per stimare la larghezza corretta del manubrio, una empirica una teorica. La teorica mette in relazione lunghezza dello stem con larghezza del manubrio e serve a bilanciare correttamente l'effetto leva del manubrio. É questa: pipa=manubrio/2+430 da cui puoi facilmente ricavare quella specifica per il manubrio.

Quella empirica consiste nel fare una flessione a terra e misurare la distanza fra le mani che ti è venuta naturale tenere.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ci sono due "regolette" per stimare la larghezza corretta del manubrio, una empirica una teorica. La teorica mette in relazione lunghezza dello stem con larghezza del manubrio e serve a bilanciare correttamente l'effetto leva del manubrio. É questa: pipa=manubrio/2+430 da cui puoi facilmente ricavare quella specifica per il manubrio.

Quella empirica consiste nel fare una flessione a terra e misurare la distanza fra le mani che ti è venuta naturale tenere.
Meglio quella empirica.....la prima è assurda.
750/2 = 375+430=805?????
Io penso manchi/2
 

arcemax

Biker serius
30/12/17
288
41
0
57
la spezia
Visita sito
Bike
MONDRAKER FOXY XR 29
Misura la lunghezza.
Io accorciando 2 cm li sento tutti....è più facile curvare e senti meno l'effetto degli ostacoli che tendono a farti "girare" il manubrio.
È come avere più controllo.....poi di positivo c'è pure che carichi ovviamente di più l'anteriore.
Scusami rolly, ma non dovrebbevessere il contrario? Se io accorcio, stringo le braccia e il busto si alza caricando di più il posteriore e alleggerendo l'avantreno. Al contrario un manubrio largo mi costringe a una posizione più sdraiata sulla bici ed è in questo modo che carico l'anteriore.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Scusami rolly, ma non dovrebbevessere il contrario? Se io accorcio, stringo le braccia e il busto si alza caricando di più il posteriore e alleggerendo l'avantreno. Al contrario un manubrio largo mi costringe a una posizione più sdraiata sulla bici ed è in questo modo che carico l'anteriore.
Assolutamente corretto quello che dici.....ma io insisto sulla giusta proporzione di ogni elemento.
Dipende dalla tua altezza dalle tue misure antropometriche e per finire dal tuo stile di guida!!!
Io se guido con lo sterno sullo sterzo e le braccia esageratamente (per me ) larghe sto scomodissimo e guido male ...poi la posizione arretrata o avanzata dipende dalla tua postura non solo dalla lunghezza della pipa e della piega.
I pro con pipe /0 caricano eccome l'anteriore e non tutti hanno pieghe da 800.
Uno è la teoria un'altro la pratica.
Prova prima......quale è il problema!!!
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Stai attento:

430 = stem + manubrio/2

per cui 860 = 2s + m

da cui m = 860 - 2s

Come vedi, al crescere del manubrio diminuisce la pipa (e viceversa).
Tu hai scritto questa formula...
questa: pipa=manubrio/2+430 da cui puoi facilmente ricavare quella specifica per il manubrio.

Comunque ci siamo capiti !!!
 
Ultima modifica:

arcemax

Biker serius
30/12/17
288
41
0
57
la spezia
Visita sito
Bike
MONDRAKER FOXY XR 29
Io ad esempio sono alto 191cm quindi ho dovuto prendere una taglia xl. In origine il manubrio era quasi flat (mi sembra un 740) e la pipa inesistente. Sono passato ad un 800 con rise 20 ma dopo un po che pedalo mi sento i palmi indolenziti. Ho avanzato un po la sella e sono passato a questo manubrio da 785 (montato oggi) e rise 40. Domattina la prova del 9.
20200531_000336.jpg 20200531_000419.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io ad esempio sono alto 191cm quindi ho dovuto prendere una taglia xl. In origine il manubrio era quasi flat (mi sembra un 740) e la pipa inesistente. Sono passato ad un 800 con rise 20 ma dopo un po che pedalo mi sento i palmi indolenziti. Ho avanzato un po la sella e sono passato a questo manubrio da 785 (montato oggi) e rise 40. Domattina la prova del 9.
Vedi l'allegato 355504 Vedi l'allegato 355505
Senza dubbio noterai la differenza!! Un bellissimo manubrio con un rise importante.
Bella anche la pipa!!!
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.010
38.400
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Senza dubbio noterai la differenza!! Un bellissimo manubrio con un rise importante.
Bella anche la pipa!!!
Io ad esempio sono alto 191cm quindi ho dovuto prendere una taglia xl. In origine il manubrio era quasi flat (mi sembra un 740) e la pipa inesistente. Sono passato ad un 800 con rise 20 ma dopo un po che pedalo mi sento i palmi indolenziti. Ho avanzato un po la sella e sono passato a questo manubrio da 785 (montato oggi) e rise 40. Domattina la prova del 9.
Vedi l'allegato 355504 Vedi l'allegato 355505
Quello attacco è come il mio, on off da 30 mm, super massiccio e per me bellissimo⬆️⬆️⬆️
 
  • Mi piace
Reactions: arcemax

arcemax

Biker serius
30/12/17
288
41
0
57
la spezia
Visita sito
Bike
MONDRAKER FOXY XR 29
Bene... sgranocchiati un po di km... avrei voluto fare di più ma il cielo minacciava brutto. Sensazione completamente diversa, palmi ok (merito del manubrio e dei guanti nuovi imbottiti nei punti giusti), meno fastidio nella zona lombare, merito della posizione più arretrata. Inoltre non dovendo stare a pensare alle mani, alla schiena e al sedere (Santa SMP Lite 209) mi concentro di più sulla pedalata. Appena fa beltempo proverò qualche sentiero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo